Olona International School vi invita Sabato 18 novembre 2023 alle ore 10.30 in sede a Fagnano Olona (Va) per l'OPEN DAY dedicato alla presentazione dell'offerta formativa OIS 2024/2025.

OLONA INTERNATIONAL SCHOOL
Vi invita
Sabato 18 novembre 2023 alle ore 10.30 si svolgerà in sede a Fagnano Olona (Va) l'OPEN DAY dedicato alla presentazione dell'offerta formativa OIS 2024/2025.
Il programma di presentazione dell'open day vi offrirà la possibilità di conoscere nel dettaglio il percorso scolastico e i docenti (altamente qualificati, competenti e di diverse nazionalità: italiani per le discipline erogate nella nostra lingua ed inglesi, americani, australiani e canadesi per Inglese e le discipline CLIL) che descriveranno le scelte metodologiche, gli obiettivi e mostreranno gli ambienti (aule e laboratori) in cui si svolge quotidianamente la didattica.
MULTILINGUISMO ED INNOVAZIONE: IL SUCCESSO DI UN METODO VINCENTE
La storia di un’avventura imprenditoriale e di quando un sogno diventa realtà
Correva l’anno 2012quando un gruppo di mamme spinte dal desiderio di offrire ai propri figli un’istruzione innovativa ebbe l’idea di creare Oischool, una scuola diversa, italiana nel DNA, ma con il 60 % delle ore in lingua straniera: un percorso d'apprendimento dell'inglese con 22 ore settimanali, a cui viene aggiunto lo studio del tedesco a partire dalla terza.
Questa volontà non fu solo una spinta verso l’introduzione di un nuovo metodo didattico contemporaneo, un’istruzione d’eccellenza al passo con i tempi e in linea con i più alti standard europei, ma il frutto di uno studio approfondito dell’ambito scolastico, dei suoi processi di cambiamento e delle sue necessità.
E’ così che internazionalizzazione, apprendimento full-immersion delle lingue straniere, innovazione e didattica stimolante costituiscono i capisaldi di un processo di apprendimento che permetta in futuro a bambini e ragazzi di proseguire gli studi o accettare altre sfide sia nel nostro Paese sia all'estero.
Un’ intuizione vincente, così vincente da entrare a far parte del gruppo di scuole Becoming Education, presente in Lombardia e in Emilia-Romagna, con obiettivi sempre più ambiziosi nell’ottica di un continuo sviluppo ed ampliamento, dimostrazione che costanza ed impegno possono portare a traguardi importanti,
L’interesse crescente e il numero di iscrizioni in continuo aumento, con studenti che arrivano da ben 6 province (Milano, Como, Varese, Monza e Brianza, Novara e Verbania) hanno confermato la solidità del programma didattico OIS che ha come specificità oltre all’ educazione multilingue, che avviene attraverso la metodologia CLIL (Content and Language Integrated Learning) el'introduzione di discipline curriculari quali Tinkering e Coding, che si inseriscono all'interno del paradigma STEAM (Science & Technology, interpreted through Engineering & the Arts, all based in Mathematical Elements) permettono lo sviluppo del pensiero computazionale, l'attitudine al "problem solving" attraverso il "cooperative learning", aumentano la flessibilità mentale, la creatività, le abilità logiche e matematiche ed ampliano le opportunità sociali e intellettuali dell'individuo nella vita reale.
La scuola primaria si rivolge ai bimbi già a partire dai 5 anni, la scuola media poi garantisce l'ideale prosecuzione del ciclo di studi primario OIS, permettendo, grazie a misure strutturali di flessibilità, anche a studenti provenienti da altre scuole primarie, un percorso personalizzato, frequenza con profitto e risultati misurabili. Si mira ad una preparazione di qualità con approfondimento e consolidamento delle competenze linguistiche anche attraverso la proposta di una terza lingua straniera opzionale (francese, spagnolo o cinese). Inoltre, risultano elementi fondamentali di questo triennio il potenziamento della matematica e delle scienze ottenuto sia con l'aumento del numero di ore dedicate a queste discipline sia con una didattica laboratoriale e un esteso utilizzo consapevole di strumenti tecnologici e multimediali.
L'internazionalizzazione e l'apprendimento full-immersion delle lingue straniere (Inglese, Tedesco, Francese, Spagnolo), accompagnano gli alunni attraverso tutto il ciclo, durante il quale gli studenti hanno la possibilità di misurare le proprie competenze linguistiche attraverso gli esami di certificazione europea: 5 esami Cambridge (YLE Starters, YLE Movers, KET, PET ed FCE) e i 2 esami Goethe Institut per la lingua tedesca (Fit in Deutsch A1 e A2).
Il valore legale del ciclo di studi è assicurato attraverso gli esami di idoneità da sostenere al termine del 5° anno della scuola primaria e del 3° anno della scuola secondaria di 1°grado (esami di licenza media).
Di particolare rilievo è la divisione della scolaresca in HOUSES (Bears, Lions, Panthers e Wolves), strettamente legata al codice di condotta della scuola il cui obiettivo è quello di valorizzare i comportamenti positivi che diventano esemplari al fine di motivare tutti gli studenti a migliorarsi e a porsi dei traguardi.
Completano l'offerta formativa i corsi curriculari di tennis, nuoto e judo e quelli extracurriculari di musica (pianoforte, chitarra, violino), canto, recitazione, scacchi.
Le attività multidisciplinari si completano inoltre grazie alle uscite didattiche, al progetto biblioteca, all'utilizzo della drammatizzazione e della recitazione con ideazione di spettacoli in occasione di diverse ricorrenze (Halloween & Thanksgiving, Christmas Concert, Spring Play), alla redazione del giornalino scolastico, nonché alla partecipazione degli studenti a premi letterari e concorsi (Scrittura Creativa, Kangourou della Matematica).
Inoltre, lo sportello psicologico, altra importante iniziativa messa a disposizione di insegnanti e famiglie, realizzata con la presenza a scuola di uno specialista che svolge periodici Screening DSA e ADHD per l'individuazione precoce di eventuali difficoltà o fatiche ed è di supporto quotidianamente al team dei docenti.
Ricordiamo infine che per l'iscrizione all'open day occorre inviare una richiesta a segreteria@oischool.it oppure compilare il form su questo link https://www.oischool.it/contatti/
MAGGIORI INFORMAZIONI
OIS - Olona International School – Scuola privata multilingue
Primary School – Middle School
Centro autorizzato per gli esami Cambridge
Via XXV Luglio - Fagnano Olona (VA)
@olonainternationalschool
VIRTUAL TOUR
https://www.youtube.com/watch?v=fJ9piumHfvg&list=PLP-TCKRF9pxaeP7xrIiqd9thVHHURQHS6&index=5&t=2s
LE DISCIPLINE IN ITALIANO IN UNA SCUOLA MULTILINGUE
https://www.youtube.com/watch?v=-k_CVrCYKMc&list=PLP-TCKRF9pxaeP7xrIiqd9thVHHURQHS6&index=4
CENTRALITA' DELLA LINGUA INGLESE - PERCORSO CAMBRIDGE E CLIL
https://www.youtube.com/watch?v=ePJa4Vu8kzo&list=PLP-TCKRF9pxaeP7xrIiqd9thVHHURQHS6&index=1
STEAM ED IMPORTANZA DEL SCIENTIFIC METHOD
https://www.youtube.com/watch?v=5ey6Hi4cj00&list=PLP-TCKRF9pxaeP7xrIiqd9thVHHURQHS6&index=3
CODING E CLIL ANIMANO INGLESE E TEDESCO
https://www.youtube.com/watch?v=fyd-eXUCgIQ&list=PLP-TCKRF9pxaeP7xrIiqd9thVHHURQHS6&index=2
UFFICIO STAMPA OLONA INTERNATIONAL SCHOOL
© Riproduzione Riservata