L’ANNUNCIO
Nuovo cda di Spes e cambio di deleghe
Cambiamenti nell'Amministrazione di Somma Lombardo

Nuovo consiglio di amministrazione per Spes e aggiornamento delle deleghe: Somma Lombardo riparte dal gioco di squadra. Il Cda sarà composto da Alfonso Francese (presidente), Paolo Stellini (amministratore delegato, con delega diretta alle Farmacie) e Antonella Fontana (che seguirà la parte tecnica e dei cantieri). «Sono certo del valore umano e professionale dei nuovi membri del cda e del contributo che sapranno assicurare» ha dichiarato il sindaco Stefano Bellaria al termine dell’assemblea dei soci (che si è svolta ieri, giovedì 9 ottobre). Cambio di deleghe in giunta con Edoardo Piantanida che cede la delega alla Sport a Bellaria e conquista quelle alla Protezione Civile e Polizia Locale.
Nuovo cda
Alla presidenza arriva Alfonso Francese, già responsabile del settore finanziario e dei rapporti con le partecipate del Comune di Vergiate: un profilo tecnico e amministrativo, scelto per garantire una gestione puntuale e solida. Paolo Stellini, con una lunga esperienza nella direzione di farmacie pubbliche e private, assume invece il ruolo di Amministratore Delegato, con delega diretta alle Farmacie comunali, cuore operativo di Spes. Negli ultimi anni, proprio le farmacie hanno ampliato i servizi alla cittadinanza, diventando un presidio di salute, prevenzione e prossimità. Completa il terzetto Antonella Fontana, geometra, che metterà la propria competenza tecnica al servizio della società nella supervisione dei cantieri in corso e futuri, tra cui quelli del Cimitero del Capoluogo e del Lascito Aielli, due interventi strategici per la città. «Colgo l’occasione per ringraziare i membri del cda uscente, nelle persone Laura Daverio, Mauro Pettinicchio e Giovanni Meneguz - aggiunge Bellaria - grato per l’impegno profuso nella gestione della partecipata e per la dimostrata fattiva collaborazione con l’amministrazione comunale».
Continuità e visione condivisa
Spes nel tempo ha saputo consolidare il proprio ruolo di braccio operativo del Comune, occupandosi di farmacie, impianti sportivi e gestione patrimoniale. Le nuove nomine, sottolinea il capo della giunta di centrosinistra, vanno nella direzione di una maggiore integrazione tra visione pubblica e capacità gestionale, con l’obiettivo di assicurare servizi di qualità e una gestione sostenibile nel lungo periodo. «Le sfide che attendono la società sono molteplici – ha spiegato Bellaria –: dalla manutenzione del patrimonio comunale all’efficientamento degli impianti, fino all’innovazione dei servizi. Per questo serviva una squadra solida e complementare».
Cambio di deleghe
L’avvicendamento in Spes è stato anche l’occasione per ridefinire alcune deleghe interne alla giunta di centrosinistra. Bellaria ha infatti annunciato di voler assumere personalmente la delega allo Sport, una scelta legata al ruolo di socio unico del Comune all’interno della società e alla volontà di garantire un coordinamento diretto con la gestione degli impianti sportivi. «Vista l’importanza delle sfide che il nuovo cda dovrà affrontare - spiega il sindaco - ritengo importante assumere direttamente, in qualità di socio unico, la delega allo Sport». C’è poi un’altra mossa. Come spiega Bellaria infatti, «poter svolgere al meglio questo nuovo incarico» la delega alla Protezione Civile e Polizia Locale passa all’assessore Edoardo Piantanida Chiesa, che già collabora attivamente sui temi della sicurezza e della gestione delle emergenze.
© Riproduzione Riservata