CAMPAGNA DI AIUTO
Oggiona, uniti contro le violenze
Comune e associazione SiCura offrono assistenza alle vittime. «Non restiamo indifferenti»

Il fenomeno della violenza è un problema quotidiano che l’Amministrazione Comunale di Oggiona con Santo Stefano, guidata dal sindaco Franco Ghiringhelli, intende affrontare e contrastare mediante incontri con la cittadinanza e divulgando la presenza dei servizi del territorio per chi avesse bisogno.
Affiancato al servizio offerto dai Centri antiviolenza del territorio e al numero nazionale 1522 (Numero Anti Violenza e Stalking), c’è il servizio offerto dall’Associazione SiCura ODV. Si tratta di un ente del Terzo settore che opera sul territorio delle province di Varese e Milano per prevenire e contrastare ogni forma di violenza e abuso, dal bambino all’anziano, senza distinzione di sesso, religione, nazionalità.
L’attività principale è quella di supporto e assistenza che si estende per tutto il percorso che la vittima deve compiere, dal primo contatto, alla denuncia fino alla piena coscienza dell’accaduto e al completo recupero.
Queste ultime fasi del supporto psicologico sono rivolte anche a chi compie gli abusi, attraverso attività di “giustizia riparativa” qualora la persona si mostri chiaramente ricettiva e disponibile.
Maggiori informazioni su www.associazionesicura.it.
Il 25 Novembre 2022 a Oggiona Santo Stefano era stata inaugurata la Panchina Rossa nel parco di San Vittore (via Monte Oliveto). È il simbolo del posto occupato da una donna che non c'è più, portata via dalla violenza.
L’invito da parte dei componenti di SiCura ODV e dell’Amministrazione è il seguente: «Non restiamo indifferenti davanti alle situazioni... Ognuno di noi può essere parte di un cambiamento sociale necessario per eliminare la violenza».
© Riproduzione Riservata