L’EVENTO
Piano City Milano si svela: 250 concerti in tre giorni
Dal 23 al 25 maggio torna la “festa del pianoforte” diretta da Ricciarda Belgiojoso e dal tradatese Titti Santini

I numeri dell’edizione 2025 di Piano City Milano, la “festa del pianoforte” diretta da Ricciarda Belgiojoso e dal tradatese Titti Santini, sono monstre. Tra il 23 e il 25 maggio, l’evento promosso dall’omonima associazione insieme al Comune di Milano, giunto alla sua quindicesima edizione, avrà in cartellone la bellezza di 250 concerti che saranno ospitati in 130 diversi luoghi della metropoli lombarda. «È un evento che ci aiuta con la musica a rigenerare anche gli spazi urbani, la cosa più difficile che c’è da fare in una città moderna», ha dichiarato, piuttosto soddisfatto, il sindaco di Milano, Giuseppe Sala.
Ci saranno due concerti all’alba (a ospitarli l’Arena Civica) e non pochi eventi live dopo la mezzanotte sia al Teatro Franco Parenti sia negli splendidi giardini della GAM – Galleria d’Arte Moderna. Ed è proprio qui, all’ombra della Villa Reale, quartier generale di PianoCity Milano, che si aprirà (con l’estroso compositore canadese Chilly Gonzalez) e si chiuderà (con il brasiliano Amaro Freitas, nuovo protagonista della scena jazz contemporanea) la “tre giorni”. Tante le chicche: dai focus su Dmitrij Šostakoviè (la sua musica risuonerà il sabato e la domenica all’interno della Rotonda della Besana), Maurice Ravel (omaggiato al Castello Sforzesco) ed Erik Satie (Andrea Rebaudengo eseguirà le 21 pièce al piano composte nel 1914 e raccolte nell’opera “Sports et divertissement”, a celebrare l’imminente appuntamento olimpico di Milano-Cortina 2026) alle “piano lessons”, tra musica live e racconti di aneddoti, con il jazzista Danilo Rea, Andrea Morricone (il figlio di Ennio)e i cantautori Fulminacci e Giovanni Truppi.
© Riproduzione Riservata