YNap
Opa colosso lusso Richemont su Yoox a 38 euro, titolo vola
Marchetti, che rimarrà Ad ma non socio: "giornata memorabile"

Milano, 22 gen. (askanews) - L'imprenditore ravennate Federico Marchetti corona in grande il proprio sogno, oltre a monetizzarlo definitivamente e riccamente. Dai primi vagiti nel 2000 in un magazzino a Zola Predosa in provincia di Bologna, al debutto in Borsa nel 2009 con il successivo rapido approdo nel 2013 al paniere delle blue chips (Footsie Mib), alla fusione con Net-A-Porter nel 2015: in questi nemmeno 20 anni di vita, Yoox, la sua "creatura" ne ha ben fatta di strada. Fino a diventare il principale retailer online a livello mondiale nel settore del lusso, con una base clienti pari a 3,1 milioni di clienti attivi, negozi online che hanno attratto 842,2 milioni di visite nel 2017 e ricavi netti di gruppo pari sempre nel 2017 a 2,1 miliardi di euro. Un percorso che nel 2018 dovrebbe portarla a finire interamente in pancia al colosso svizzero del lusso Richemont.
Quest'ultimo - già azionista di maggioranza di Net-A-porter e in seguito alla fusione maggior socio di YNap con il 25% circa delle azioni ordinarie con diritto di voto (e il 48,9% del capitale totale) - ha infatti annunciato il lancio di un'Opa totalitaria sul restante 75% circa delle azioni ordinarie di Yoox Net-A-Porter al prezzo di 38 euro per azione. Prezzo che incorpora un premio del 25,6% rispetto a quello di chiusura di mercato di venerdì 19 gennaio 2018 e un premio del 27% rispetto al prezzo medio ponderato nei 3 mesi precedenti a oggi. Il corrispettivo massimo complessivo dell'offerta, in caso di integrale adesione all'Opa sarà di oltre 2,6 miliardi di euro. L'operazione è stata subito salutata in Borsa con un botto del titolo, che ha già quasi raggiunto il prezzo proposto, attestandosi a 57,36 euro (+24,12% rispetto a venerdì scorso).
Obiettivo di Richemont è "rafforzare ulteriormente il
proprio impegno" nel canale digitale, in una fase in cui "il canale digitale sta diventando via via più significativo per raggiungere i clienti del settore del lusso". Con il supporto delle risorse e dell'impegno a lungo termine del gruppo Richemont e grazie all'accesso alla sofisticata clientela di questo, diffusa a livello globale, secondo l'offerente YNap "avrà a disposizione una rilevante opportunità per rafforzare
ulteriormente la propria leadership nell'e-commerce del settore del lusso, espandendo il business nelle attuali e in nuove aree geografiche, aumentando la disponibilità e la varietà dei prodotti, e continuando a sviluppare servizi e contenuti senza eguali per la propria esigente clientela".
"Oggi è un momento memorabile per Yoo Net-A-Porter Group", ha dichiarato l'Ad Marchetti, che non ne sarà più azionista essendosi impegnato ad aderire all'Opa. "Il successo di Ynap - ha proseguito - si fonda su una squadra eccezionale. Sono onorato che Richemont abbia espresso grande stima per la qualità del management e di tutte le nostre persone. Da imprenditore, ricordo il duro lavoro e l'emozione per la quotazione di Yoox nel 2009, quando debuttammo in Borsa a poco più di 4 euro per azione e i nostri ricavi erano di circa 150 milioni. Creare qualcosa di ancora più grande è sempre stato il mio sogno, che si è concretizzato con la fusione di Yoox e Net-A-Porter nel 2015, una visione condivisa con Richemont. Grazie all'eccellente lavoro di entrambe le squadre abbiamo creato, in un paio d'anni, il leader mondiale nel settore del lusso online, con oltre 2 miliardi di euro di ricavi".
© Riproduzione Riservata