A1 FEMMINILE
L’Uyba di Fenoglio al lavoro dal 6
Fissata la data del raduno più particolare di sempre. Italiane subito al lavoro, più lunghi i tempi di arrivo delle altre. Due tasselli ancora da aggiungere

Sono giorni di grande frenesia in casa Uyba, con la dirigenza bustocca che sta lavorando per definire tutti i dettagli in vista del via della nuova stagione.
INIZIO LUGLIO
Ufficiale, infatti, la data del raduno delle farfalle, che lunedì prossimo, 6 luglio, si ritroveranno al PalaYamamay per iniziare la preparazione. Il primo giorno di scuola di Busto sarà una sorta di ripresa di contatto col mondo del volley: la giornata prevederà, infatti, la consegna del materiale, le visite mediche ed un summit per illustrare tutte le norme da rispettare per ricominciare l’attività fisica. Tutte le atlete saranno inoltre sottoposte a test sierologico dato che i controlli si preannunciano alquanto severi. «La prima difficoltà è legata al fatto che l’ultimo protocollo disposto dalla Fipav sarà valido fino al 5 luglio e iniziando il 6 non sappiamo cosa ci aspetterà - spiega il d.g. Enzo Barbaro, investito anche del ruolo di Covid Manager -. Rispetteremo ogni norma facendo affidamento sul senso di responsabilità di tutti sia nella vita di comunità che all’esterno. Presteremo inoltre molta attenzione alle sintomatologie, con le atlete tenute sotto stretto controllo medico». Il programma di allenamento verrà definito settimanalmente, con lo staff tecnico che valuterà la risposta fisica della giocatrici al lavoro svolto e sulla base di questo stabilirà le giornate di allenamento e quelle di riposo. Nel corso della prima settimana saranno inserite anche delle doppie sedute giornaliere.
ORDINE DI ARRIVO
Inizialmente, a disposizione del nuovo tecnico Marco Fenoglio, ci sarà solo il gruppo delle giocatrici italiane: Alessia Gennari, Giulia Leonardi, Francesca Piccinini, Camilla Mingardi, Rossella Olivotto più alcune giovani. Nell’ordine di arrivo delle atlete straniere al PalaYamamay, la prima a presentarsi sarà la spagnola Ana Escamilla, attesa entro il 15 luglio. Non troppo dopo dovrebbe invece approdare a Busto Liset Herrera Blanco. La centrale ex Le Cannet non si trova a Cuba ma in Francia e dunque, risolte le formalità burocratiche legate al visto, nulla osterebbe più al suo arrivo. Decisamente più complicata la questione relativa a Jordyn Poulter e Alexa Gray. I tempi per l’adempimento di tutte le formalità relative al visto sono più lunghi e rallentati dall’emergenza Covid-19, senza dimenticare tutte le incertezze legate all’apertura delle frontiere e alla pianificazione del viaggio. La palleggiatrice ex Chieri si sta inoltre allenando con la Nazionale americana e occorrerà verificare quando potrà essere lasciata libera, ma i tempi non sembrano così brevi.
ULTIMI RITOCCHI
L’altro fronte caldo di questo periodo è rappresentato dalla necessità di completare la rosa da mettere a disposizione di coach Fenoglio. All’appello mancano ancora una centrale e la seconda palleggiatrice, visto il grande rifiuto di Valentina Bartolucci (svanita anche l’alternativa Laura Pasquino che è rimasta a Sassuolo). Il d.g. Barbaro è più che mai vigile sul mercato, ma non è esclusa l’ipotesi di arrivare alla data del raduno a roster incompleto. Sembra, infine, questione di ore l’annuncio della “promozione” in prima squadra di Chiara Cucco e Katarina Bulovic. La giocatrice classe 2002 ricoprirà il ruolo di secondo libero mentre la ex Club Italia sempre classe 2002 andrà a completare il reparto attaccanti di palla alta potendo anche essere utilizzata nel ruolo di opposto.
© Riproduzione Riservata