MOTORI
Nuova Yamaha YZF-R3 my 2019

I giapponesi della Yamaha propongono aggiornamenti di stile e di contenuti per la YZF-R3. Il modello 2019 della supersport della Casa di Iwata abbina un look ispirato alla YZR-M1 ad alcune interessanti novità, pensate per esaltarne le performance e migliorarne la facilità di guida. Il telaio in acciaio ad alta resistenza è stato modificato: presenta forme semplici e incorpora il basamento motore come elemento strutturale.
Per quello che riguarda la ciclistica, si segnala la soluzione della forcella a steli rovesciati da 37 mm della KYB, abbinata a nuove piastre di sterzo in alluminio, tipo R-Series. Altri elementi distintivi della model year 2019 sono l’altezza della sella di 780 mm, una distribuzione dei pesi anteriore-posteriore vicina al 50%-50%, i cerchi in alluminio a 10 razze e il freno a disco anteriore con una pinza flottante a due pistoncini. La silhouette si riconosce per il serbatoio di forma differente, il manubrio ribassato di 22 mm, il doppio faro anteriore che ricorda la R1, le luci di posizione a Led e un cupolino ispirato alla YZR-M1 che corre in MotoGP. Quest’ultimo, in abbinamento allo schermo (ridisegnato), permette una riduzione del 7% della resistenza aerodinamica della moto e un conseguente aumento della velocità massima di 8 km/h.
Novità e affinamenti sono stati apportati al motore, un bicilindrico di 321 cc, posizionato fronte marcia: è un 4 tempi raffreddato a liquido, con doppio albero a camme in testa, 4 valvole per cilindro e iniezione elettronica che adotta una evoluta tecnologia della combustione, dispone di pistoni forgiati in alluminio e cilindri con offset in alluminio DiASil. In vendita in Italia da gennaio 2019 al prezzo di 5790 euro (l’attuale prezzo) nei colori Yamaha Blu e Potenza Black.
© Riproduzione Riservata