LA FESTA
Gli alpini varesini e la fanfara abbiatese
Trasferta a Rimini per il 150° anniversario di fondazione del Corpo

Dalla montagna al mare per riprendere il cammino interrotto dalla pandemia. Gli alpini, che quest’anno celebrano il 150° anniversario di fondazione del Corpo, hanno scelto Rimini per la loro 93esima adunata nazionale. Migliaia di penne nere hanno invaso gioiosamente la riviera romagnola. Fra di loro numerose quelle arrivate dalla provincia di Varese, compresi gli alpini delle due sezioni cittadine di Tradate e quella di Abbiate Guazzone. Quest’ultima ha organizzato la trasferta in grande stile, accompagnata dalla fanfara. E la fanfara abbiatese ha sfilato insieme ad altre 33 (numero che per gli alpini non è banale) nello stadio riminese. Trentatré è il titolo della marcia delle penne nere e a dirigere le fanfare un maestro d’eccezione: Giulio Rapetti, ovvero Mogol. Insomma, una giornata che resterà nella storia della sezione abbiatese e di quanti hanno partecipato a un evento di costume che ha rilevanza nazionale.
© Riproduzione Riservata