NUOTO
Riecco Martinenghi: è record
Per Nicolò oro e primato dei Criteria Giovanili nei 100 rana. Salvatori super

Si è aperta con il botto la sessione maschile dei Criteria Giovanili di nuoto in corso di svolgimento a Riccione (vasca da 25 metri). Lunedì, nella prima giornata dedicata agli uomini, i varesini sono saliti sul podio quattro volte conquistando due medaglie d’oro, una d’argento e una di bronzo. Il metallo più pregiato è andato a Nicolò Martinenghi e a Matteo Salvatori: se quest’ultimo, tesserato per la Rari Nantes Legnano, è stato il più veloce di tutti nei 50 stile libero Ragazzi 2004 e ha fermato il cronometro in 23’49” (sesto posto nella stessa gara per Alessandro Canti della Rari Nantes Saronno), Martinenghi, campione iridato e continentale Juniores nel 2017 nei 50 e 100 rana, ha nuotato in estrema scioltezza i 100 rana Cadetti e, oltre al titolo, ha fatto registrare il nuovo record della manifestazione nonché la decima prestazione personale di sempre. Il suo 58“26, infatti, ha spazzato via il 59“28 in gommato di Alberto Catalano che resisteva del 2009 e ha offerto un’ulteriore dimostrazione di quanto Tete sia pienamente recuperato dopo l’infortunio.
La tripletta 100 rana, 200 rana (in programma oggi) e 50 rana (domani) è decisamente possibile. «Dopo un 2018 difficile, sono motivatissimo - sottolinea l’azzatese delle Fiamme Oro e del Nuoto Club Brebbia -. Non ho spinto al massimo e avevo anche margine, ma il tempo è comunque discreto. Gli obiettivi della stagione sono tanti e mi voglio presentare al top agli Assoluti e poi ai Mondiali».
Luca Chirico del Team Insubrika fa festa per l’argento nei 200 farfalla Cadetti (1’57“60) e, insieme ai compagni di squadra Asprissi, Toffano e Martucci, sfiora il podio nella staffetta 4x200 stile libero Cadetti, conclusa al quarto posto. Un risultato decisamente positivo arriva anche da Mattia Morello: il classe 2002 della Robur et Fides Varese è terzo nei 50 dorso Juniores 2002 e centra l’obiettivo di strappare un tempo utile per la qualificazione agli Assoluti di aprile (25’68”). Il compagno di squadra Andrea Vezzini è quinto nei 200 farfalla Juniores 2002.
Facendo un passo indietro nei tre giorni “al femminile”, a brillare in particolare sono state le Cadette del Team Insubrika che hanno trascinato il club in cima alla classifica di categoria e al sesto posto complessivo. Nocera, Guerrato, Asprissi e Borra si sono portate a casa un oro nella 4x200 stile libero e un argento nella 4x100 stile libero e domenica Asprissi, Morandini, Roderico e Borra hanno replicato con il primato nella 4x100 mista. Gloria pure per Viola Quargentan di Gorla, terza nella staffetta 4x100 misti Cadette, e per Marta Bonato di Ispra, prima nella staffetta 4x100 stile Juniores, entrambe con la Gestisport.
Quanto agli allori individuali, è da segnalare il bronzo di Karen Asprissi nei 50 farfalla Cadette e i due suoi quarti posti nei 200 misti e nei 100 dorso Cadette; quarta la compagna di squadra Elisa Branca nei 200 rana Ragazze 2005 così come Angela Germano della Robur et Fides Varese nei 100 dorso Ragazze 2005.
© Riproduzione Riservata