L’INCIDENTE
Schianto frontale, Sempione bloccato
Tre auto coinvolte, quattro feriti fortunatamente non in condizioni gravi

Un frontale violentissimo, le due auto si bloccano al centro della carreggiata. Quella che viene dietro fa giusto in tempo a evitarle e finisce sul marciapiede, dove fortunatamente non c’era nessuno. L’incidente avvenuto attorno alle 13 di domenica 14 aprile poteva avere conseguenze molto più gravi, alla fine tra i quattro automobilisti coinvolti nessuno si trova in condizioni preoccupanti. Ma per permettere prima i soccorsi e poi la rimozione dei veicoli coinvolti, la Statale del Sempione è rimasta chiusa in entrambi i sensi di marcia per oltre due ore. E per fortuna che erano le 13 di una domenica piovosa: fosse successo in un giorno feriale, per la viabilità dell’intero Alto Milanese sarebbe stato il caos. A ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente saranno gli agenti del comando di polizia locale, intervenuti subito con l’ausilio delle pattuglie dei carabinieri: di certo c’è che una Panda e una Daihatsu stavano percorrendo la Statale in direzioni opposte, quando poco oltre la rotonda davanti al Crespi Bonsai in direzione Legnano, una delle due auto ha invaso l’opposta corsia di marcia. L’urto è stato violentissimo: nell’incidente è rimasta coinvolta una terza auto, un’Alfa Romeo che fuori controllo ha terminato la sua corsa sul marciapiede dal lato opposto rispetto al cimitero di San Lorenzo.
In un primo momento le condizioni degli automobilisti erano apparse decisamente gravi. In particolare preoccupavano le ferite riportate da tre donne tra i 36 e i 55 anni: la centrale operativa del 112 ha spedito sul Sempione tre ambulanze, un’auto medica e l’elisoccorso che fa base all’ospedale Sant’Anna di Como. Fortunatamente, i medici hanno poi escluso che tra i feriti ci fosse qualcuno in pericolo di vita: le donne sono state smistate tra gli ospedali di Castellanza e Legnano, dove sono state trattenute per le cure del caso. Per tutto il tempo necessario alle operazioni di soccorso, il Sempione è stato chiuso al traffico in entrambe le direzioni. Alle 15 polizia locale e carabinieri erano ancora impegnati nei rilievi necessari per accertare eventuali responsabilità.
© Riproduzione Riservata