INCONTRI
“Orientamente”, un’occasione d’incontro tra studenti e imprenditori
Cultura d’impresa tra i banchi di scuola: l’iniziativa di Confesercenti

Studenti e imprenditori s’incontrano, fare impresa si impara a scuola . Nella mattinata del 13 maggio si è svolto l’evento “Orientamente Fare Impresa si impara a scuola - percorsi di educazione all’imprenditorialità”, un’iniziativa promossa da Confesercenti in collaborazione dell’Associazione C.I.O.F.S. Fp Lombardia di Varese con il patrocinio dalla Provincia di Varese
L’evento ha l’obiettivo di promuovere la cultura d’impresa anche in altri istituti scolastici, non esclusivamente professionali. L’intento è quello di avvicinare i giovani al mondo del lavoro attraverso strumenti concreti, stimolando la consapevolezza e la passione per l’attività imprenditoriale.
Confesercenti, che è da tempo attiva attraverso percorsi di alternanza scuola-lavoro, tirocini formativi e assunzioni mediante contratti di apprendistato di primo livello, intende proporsi come incubatore di idee e imprese, promuovendo incontri formativi, momenti di confronto con gli imprenditori, percorsi di alternanza scuola lavoro e di tirocinio.
«Con Orientamente vogliamo valorizzare i giovani e le loro attitudini, creando un ponte concreto tra formazione e impresa - afferma la direttrice della sede territoriale di Varese di Confesercenti Lombardia, Rosita De Fino -. Crediamo fortemente che i ragazzi debbano essere messi nelle condizioni di comprendere da vicino il mondo produttivo del nostro territorio, per poter essere protagonisti del loro futuro con consapevolezza, spirito creativo e senso di responsabilità».
La direttrice del CIOFS-FP Lombardia – sede di Varese, Federica Patrini, ha espresso soddisfazione per l’andamento dell’iniziativa, ricordando come si tratti del terzo anno consecutivo di questo importante appuntamento con le aziende di Confesercenti. In questa edizione, cinque studenti delle classi seconde hanno avuto l’occasione di presentare il lavoro svolto nell’ambito del Project Work promosso dalla Camera di Commercio di Varese e realizzato in collaborazione con La Servizi. Un’occasione significativa, che ha permesso agli studenti di confrontarsi con esperienze progettuali reali e di esprimere competenze maturate nel corso dell’anno.
Durante l’evento, le imprese partecipanti hanno avuto modo di incontrare gli studenti delle classi terze e quarte, ricevere i loro curriculum vitae e porre le basi per future esperienze di alternanza scuola-lavoro e apprendistato.
Al termine della fase di colloqui, è stato presentato il manuale frutto del Project Work “Dall’intuizione all’Horeca”: il progetto ha accompagnato i 5 ragazzi in un percorso di scoperta del settore Ho.Re.Ca., offrendo strumenti concreti per l’orientamento e per future esperienze lavorative. Un lavoro che ha dimostrato come i giovani possano essere protagonisti attivi nello sviluppo sostenibile e intelligente della propria provincia.
© Riproduzione Riservata