TROPPO ALCOL
Gira in bici ubriaco: multa
Controlli dei carabinieri nel Vco: un arresto, patenti ritirate e sanzioni

Sanzionato per la seconda volta nel giro di pochi giorni. E sempre per lo stesso motivo: girava in bicicletta ubriaco, con un tasso alcolico di molto superiore al massimo consentito. E’ successo in Ossola, durante le festività di Pasqua. L’uomo, dunque, è stato fermato e multato.
I CONTROLLI
Nel corso delle festività appena concluse i Carabinieri del Comando Provinciale di Verbania hanno potenziato l’attività di controllo del territorio. Il bilancio è di una persona arrestata, 10 denunciate a piede libero, 9 patenti ritirate e 2 persone segnalate per uso di stupefacenti. Riguardo alla guida in stato di ebbrezza, tra i tassi alcolici più elevati spicca quello di un automobilista fermato in Ossola che, mostrando più che evidenti sintomi di abuso di alcool, è stato sottoposto a test con etilometro, facendo registrare un tasso di 2,6 g/l, ovvero oltre 5 volte il massimo consentito, che gli è costato la denuncia a piede libero e il ritiro immediato della patente di guida. Altri automobilisti sono stati fermati con tassi alcolici compresi tra 1,26 e 1,64 g/l.
L’ARRESTO
L’arrestato è un 40enne residente sul lago Maggiore, raggiunto da un ordine di carcerazione emesso dal Tribunale di Milano. Nel 2023 l’uomo, originario dello Sri Lanka, era stato indagato dai Carabinieri di Rozzano, nel Milanese, per violenza sessuale: ora è arrivata la condanna definitiva a 4 anni e 2 mesi di reclusione; i Carabinieri della Stazione di Stresa lo hanno rintracciato a casa sua, dove si trovava già ai domiciliari e lo hanno tradotto nel carcere di Verbania. Allo stesso è stata anche prescritta la pena accessoria dell’interdizione dai pubblici uffici per 5 anni.
PATENTI RITIRATE
Nove, si diceva, sono state le patenti ritirate per guida in stato di ebbrezza ed una per rifiuto di sottoporsi al test sull’uso di stupefacenti alla guida. In particolare due automobilisti, trovati in possesso di stupefacenti (cocaina in un caso ed eroina nell’altro), hanno rifiutato di sottoporsi al test per guida sotto l’effetto di stupefacenti. Come previsto dal codice della strada, entrambi sono stati pertanto denunciati a piede libero, con ritiro della patente di guida e segnalazione alla locale Prefettura.
LOCALI PUBBLICI
In questi giorni di maggiore affluenza turistica sono stati controllati anche alcuni locali pubblici e di ristorazione, nel corso dei quali, i militari della Stazione di Verbania, unitamente ai colleghi del Nas di Torino hanno elevato una sanzione di 2mila euro al gestore di un locale, per violazione delle norme igienico sanitarie, dopo aver rinvenuto alcuni alimenti scaduti.
© Riproduzione Riservata