MOTORI
Simone Miele all’Elba per stupire
Domani via al tradizionale Rally, in gara anche papà Mauro

Secondo nel campionato italiano WRC e secondo due anni fa sugli asfalti toscani dell’isola di Napoleone. Simone Miele torna a correre all’Elba e lo fa puntando in alto, all’alloro assoluto con Roberto Mometti a fianco e nell’abitacolo della Citroen DS3 WRC del team Dream One Racing.
A rivaleggiare con il pilota di Olgiate Olona non ci sarà solo il leader del Tricolore WRC, il bresciano Luca Pedersoli (Citroen Ds3 pure lui), ma anche papà Mauro Miele con Luca Beltrame sulla Skoda Fabia R5.
La stagione s’è iniziata molto bene per entrambi. Ma mentre Mauro corre per divertirsi e piazzarsi senza patemi, Miele junior punta in alto: terzo al Laghi varesino (dietro a Tempestini e Dipalma), Simone sa di avere le carte in regola per una stagione da protagonista nel campionato World Rally Car, con le bombe 4x4 da 340 cavalli. Alla gara d’apertura della serie, il Mille Miglia bresciano, il portacolori bustese della scuderia Giesse Promotion è giunto secondo assoluto con una condotta di gara all’attacco e scevra da errori. Vedere due forti piloti - come il trevigiano Marco Signor (Ford Fiesta) e il comasco Corrado Fontana (Hyundai i20) - preceduti nettamente da Miele jr. costituisce la base certa per credere fermamente nel titolo.
«È innegabile, puntiamo in alto - precisa Simone alla vigilia del rally dell’Elba -; i veloci asfalti isolani mi piacciono molto e della DS3 WRC ora conosciamo bene il potenziale, altissimo. Tanti i nomi eccellenti tra i 75 equipaggi al via e gli avversari temibili per noi, a partire da Pedersoli e da papà Mauro».
«Non sono all’Elba per prendere il sole in relax ma per salire sul podio - così dichiara Mauro Miele, l’ex crossista da 30 anni divenuto rallyman -. La gara scatterà domani con quattro prove corte ma già indicative per assetti e strategie del sabato. Si va subito all’attacco. Sabato si disputano altre quattro prove speciali, più lunghe e temibili, per un totale di 120 km cronometrati».
© Riproduzione Riservata