VERSO LE URNE
Olimpiadi invernali, summit tra 50 realtà del Varesotto
L’incontro all’infopoint di Emanuele Monti

Ambiente, sanità e anche sport. Al Monti point di via Sacco ieri mattina - sabato 4 febbraio - si è parlato delle olimpiadi di Milano-Cortina 2026 con oltre 50 realtà sportive della nostra provincia. Sono infatti tantissime le opportunità offerte da Regione Lombardia alle associazioni dilettantistiche e altrettanti gli scenari che si stanno aprendo grazie ai giochi invernali. «Mancano ancora pochi giorni alla fine di questa campagna elettorale e vogliamo continuare a far sentire questo point come luogo di ascolto e condivisione delle prospettive di sviluppo del nostro territorio», spiega Emanuele Monti, capolista della Lega alle elezioni regionali. L’incontro sullo sport e sulle Olimpiadi arriva infatti al termine di fine settimana di appuntamenti in cui si sono confrontati anche l’ambiente sanitario e quello scolastico. «Venerdì sera ho avuto il piacere di incontrare l’Ordine nazionale dei biologi, con il suo presidente regionale e i propri iscritti, per rimarcare il mio impegno e quello di Regione Lombardia al fianco di una professione fondamentale sia per il sistema sanitario sia per altri ambiti come l’ambiente e l’agricoltura».
Sempre in serata Emanuele Monti ha ospitato il mondo scolastico insieme alla candidata leghista Debora Lonardi. «Abbiamo fatto il punto della situazione su temi di grandissima attualità come la fragilità e il disagio giovanile. In questi anni, sono stato relatore e primo firmatario di una legge che ha riformato il sistema di presa in carico, cura e contrasto alle dipendenze patologiche e alle droghe oltre ad essere stato co-promotore di una legge che ha potenziato il sistema di intervento sui disturbi del comportamento alimentare - conclude Monti - Questi sono fatti concreti per i nostri ragazzi in un periodo delicatissimo come quello caratterizzato dalle chiusure pandemiche e di tutti i limiti che ne sono conseguiti».
© Riproduzione Riservata