26-04-2015

GLI EVENTI

Pioggia, cultura e spettacoli

Tante le manifestazioni in programma per la giornata di domenica 26, ma il meteo potrebbe dare parecchio fastidio

Paolo Tofani degli Area
Paolo Tofani degli Area

Dopo un 25 Aprile "così così", il weekend si concluderà nel peggiore dei modi (almeno dal punto di vista climatico), con piogge sparse nell'arco della giornata, più frequenti e più copiose verso la seconda parte della giornata, in preparazione a un "lunedì nero", che ci regalerà temporali e temperature in ulteriore diminuzione, con massime appena sopra i 15 gradi. Parola degli esperti del Centro geofisico Prealpino. La giornata di domenica 26 aprile, comunque, sarà contrassegnata da una marea di iniziative, con spettacoli (su tutti la storica band prog-jazz-rock degli Area, di scena a Olgiate Olona), cultura (prosegue la mostra su Missoni al Maga) e tanto tanto altro. Ecco gli eventi selezionati dalla redazione di Lombardia Oggi.

BIM BUM BART


VARESE - "L'arte di Simpson - Colori ingannevoli" è il tema del corso che aiuta i bambini con il gioco a trasformarsi in piccoli artisti. Dalle 15 alle 17.30 a Villa Panza in piazza Litta, costo 10 euro. La prenotazione è obbligatoria allo 0332.283960.

CONCERTO PER LA LIBERTÀ

VARESE - Alle ore 16.30 in piazza del Podestà concerto della banda "Giuseppe Verdi" di Capolago per la Festa della Liberazione.

MARCO ZANZI & PIEDMONT BROTHERS

VARESE - Il pioniere del bluegrass varesino è con la sua band alla Vecchia Varese di via Ravasi 37, ore 20, info 0332.287104.

INCONTRI IN CORSO MATTEOTTI

VARESE - Alla Libreria del Corso domenica 26, con inizio alle 11.30, presentazione di "Cruel" di Salvo Sottile, con Gianluigi Paragone.

LITTLE CREATURES

VARESE - Al Twiggy il duo nato nel 2011 dall'incontro tra un ukulele e una tastiera sulle sponde del lago Maggiore; via De Cristoforis 5, ore 21.30, ingresso libero.

ALL AROUND THE PIANO

VARESE - Pianobar jazz alle ore 19 con Marco Bosi e Popi, alle 21, concerto de Il Trio, Markelian Kapedani al pianoforte, Flavio Piantoni al basso elettrico e Rocco Lombardi alla batteria. Al Bagatella di via Speroni 12, ingresso libero, info 0332.238473.

COME SI MANGIAVA UNA VOLTA

VARESE - Dalle 10 alle 18 al Villaggio Cagnola alla Rasa: preparazione di un primo sale, impasto di gnocchi di castagne, laboratori ed escursioni nel parco.



FESTA DI PRIMAVERA

VARESE - Nel Salone Estense in via Sacco, ore 10-18, mostra mercato bonsai e opere d'arte; in via Sacco mercato e musica, ore 11.30-13 degustazione risotto Expo 2015; ai Giardini Estensi dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18 visite guidate agli alberi monumentali, laboratori e attività per bambini, gelati e intrattenimenti per famiglie; in corso Matteotti e via Marconi mercatino di primavera; in piazza San Vittore ore 15 spettacolare Infiorata e gelati; in piazza Monte Grappa ore 16 Ciaparatt in concerto, ore 18 The Ladies in Tune Show; nel centro artisti di strada, in via Speroni ore 9-20 pista di auto da modellismo radiocomandate e in piazza Repubblica ore 10-18 battesimo della sella.

LUNA PARK

VARESE - Nel piazzale Roma in località Schiranna è allestito il luna park. Tutti i giorni fino a domenica 3 maggio. Info www.lunaparkitaly.com.

MANDRAKE

VARESE - Il gruppo livornese presenta al Twiggy "Dancing with Viga", che esce a due anni di distanza dalla pubblicazione di "Zarastro"; via De Cristoforis 5, ore 21.30, ingresso libero.

TEATRO SANTUCCIO

VARESE - Inaugurato nel 1932, il bel teatro di via Sacco, anche detto "la fossa dei leoni", fu chiuso nel 1948 perché inagibile. Risale al 2007 la riapertura e la sua intitolazione all'attore di Clivio Gianni Santuccio. Una bella storia che si può ripercorrere oggi, alle 18 con una visita guidata "Alla scoperta della città dimenticata". Ritrovo a Palazzo Estense e termine al Santuccio, dove l'architetto Roberto Motta, responsabile dei lavori di restauro, spiegherà nel dettaglio la storia e i lavori compiuti. Per informazioni gasparini.simona@gmail.com.

TELETHON A PRIMAVERA

VARESE - Sabato 25 e domenica 26 aprile in circa 500 piazze italiane sarà possibile, con una donazione minima di 10 euro, ricevere i "Cuori di biscotto" sostenendo così la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare finanziata e sviluppata dalla Fondazione Telethon. L'iniziativa, inserita nell'ambito della Campagna di primavera Telethon, ha l'obiettivo da una parte di continuare a sensibilizzare sull'importanza del sostegno alla ricerca scientifica per la cura delle malattie genetiche rare e dall'altra di raccontare in modo chiaro e coinvolgente quali risultati siano stati raggiunti in questi 25 anni grazie alla generosità di milioni di italiani. In Lombardia ci saranno banchetti a Milano, Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Pavia, Varese e nei comuni delle province. Sarà possibile scoprire la piazza più vicina dove trovare i Cuori di biscotto sul sito https://www.telethon.it/dona/piazze-di-primavera. I Cuori di biscotto saranno in distribuzione grazie ai volontari dell'Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare e a centinaia di volontari Telethon.

TOUR DELL'ARBOSTORA

VARESE - Universauser organizza una camminata soft al parco San Grato fra il San Salvatore e il Monte Arbòstora a circa dieci chilometri da Lugano. Info ed iscrizioni allo 0332341843.

VILLE E GIARDINI TRA I LAGHI

VARESE - Si va alla scoperta del meraviglioso giardino di Villa Taranto con TheItalianLakesGuides. Dalle 15 alle 17.30, 10 euro. Informazioni e prenotazioni al 345.1331019.

A TAVOLA CON I NOSTRI ANTENATI

ARSAGO SEPRIO - Nell'ambito di "Terra arte radici", la manifestazione che coinvolge nove Comuni del Gallaratese, domenica 26 al Museo archeologico di Arsago Seprio va in scena "Nunc est bibendum, nunc est edendum: a tavola con i nostri antenati", percorsi didattici e laboratori sull'alimentazione nel mondo antico per gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado. In viale Vanoni, dalle 10 alle 12.30 e dalle 14 alle 18. Info su www.terraarteradici.it.

VISITA GUIDATA

ARSAGO SEPRIO - Floreat organizza alle 15.30 la visita alla basilica di San Vittore, alla Torre e al battistero e poi alla chiesa di Sanata Maria in Monticello e alle 17.45 al museo archeologico e alla necropoli longobarda. Ritrovo in basilica.

PICCOLI COSI

BISUSCHIO - Alle 21.15 al cineteatro San Giorgio viene proiettato "Piccoli così", il film di Angelo Marotta dedicato ai bimbi nati prematuri (ovvero prima della soglia critica delle 25 settimane di gestazione) e ai loro genitori, mamme e papà che prima di poter abbracciare il loro bimbo hanno sofferto ed esultato in lunghe veglie accanto all'incubatrice. Alla serata sarà presente Tincontro, l'associazione di genitori nata a sostegno della terapia intensiva neonatale dell'ospedale Del Ponte di Varese. Il film è un inno alla resistenza e alla speranza di cui sono capaci gli essere umani sin dal primo giorno di vita.

RIBELLI PER AMORE

BODIO LOMNAGO - Dopo l'inaugurazione di sabato 25 all'Appenzeller Museum di via Giuseppe Brusa 6, prosegue fino al 9 maggio la mostra che vuole celebrare il settantesimo anniversario della festa della Liberazione e il 25 Aprile come si visse per le strade di Bodio Lomnago. Tutti i giorni dalle ore 15 alle 19 e la mattina per le scuole; info 335.7578179.

BRUNO E DELL'ANNA HAMMOND DUO

BUSTO ARSIZIO - Aperitivo in jazz alle 19.30 al Millenote di via Pozzi 5.

RICORDI PER UN ANNO

BUSTO ARSIZIO - Con una guida si ripercorrono le vicende del Cotonificio Venzaghi. Dalle 16.30 alle 18 al museo del Tessile e della Tradizione industriale in via Volta 6. Info 0331.390266.

KUSTOM ROAD

BUSTO ARSIZIO - Evento benefico dedicato ai bambini american bike e cars show: hobby sport dedicato ai bambini con scuola di minicross, contest pin up, stunt show e drift race. Dalle 10 alle 19 a MalpensaFiere in via 11 Settembre. Info www.ss33sempione.com.

CORSO DI PRESEPI

CARNAGO - Fino al 30 aprile ci si può iscrivere al corso di presepi con la tecnica Catalana che si terrà del 9 maggio al 6 giugno tenuto da Augusto Magnoni. Costo 60 euro. Info al 380.2938022.

FESTA CON LA PRO LOCO

CASTELVECCANA - Domenica 26, seconda giornata del weekend di festa organizzato dalla Pro Loco, torna la camminata delle frazioni giunta alla diciassettesima edizione. Il ritrovo è alle 7.30 in piazza Lago a Caldé, partenza tra le 8 e le 9:15. Tre i percorsi che si possono scegliere: 6, 12 o 18 chilometri. Lungo tutti gli itinerari e all'arrivo sono previsti punti di ristoro. Iscrizioni fino alle 9 in piazza lasciando un contributo di 2,50 euro con riconoscimento (Fiasp), 3 euro senza riconoscimento (non Fiasp) e 7,50 euro per supplemento riconoscimento (t-shirt). A conclusione della manifestazione pranzo allietato dalla musica degli allievi dell'accademia musicale Bertani.

SPAZZATURA KILOMETRICA

CUASSO, VALGANNA E PORTO CERESIO - Ultimo appuntamento con la gara a squadre di raccolta differenziata di spazzatura. Due appuntamenti alle 9.30 e alle 14. I vincitori si aggiudicheranno una vacanza all inclusive viaggio in Sardegna compreso. E nel lago Ceresio sono a caccia di spazzatura i sommozzatori di Go Diving e ProPatria Arc. Info e iscrizioni su www.on-va.it.

APERICENA CON MAX CAVALLARI

CUVEGLIO - Apericena con Max Cavallari che si esibisce in una prova di cabaret nel suo locale, il Tikitì. Via Acquette 12, ore 18.30, 347.1465829.

UN MONDO IN MINIATURA

FAGNANO OLONA - Esposizione con riproduzioni di edifici realizzati a mano da Gianni Pavanello. Nella Sala del camino al castello visconteo dalle 10 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30.

NUVOLA BALENA COCCODRILLO

GAVIRATE - Ultimo appuntamento per "Il teatro delle famiglie", organizzato da Arteatro. In scena "Nuvola balena coccodrillo", per la regia di Paolo Colombo. Al parco del Campo dei fiori, ore 16.30, 4/1 euro, 393.3315016, 0332.947610.

GIAMPIETRINO A GAZZADA

GAZZADA - Una scena intima e familiare, con Maria e Giuseppe che osservano con un misto di ammirazione e trepidazione il vivace bambino che a sua volta si gira verso l'osservatore, come per stabilire un contatto. L'autore di questo umanissimo gioco di sguardi è Giovanni Pietro Rizzoli, detto Giampietrino (documentato a Milano tra il 1508 e il 1553), qui erede della ricerca e dello studio dei moti dell'animo iniziata del maestro Leonardo. La piccola tavola della Collezione Cagnola di Gazzada è stata sottoposta a un delicato e lungo intervento conservativo e di restauro, grazie al quale sono riemerse le cromie brillanti e luminose, nascoste sotto uno strato di vernici, ridipinture e depositi organici. L'intervento, condotto da Lucia Laita, è stato associato alle analisi scientifiche non invasive di Gianluca Poldi dell'Università degli studi di Bergamo. Al restauro è dedicato un convegno oggi, dalle 16.30, cui segue la visita alla collezione permanente (arte rinascimentale, ceramiche, maioliche e porcellane europee e orientali e numerosi arazzi) e alla tavola del Giampietrino allestita in una piccola mostra con pannelli didattici; alle 20 cena rinascimentale (25 euro, su prenotazione). Giampietrino e Collezione Cagnola - Gazzada, Villa Cagnola, fino al 6 settembre visite guidate su prenotazione, info 0332.461304.

I FIORI E LE PIANTE DEL PARCO

GERENZANO - "Segreti e curiosità fra i fiori e le piante del parco" è il tema dell'escursione botanica nel parco degli Aironi. Ritrovo alle 14.45 e al termine merenda, costo 4,50 euro. In via Inglesina 51. Prenotazioni al 328.9099987.

FESTA DELLE OASI LIPU

INARZO - Alla Palude Brabbia alle 9.30 corso di digiscoping (10 euro), alle 14.30 visite guidate, il gioco dell'upupa (7-12 anni, 7 euro) e laboratori creativi (4-6 anni, 7 euro). Al termine merenda per tutti. In via Patrioti 22, tutto prenotazione obbligatoria allo 0332.964028.

NUTRIRE GLI OCCHI

LEGNANO - A Palazzo Leone da Perego, via Gilardelli 10, è visitabile la collettiva Afi «Nutrire gli occhi, guardando la terra», con immagini di Marcialis, Ciol, Pires, Simonazzi e altri. Dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 18.30.

PRIMO PIANO ASHKENAZY

LUGANO - Secondo appuntamento della mini-rassegna del pianista Vladimir Ashkenazy, che si esibisce all'auditorio Stelio Molo (sede Rsi) con i figli Vovka (pianista) e Dimitri (clarinettista). Musiche di Schumann, Berg, Weill, Gershwin e Rachmaninov. Alle ore 17, biglietti 40/35 franchi, info 004191.8039319.

AL MONTE BRÈ

LUINO - Con il Cai Luino sul monte Brè, la montagna soleggiata sopra Lugano. Info 0332.530019.

CAFFE' LETTERARIO

MALNATE - I poeti Giuseppe Paganetti e Franca Buscaglia presentano le loro opere alla Residenza di via Lazzari domenica 26 alle ore 17.

IN BICI LUNGO I CORRIDOI ECOLOGICI

MORNAGO - Percorso ad anello lungo il lago di Comabbio e le paludi di Arsago in compagnia delle guide del progetto Life Tib. Partenza alle 9.30 alla stazione. Prenotazione obbligatoria entro venerdì 24 a lifetib@provincia.va.it.

VINI DEL VARESOTTO

OGGIONA SANTO STEFANO - Riscoprire e rivalutare i vini del Varesotto. Questo lo scopo della serata organizzata dalla Pro loco di Oggiona Santo Stefano che unisce la cultura alle bontà enogastronomiche. Domenica 26 aprile l'appuntamento è alle 16 nella sala Ghiringhelli di Villa Colombo (via San Giovanni Bosco 1): si parla della storia e della rinascita di quelli che chiamano i pionieri del vino varesino nella conferenza dal titolo "Arte e cultura del territorio alla scoperta dei prodotti della nostra provincia", che vede l'interessante intervento storico di Carlo Quadrelli della viticola Laghi d'Insubria. A seguire, grazie anche a Slow Food Varese, aperitivo con degustazione di vino, formaggi, miele e pesche di Monate. Il contributo di 5 euro andrà a sostegno del progetto di riqualificazione della chiesetta di San Vittore. Info al 334.1147890.

SIGNORI, GLI AREA

OLGIATE OLONA -Al via la sesta edizione di JazzAltro, il ricco festival organizzato da Area 101 e Abeat Records. Si parte domenica 26 al teatro Nuovo di Olgiate Olona con il concerto degli Area, uno dei gruppi che ha scritto la storia della musica italiana. Attivi dal 1972 per superare "l'individualismo artistico" e creare una "musica totale, di fusione e internazionalità" mescolando i generi e sperimentando contaminazioni, gli Area hanno cantato soprattutto canzoni di protesta e politiche. Hanno detto gli organizzatori di JazzAltro: "Ci piace l'idea di esordire con un gruppo che, dopo la recente reunion, si propone con lo stesso spirito di ricerca e laboratorio che ha caratterizzato il periodo storico delle loro prime esibizioni. Li ricordiamo, tra gli altri, protagonisti ai famosi concerti del Parco Lambro, una fucina di idee, un contesto che sarebbe poi diventato manifesto della rivoluzione studentesca, prodroma e stimolatrice di una serie di cambiamenti sociali che videro l'Italia di quell'epoca battersi per un rinnovamento culturale". Sul palco Patrizio Fariselli (tastiere), Paolo Tofani (chitarra, trikanta, veena, elettronica), Marco Micheli (basso) e Walter Paoli (batteria).Dopo il debutto alla grande, gli appuntamenti della rassegna si susseguiranno fino a luglio con ospiti di altissimo livello. Cinema Teatro Nuovo, via Bellotti 22, ore 21.

DONNE IN CANTO

PARABIAGO - Comincia oggi, la settima edizione del festival "Donne in canto", ideato e diretto da Giorgio Almasio e quest'anno dedicato a Édith Piaf nel 100° della nascita. Fino al 7 luglio attrici e cantanti si alternano in un cartellone ricco di eventi organizzati in diversi Comuni: Parabiago, Busto Garolfo, Canegrate, Legnano, Nerviano, Pogliano, Rescaldina, Rho e San Vittore. Si parte a Parabiago nella sala del Centro giovanile Don Bosco, in piazza Paolo VI, con "Quando il jazz si fa pop", incontro musicale tra Mietta, madrina dell'intera rassegna, e Dado Moroni, compositore jazz di fama mondiale.

SCODINZOLANDO NEL BOSCO

RANCIO - Passeggiata con gli amici a quattro zampe in compagnia degli istruttori cinofili Ciac. Ritrovo alle 9.30 al parcheggio di via Montello angolo via Roma e partenza per l'orrido di Cunardo. Rientro previsto per le 16.30. Info info@dogscitypark.it.

APERITIVO A CHILOMETRO 0

SANGIANO - Aperitivo musicale a chilometro 0 alle 17 a Villa Fantoni in piazza Comune.

DRESS IT

SARONNO - Nell'ambito del progetto artistico: il passaggio del Lura in via Roma si riveste con topolini in fuga e tanti fiori.

SESTO FIORITA

SESTO CALENDE - Si conclude oggi nelle piazze De Cristoforis e Garibaldi la due giorni di mostra mercato dei fiori di primavera.

OSSERVATORIO E SENTIERO NATURA

TRADATE - Giornata di apertura domenicale dell'osservatorio astronomico Foam 13 e del Sentiero natura. Dalle 14,30 alle 18 al Centro didattico scientifico del parco Pineta in via ai Ronchi in località Abbiate Guazzone. Info allo 0331.841900.

UN PARCO A MISURA DI CANE

TRADATE - Giornata dedicata agli amici cani ed alla convivenza con la natura dell'area protetta. Dalle 14.30 alle 18 al Centro didattico scientifico del parco Pineta in via ai Ronchi in località Abbiate Guazzone. Info allo 0331.841900.

MUSEO DELLE AREE DI SERVIZIO

TRADATE - E' nato a Tradate, in via Bianchi 23, dietro al comando dei carabinieri, il più importante museo storico al mondo sull'evoluzione delle stazioni di servizio. E' privato, l'accesso è gratuito e sarà inaugurato domenica, alle 16, con un raduno di autostoriche. Un'ottima proposta anche per le scolaresche e per la moltitudine di appassionati che coltivano la cultura del motore storico. Fondato nel 1966 da Guido Fisogni, imprenditore brianzolo e filantropo dei trasporti, appassionato del settore, il museo riapre i battenti dopo 15 anni di oblìo a Palazzolo; grazie alla moglie di Fisogni, di un'antica famiglia di Castiglione Olona, ha ripreso vita a Tradate in una location ideale. Propone oggetti unici, raccolti dagli Stati Uniti all'Inghilterra, dall'Africa all'estremo Oriente e restaurati fedelmente, che rappresentano la storia delle stazioni di servizio dal 1892 al 1990. La collezione è la più completa al mondo tanto che, nel 2001, è stata insignita del certificato Guinness World Records. Ben 5.000 i pezzi raccolti, tra cui targhe, compressori, oliatori, pompe (le più rare sono della Regina d'Inghilterra e di benzina ecologica nel regime fascista) grafiche pubblicitarie, gadget e progetti che fanno rivivere tempi lontani agli appassionati di motori e modernariato, ma non solo. Per info www.museo-fisogni.org oppure 335.6777118.

r.w.

© Riproduzione Riservata

Privacy Policy


La Presente Privacy Policy ha lo scopo di descrivere le modalità di gestione del sito web www.prealpina.it (in seguito anche il “Sito”), in riferimento al trattamento dei dati personali dell’Utente che lo consulta (in seguito anche l’“Utente”).

Si tratta, in particolare, di un’informativa che è resa ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. n. 196/03 recante il “Codice in materia di protezione dei dati personali” (in seguito anche “Codice Privacy”) a coloro che si collegano al Sito.

Il Sito è di proprietà della Società Sev S.p.A. con sede legale in (21100) Varese, Viale Tamagno, 13, CF e P. IVA 00237060124 (in seguito anche la “Società”), che garantisce il rispetto della normativa contenuta nel Codice Privacy.

La presente informativa è resa solo con riferimento al Sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’Utente tramite link.

L’Utente dovrà leggere attentamente la presente Privacy Policy prima di inoltrare qualsiasi tipo di informazione personale, di compilare qualunque modulo elettronico presente sul Sito stesso o di sottoscrivere una delle tipologie di abbonamento al quotidiano La Prealpina offerte sul Sito (in seguito anche “Abbonamento”).


1. Titolare del trattamento.

Il Titolare del trattamento è la Società Sev S.p.A. con sede legale in (21100) Varese, Viale Tamagno, 13, CF e P. IVA 00237060124 ed il responsabile è il sig. Muraro Fabio.


2. Tipologia di dati trattati e finalità di trattamento.

1) Dati di navigazione.

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel normale esercizio, alcuni dati personali che vengono poi trasmessi implicitamente nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet.

Si tratta di informazioni che, per loro natura, potrebbero, mediante associazioni ed elaborazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli Utenti (ad esempio, tramite l’indirizzo IP, i nomi di dominio dei computer utilizzati dagli Utenti che si collegano al Sito, …) (in seguito anche i “Dati”).

I Dati vengono utilizzati solo per informazioni di tipo statistico (e sono, quindi, anonimi) e per controllare il corretto funzionamento del Sito e vengono cancellati subito dopo l’elaborazione.

I Dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito o della Società: salva questa eventualità, allo stato, i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.

Nessun dato personale dell’Utente viene, in proposito, acquisito dal Sito, né viene fatto uso di cookie per la trasmissione di informazioni di carattere personale o di cookie persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi di tracciamento dell’Utente.

L’uso dei c.d. cookie di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’Utente e svaniscono con la chiusura del bowser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del Sito

I menzionati cookie di sessione evitano, in ogni caso, il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione dell’Utente e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’Utente.

Per ulteriori approfondimenti circa le tipologie e modalità di utilizzo dei cookie da parte del Sito, è possibile consultare la Cookie Policy qui.

2) Dati forniti volontariamente dall’Utente.

Si tratta dei dati personali forniti direttamente dall’Utente all’atto della registrazione necessaria al fine di accedere al Sito e/o in particolari sezioni dello stesso od alla sottoscrizione di una tipologia di abbonamento proposta sul Sito, vale a dire tutte quelle informazioni personali che consentono l’identificazione dell’Utente (quali, ad esempio, nome e cognome, indirizzo, indirizzo di posta elettronica, numeri telefono, altri numeri e/o codici di identificazione personale) o che sono state inviate alla Società per partecipare alle attività del Sito (ad esempio, immagini o video).

L’invio facoltativo, esplicito o volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati sul Sito o la compilazione di moduli per la raccolta dei dati personali o l’invio di materiale audio/video comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inviati/inseriti.


3. Modalità del trattamento.

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati o manualmente per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.

Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. Sul punto, si evidenzia, tuttavia, che, presa coscienza dei rischi legati alla divulgazione di dati personali, nessun sistema è totalmente sicuro od a prova di manomissione da parte di hacker.

A tal fine, la Società evidenzia che sono state poste in essere, ai sensi degli artt. 33 e ss. del Codice Privacy, tutte le misure ragionevolmente necessarie per impedire e minimizzare i rischi dovuti ad accessi non autorizzati, trattamenti, alterazioni o distruzioni non autorizzate o contrarie alla legge.


4. Finalità del trattamento.


I dati personali sono trattati con le finalità di seguito indicate:

a) finalità connesse alla fornitura dei servizi e/o prodotti offerti dal Sito: a mero titolo esemplificativo, fornire i servizi e/o prodotti richiesti dall’Utente; consentire la partecipazione alle attività promosse dal Sito; gestire la comunità degli Utenti; gestire la registrazione al Sito; rispondere a specifiche richieste dell’Utente; adempiere ad obblighi di legge o contrattuali (od esercitare facoltà derivanti dal contratto). Il conferimento dei dati per tale finalità è necessario per usufruire dei servizi richiesti o di accedere al Sito.

b) Invio di comunicazioni commerciali (marketing) e vendita diretta: previo ottenimento del consenso espresso da parte dell’Utente, i dati personali potranno essere utilizzati a fini di invio di comunicazioni commerciali (marketing) e/o vendita diretta, tramite e-mail, fax, telefono ed ogni altra tecnologia di comunicazione a distanza, presente od in futuro sviluppata, per la promozione di beni e servizi propri o di soggetti terzi. Il conferimento dei dati per tale finalità è facoltativo ed un eventuale rifiuto al conferimento non comporterà l’impossibilità di usufruire dei servizi offerti dalla Società.

Tuttavia, anche in caso di consenso, l’Utente avrà comunque il diritto di opporsi, in tutto od in parte, al trattamento dei propri dati personali per finalità di marketing e/o vendita diretta, facendone semplice richiesta alla Società, senza alcuna formalità.


5. Ambito di comunicazione e diffusione.

Potranno venire a conoscenza dei dati personali dell'Utente, i soggetti nominati di volta in volta dalla Società quali responsabili od incaricati del trattamento, in particolare la società SOFTPLACE Srl, con sede legale in Via Massaua n. 6 – 13900 BIELLA (BI) – CF e P.IVA 02255690022 essendo, quest’ultima, incaricata dalla Società della gestione e della manutenzione del Sito.

I dati personali potranno essere comunicati a:

- società controllate/controllanti o collegate della Società, soggetti cessionari di azienda o di ramo d'azienda, società risultanti da possibili fusioni o scissioni della Società, i quali potranno utilizzarli per le medesime finalità specificate alle lettere a) e b) di cui sopra.

Previo ottenimento del consenso espresso dell'Utente, i dati personali potranno altresì essere comunicati a:

- altre società che svolgono attività nei settori dell'intrattenimento, delle produzioni audio/video, dei social networking;

- società partner commerciali, coinvolte in specifici progetti/iniziative promossi dalla Società sul Sito, cui l'Utente ha aderito.

Le suddette società potranno, a loro volta, utilizzarli per finalità di marketing, comunicazioni pubblicitarie e vendite diretta relativamente a beni e servizi propri o di terzi, tramite e-mail, fax, telefono e qualsiasi altra tecnica di comunicazione a distanza, presente od in futuro sviluppata. Tali soggetti agiranno come autonomi titolari del trattamento.

Il consenso alla comunicazione dei dati personali è facoltativo ed un eventuale rifiuto non comprometterà la possibilità di iscriversi al Sito e partecipare alle iniziative promosse dalla Società. Anche in caso di consenso, l'utente avrà comunque il diritto di opporsi, in tutto o in parte, alla comunicazione dei propri dati personali a tali soggetti terzi, nonché al loro successivo trattamento per finalità di marketing e/o vendita diretta, facendone semplice richiesta, senza alcuna formalità, alla Società od ai soggetti terzi cui i dati saranno eventualmente comunicati.

I dati personali dell'Utente non saranno in alcun modo diffusi al pubblico, fatta eccezione per l'eventuale pubblicazione sul Sito del nome, cognome o "nick name" dell'Utente o di immagini o video volontariamente inviate dall'Utente allo scopo precipuo di pubblicarle sul Sito.


6. Diritti del richiedente.

La Società informa che l'art. 7, primo comma, del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 ("Codice Privacy”) riconosce, al richiedente, specifici diritti che potranno essere esercitati in qualsiasi momento.

I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere l’indicazione:

a) dell'origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, secondo comma, del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

Ai sensi del menzionato art. 7, secondo comma, del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, il richiedente ha il diritto di chiedere:

a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l'attestazione che le operazioni di cui alle precedenti lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

Le richieste andranno rivolte al titolare del trattamento, anche attraverso l'indirizzo di posta elettronica privacy@prealpina.it, specificando il Vostro nome per intero ed il Vostro indirizzo e-mail.

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

 

1. Denominazione del sito, titolarità del nome a dominio. Definizioni.

1.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita ("Condizioni") disciplinano l'offerta e la vendita di prodotti come infra definiti, tramite il sito web www.prealpina.it (in seguito anche "Sito") da parte de la Società Editoriale Varesina S.p.a., con sede legale in (21100) Varese, Via Tamagno, 13, (C.F. e P.Iva 00237060124) (in seguito anche "SEV" o “Venditore”).

1.2 Il Sito è di proprietà di SEV, mentre il soggetto titolare del corrispondente nome a dominio è la società La Prealpina S.r.l., con sede legale in (21100) Varese, Via Tamagno, 13, C.F. e P.Iva 01620270122.

 

2. Ambito di applicazione delle presenti Condizioni.

2.1 L'offerta e la vendita dei beni posti in vendita sul Sito (in seguito anche il/i “Prodotto/i”) costituiscono un contratto a distanza disciplinato dal Capo I, Titolo III (artt. 45 e ss.) del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 ("Codice del Consumo") e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70, contenente la disciplina del commercio elettronico.

2.2 Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano a tutti i contratti conclusi con S.e.v. attraverso il Sito (in seguito anche il/i “Contratto/i”).

2.3 Le presenti Condizioni Generali di Vendita possono essere modificate in ogni momento. Eventuali modifiche e/o nuove condizioni saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito. Gli utenti sono, pertanto, invitati ad accedere con regolarità al Sito ed a consultare, prima di effettuare qualsiasi acquisto, la versione più aggiornata delle Condizioni Generali di Vendita.

2.4 Le Condizioni Generali di Vendita applicabili sono quelle in vigore alla data di invio dell'Ordine e sono disponibili in lingua italiana.

2.5 Le presenti Condizioni Generali di Vendita non disciplinano la vendita di prodotti da parte di soggetti diversi da SEV che siano presenti sul Sito tramite link, banner od altri collegamenti ipertestuali. Prima di effettuare transazioni commerciali con tali soggetti l’utente è tenuto, pertanto, a verificare le condizioni di vendita adottate da quest’ultimi. SEV non è responsabile per la fornitura di servizi e/o per la vendita di prodotti da parte di tali soggetti. Sui siti web consultabili tramite tali collegamenti, il Venditore non effettua alcun controllo e/o monitoraggio. SEV non è, pertanto, responsabile per i contenuti di tali siti, né per eventuali errori e/o omissioni e/o violazioni di legge da parte degli stessi.

2.6 L’utente è tenuto a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali di Vendita che, SEV, mette a sua disposizione alla pagina del Sito indicata nella clausola 2.3) che precede e di cui gli è consentita la memorizzazione e la riproduzione, nonché tutte le altre informazioni che il Venditore gli fornisce sul Sito, sia prima, che durante la procedura di acquisto.

 

3. Identificazione del soggetto venditore

3.1 I Prodotti acquistati sul Sito sono offerti, distribuiti e venduti da SEV, che è, pertanto, l'unica controparte dell’utente che intenda acquistare uno o più Prodotti tramite il Sito ed è quindi:

(i) il soggetto a cui, l’utente, indirizza il proprio Ordine al fine di accettare l'offerta e concludere il Contratto;

(ii) il soggetto che assume, nei confronti dell’utente, gli obblighi di natura precontrattuale derivanti dall'offerta;

(iii) il soggetto che conclude, con l’utente, il Contratto, assumendone i relativi obblighi e diritti. Il Contratto concluso tramite il Sito deve, quindi, ritenersi concluso tra l’utente e SEV.

 

4. Acquisti sul Sito

4.1 L'acquisto dei Prodotti sul Sito avviene previa registrazione, ai sensi della clausola 5) che segue, ed è consentito sia ai consumatori (in seguito anche “Consumatori/e”), che ai professionisti (in seguito anche “Professionisti/a”), così come definiti all’art. 3, primo comma, lett. a) e c) del Codice del Consumo. Alle persone fisiche l'acquisto è consentito solo a condizione che, le stesse, abbiano compiuto gli anni diciotto.

4.2 il Venditore si riserva il diritto di rifiutare o cancellare gli ordini che provengano:

(i) da un utente con cui esso abbia in corso un contenzioso legale;

(ii) da un utente che abbia in precedenza violato le presenti Condizioni e/o le condizioni e/o i termini del Contratto con SEV;

(iii) da un utente che sia stato coinvolto in frodi di qualsiasi tipo ed, in particolare, in frodi relative a pagamenti con carta di credito;

(iv) da utenti che abbiano rilasciato dati identificativi falsi, incompleti o, comunque, inesatti.

 

5. Registrazione al Sito

5.1 La registrazione al Sito è gratuita. Per registrarsi al Sito l’utente deve compilare l’apposito modulo presente alla sezione del Sito “Crea un nuovo account” inserendo il proprio nome, cognome, indirizzo, data di nascita, un indirizzo e-mail ed una password e cliccare sul tasto [Crea un Account].

5.2 La registrazione al Sito, tramite l'apertura di un account personale denominato "My Account", consente, all’utente registrato (in seguito anche "Utente Registrato"), di:

- salvare e modificare i propri dati;

- accedere a tutte le informazioni relative agli ordini ed ai resi;

- seguire lo stato dell'ordine;

- gestire i propri dati personali ed aggiornarli in qualsiasi momento;

- usufruire dei servizi dedicati che potranno essere di volta in volta attivati dal Venditore;

- esprimere il consenso al trattamento dei propri dati personali per l'invio, da parte di SEV, di newsletter.

5.3 L’indirizzo e-mail e la password indicate dall’utente al momento della registrazione al Sito (in seguito anche le “Credenziali”) devono essere conservate con estrema cura ed attenzione. Esse possono essere utilizzate solo dall’utente e non possono essere cedute, se non previo consenso di quest’ultimo, a soggetti terzi. L’utente s’impegna, pertanto, a mantenerle segrete ed ad assicurarsi che nessun terzo vi abbia accesso. Quest’ultimo si impegna, inoltre, ad informare immediatamente SEV nel caso in cui sospetti, o venga a conoscenza, di un uso indebito o di un’indebita divulgazione delle stesse.

5.4 L’Utente Registrato garantisce che le informazioni personali fornite durante la procedura di registrazione al Sito sono complete e veritiere e si impegna a tenere, il Venditore, indenne e manlevato da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da e/o in qualsiasi modo collegata alla violazione delle regole sulla registrazione al Sito o sulla conservazione delle Credenziali.

 

6. Informazioni dirette alla conclusione del Contratto.

6.1 In conformità al Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 recante disposizioni in materia di commercio elettronico, SEV informa l’utente che:

(i) per concludere il contratto di acquisto di uno o più Prodotti sul Sito, l’utente deve completare l’ordine in formato elettronico e trasmetterlo a SEV, in via telematica, seguendo le istruzioni che compariranno, di volta in volta, sul Sito (in seguito anche l’”Ordine/i”);

(ii) il Contratto è concluso quando l'Ordine perviene al server di cui SEV si serve;

(iii) prima di procedere alla trasmissione dell'Ordine, l’utente potrà individuare e correggere eventuali errori di inserimento dei dati seguendo le istruzioni presenti sul Sito o modificare l'Ordine stesso;

(iv) successivamente alla trasmissione dell'Ordine relativamente ad uno o più Prodotti, l’utente può modificare il proprio Ordine accedendo all'area "I miei ordini" e seguendo le istruzioni del Sito, fino a quando, nella predetta area, non verrà indicato che l'ordine non è più modificabile, poiché il Prodotto è in preparazione per la spedizione, fatto in ogni caso salvo il proprio diritto di recesso ai sensi della clausola n. 16. che segue.

(v) una volta registrato l'Ordine, il Venditore invierà all’utente, all'indirizzo di posta elettronica indicato, la conferma dell'Ordine (in seguito anche “Conferma d’Ordine”) contenente: un collegamento ipertestuale (in seguito anche “link”) alle presenti condizioni generali di vendita pubblicate sul Sito ed applicabili al Contratto, le informazioni relative alle caratteristiche essenziali del Prodotto acquistato, l'indicazione dettagliata del prezzo, del mezzo di pagamento utilizzato, delle spese di consegna e degli eventuali costi aggiuntivi, nonché le informazioni sul diritto di recesso;

(vi) l'Ordine sarà archiviato nella banca dati del Venditore per il tempo necessario all’esecuzione dello stesso e, comunque, nei termini di legge. Gli elementi essenziali dell'Ordine saranno riportati nella Conferma d'Ordine. L’Utente Registrato, inoltre, potrà accedere al proprio modulo d'ordine, consultando la sezione "I miei ordini" presente nel Sito.

6.2 La lingua a disposizione degli utenti per la conclusione del Contratto è l'italiano. Il servizio clienti del Venditore è in grado di comunicare con gli utenti nella medesima lingua.

 

7. Informazioni sui Prodotti e disponibilità di quest’ultimi.

7.1 I Prodotti presenti sul Sito sono disponibili ed acquistabili fino a loro esaurimento: per questo potranno essere accettati solo Ordini nei limiti stabiliti dalla quantità dei prodotti disponibili.

7.2 I Prodotti offerti sul Sito sono quelli illustrati nella sezione del Sito denominata “STORE” al momento della effettuazione dell'Ordine da parte dell’utente.

7.3 La disponibilità dei Prodotti sul Sito viene continuamente monitorata ed aggiornata. Tuttavia, a causa di contemporanei acquisti sul Sito, è possibile, per questioni tecniche, che il Prodotto, anche se accompagnato dalla dicitura "Disponibile " risulti, dopo la trasmissione dell'Ordine, di disponibilità non immediata.

7.4 Qualora il Prodotto risultasse non più disponibile per le ragioni indicate alla clausola 7.3 che precede, ovvero, negli altri casi di sopravvenuta indisponibilità del Prodotto, fatti salvi i diritti attribuiti all'utente dalla legge, ed, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del Codice Civile, SEV avviserà immediatamente l’utente tramite e-mail. In tali casi, l’utente sarà, quindi, legittimato a risolvere immediatamente il Contratto, salvo il diritto al risarcimento del danno, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 61, IV e V comma, del Codice del Consumo. In alternativa e fermo restando tale diritto, l’utente potrà accettare una delle seguenti proposte del Venditore:

(i) qualora sia possibile un riassortimento del Prodotto, una dilazione dei termini di consegna, con indicazione, da parte di SEV, del nuovo termine di consegna del Prodotto riassortito;

(ii) qualora non sia possibile un riassortimento del Prodotto, la fornitura di un prodotto diverso, di valore equivalente o superiore, previo pagamento, in quest'ultimo caso, della differenza e previa espressa accettazione dell’utente. Quest’ultimo è tenuto a comunicare tempestivamente la propria scelta al Venditore nel momento in cui verrà contattato dall'assistenza clienti di quest’ultimo.

7.5 Nel caso in cui l’utente si avvalga del diritto di risoluzione di cui all'art. 61, IV e V comma, Codice del Consumo ed il pagamento dell'importo complessivo dovuto, costituito dal prezzo del Prodotto, dalle spese di consegna, se applicate, e da ogni altro eventuale costo aggiuntivo, come risultante dall'Ordine stesso (in seguito anche "Importo Complessivo Dovuto") sia già avvenuto, SEV effettuerà il rimborso dell'Importo Complessivo Dovuto senza indebito ritardo ed, in ogni caso, entro il termine di 15 (quindici) giorni lavorativi dall'invio dell'Ordine.

7.6 L'importo del rimborso di cui alla clausola n. 7.5 che precede, sarà comunicato all’utente via e-mail. Nel caso di pagamento mediante carta di credito, l’Importo Complessivo Dovuto sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l'acquisto. Eventuali ritardi nell'accredito possono dipendere dall'istituto bancario, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di pagamento utilizzata.

7.7 Nel caso di Ordini aventi ad oggetto una pluralità di Prodotti (in seguito anche "Ordine Multiplo"), qualora la sopravvenuta indisponibilità riguardi solo taluni dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo, fatti salvi i diritti attribuiti all’utente dalla legge ed, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del Codice Civile e, fatta salva l'applicazione delle clausole 7.4 e 7.5 che precedono, qualora la sopravvenuta indisponibilità riguardi tutti i Prodotti oggetto dell'Ordine, il Venditore avviserà immediatamente l’utente tramite e-mail.

7.8 Nei casi indicati nella precedente clausola, l’utente sarà legittimato a risolvere immediatamente il Contratto, limitatamente al Prodotto e/o ai Prodotti divenuti non disponibili, salvo il diritto al risarcimento del danno, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 61, quarto e quinto comma, del Codice del Consumo. In alternativa e fermo restando tale diritto, l’utente potrà accettare una delle seguenti proposte di SEV:

(i) qualora sia possibile un riassortimento dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili, una dilazione dei termini di consegna relativamente a tali Prodotti, con indicazione del nuovo termine di consegna degli stessi;

(ii) qualora non sia possibile un riassortimento del Prodotto e/o dei Prodotti divenuti indisponibili, la fornitura, in sostituzione dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili, di prodotti diversi, di valore equivalente o superiore, previo pagamento, in quest'ultimo caso, della differenza e previa espressa accettazione dell’utente. Quest’ultimo è tenuto a comunicare tempestivamente la propria scelta a SEV. nel momento in cui verrà contattato dall'assistenza clienti di quest’ultima

7.9 Nel caso in cui l’utente si avvalga del diritto di risoluzione di cui all'art. 61, IV e V comma, Codice del Consumo, il Contratto avente ad oggetto il Prodotto e/o i Prodotti divenuti indisponibili sarà risolto parzialmente, limitatamente a tale/i Prodotto/i con conseguente restituzione, qualora sia già stato versato, dell'importo dovuto in relazione a tali Prodotti ed ogni altro eventuale costo aggiuntivo dovuto in relazione specifica a tali Prodotti (in seguito anche "Importo Parziale Dovuto"); la risoluzione dell'intero Ordine Multiplo sarà possibile solo nel caso di evidente e comprovata accessorietà dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili rispetto agli altri Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo disponibili.

7.10 L'Importo Parziale Dovuto in relazione al Prodotto/i divenuto/i indisponibile/i, sarà rimborsato senza indebito ritardo all’utente ed, in ogni caso, entro il termine di 15 (quindici) giorni lavorativi dall'invio dell'Ordine. L'importo del rimborso sarà comunicato all’utente via e-mail. Nel caso di pagamento mediante carta di credito, tale importo sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l'acquisto. Eventuali ritardi nell'accredito possono dipendere dall'istituto bancario, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di pagamento utilizzata.

 

8. Prezzi

8.1 I prezzi sono espressi in Euro (€) ed includono l'Imposta sul Valore Aggiunto (IVA) vigente.

8.2 Al fini dell'acquisto è necessario considerare valido il prezzo visualizzato al momento della registrazione dell'Ordine: per questo, in caso di abbassamento del valore, all’utente, non verrà riconosciuta nessuna differenza su quanto già pagato.

8.3 SEV si riserva il diritto di poter modificare i prezzi in qualsiasi momento. Infine, i prezzi presenti sulla scheda prodotto non sono da considerarsi comprensivi delle spese di spedizione, che l’utente potrà trovare indicate sul Sito.

 

9. Ordini di acquisto.

9.1 Una volta ultimata la procedura di registrazione di cui alla clausola 5. che precede, l’utente dovrà selezionare uno o più Prodotti di cui intenda effettuare l'acquisto, inserendoli in un "carrello" virtuale, di cui potrà sempre visualizzare il contenuto prima di procedere all'inoltro dell'Ordine.

9.2 Cliccando sul tasto “Vai alla Cassa” presente alla pagina del Sito denominata “Carrello”, l’utente darà avvio alla procedura di inoltro dell'Ordine. Nella fase di formulazione dell'Ordine e fino al suo effettivo inoltro l’utente avrà, comunque, la possibilità di rivedere i dati inseriti cliccando sul tasto "Indietro", così da individuare e correggere eventuali informazioni errate.

9.3 Cliccando sul tasto "Ordina ora", al termine della procedura avviata ai sensi della precedente clausola 9.2, l’utente effettuerà l'inoltro dell'Ordine nei confronti del Venditore. All’inoltro dell’Ordine da parte dell’utente seguirà tempestivamente conferma da parte di SEV riguardo al ricevimento dell’Ordine medesimo, tramite l'invio di una e-mail sull'account di posta elettronica comunicato dall’utente. Con l'invio di tale e-mail, il Venditore provvederà, altresì, a comunicare all’utente se l'Ordine possa essere accettato o meno (in seguito anche “Conferma d’Ordine”).

9.4 SEV avrà facoltà di accettare o meno gli Ordini ricevuti senza che, in caso di mancata accettazione, l’utente possa avanzare diritti o pretese nei confronti del Venditore ad alcun titolo. L'Ordine si intenderà, in ogni caso, accettato e conseguentemente il Contratto concluso al momento in cui l’utente riceverà, sul proprio indirizzo di posta elettronica, la Conferma d’Ordine.

9.5 Nel caso di pagamento mediante carta di credito o bonifico bancario, SEV effettuerà la spedizione dei Prodotti solo dopo aver ricevuto conferma del buon esito del pagamento dell'Importo Complessivo Dovuto.

9.6 La proprietà dei Prodotti s’intenderà trasferita all’utente al momento della spedizione, da intendersi come il momento di consegna del Prodotto al vettore (in seguito anche "Spedizione"). Il rischio di perdita o danneggiamento dei Prodotti, per causa non imputabile a SEV, invece, dovrà intendersi trasferito all’utente, quando quest’ultimo, od un terzo dallo stesso designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei Prodotti.

 

10. Modalità di pagamento

10.1 Le modalità di pagamento disponibili sono Carta di Credito e Bonifico Bancario. Perché l'acquisto sul Sito vada a buon fine, è necessario che l’utente dia conferma di accettazione dei cookies.

10.2 Carta di credito: il Sito accetta pagamenti con CartaSi, Visa, VisaElectron, PostePay e Mastercard. Prima di procedere all'acquisto é necessario assicurarsi presso la banca emittente che la carta sia abilitata agli acquisti on-line, oltre che ricordarsi di inserire correttamente tutti i dati e di possedere la password dei circuiti di sicurezza Verified By Visa e SecurCode by Mastercard a seconda della carta di credito utilizzata. Scegliendo il pagamento con Carta di Credito, l'importo viene addebitato direttamente sulla carta al momento dell'accettazione dell'Ordine.

10.3 Usare la carta di credito per acquisti on-line è un metodo pratico e sicuro. Il Sito s’impegna a mantenere la sicurezza delle informazioni concernenti sia la carta di credito, sia i dati personali grazie alla soluzione KeyClient. Tutti i dati sensibili vengono criptati durante la trasmissione con la tecnologia SSL (Secure Sockets Layer) adottata in tutto il mondo come la più sicura. Tutti i dati sono poi archiviati in server sicuri e lontani da possibili connessioni Internet. Resta comunque onere dell’utente verificare che il suo browser sia compatibile con la tecnologia SSL per portare a termine l'Ordine.

10.4 Bonifico Bancario: l’utente dovrà effettuare il bonifico entro 3 (tre) giorni dalla data dell’Ordine. In caso ciò non si verificasse, l’Ordine verrà annullato ed i Prodotti messi nuovamente a disposizione per l’acquisto da parte di altri Clienti. L’utente che non abbia provveduto ad effettuare il bonifico potrà venire contattato dal servizio clienti del Venditore al fine di chiarire se la causa del mancato accredito sia da imputarsi alla volontà dell’utente di non confermare l’acquisto od ad altra causa.

Dati per il bonifico:

IBAN : IT 85 D 03069 22805 1000 0000 1490

Causale: l’utente dovrà indicare nella causale del bonifico la data ed il numero dell’Ordine, reperibili nella Conferma d’Ordine.

 

11. Pagamento presso in uno dei punto di ritiro con contanti, carta di credito, bancomat.

11.1 Nel caso in cui l’utente scelga, come modalità di consegna dei Prodotti, la Consegna presso uno dei punti di ritiro indicati alla successiva clausola 15, il pagamento dei Prodotti può essere effettuato, presso tale punto di ritiro, al momento del ritiro mediante contanti, carta di credito o bancomat. Le carte di credito utilizzabili sono MasterCard, Visa e PagoBancomat.

11.2 Il Prodotto sarà consegnato solo nel caso in cui, il soggetto che effettua il ritiro, sia anche il titolare della carta di credito da utilizzare per il pagamento.

 

12. Fatturazione

12.1 La fattura commerciale sarà disponibile accedendo all'area "My Account" presente sul Sito, ovvero, sarà inviata in formato PDF su richiesta dell’utente. Durante il procedimento di acquisto sarà, pertanto, richiesto all’utente di fornire i dati per la fatturazione.

12.2 Per l’emissione della fattura faranno fede le informazioni all'uopo fornite dall’utente che egli dichiara e garantisce essere rispondenti al vero, rilasciando a SEV ogni e più amplia manleva al riguardo.

 

13. Tempi e modalità di consegna

13.1 La consegna dei Prodotti acquistati sul Sito è effettuata in Italia ed all'estero all'indirizzo di spedizione indicato, dall’utente, nell’Ordine ed è a carico di quest’ultimo in base alle tariffe indicate nella sezione del Sito “Spese e tempi di spedizione”.

13.2 Tutte le informazioni richieste per la consegna devono essere completate, dall’utente, in modo accurato. SEV non è, pertanto, responsabile per la mancata consegna a causa di indirizzo di consegna o numero di telefono errati. Tutti i costi aggiuntivi derivanti da complicazioni nella consegna o mancata consegna saranno, in questi casi, addebitati direttamente all’utente.

13.3 Nel riepilogo dell’Ordine e, quindi, prima che l’utente proceda alla trasmissione dello stesso, sarà indicato il prezzo totale dell’Ordine, con separata indicazione delle spese di consegna e di ogni altra eventuale spesa aggiuntiva. Tale totale, che sarà indicato all’utente anche nella e-mail di conferma dell’Ordine, costituirà l’importo totale dovuto dall’utente in relazione al/ai Prodotto/i.

13.4 La consegna dei Prodotti acquistati sul Sito potrà avvenire, a scelta dell’utente: i) all’indirizzo postale specificato dall’utente nell’Ordine (“Consegna a Domicilio”) o ii) presso uno dei punti di ritiro di cui alla successiva clausola 15 selezionato, dall’utente, durante il procedimento di acquisto (“Consegna presso il Punto di Ritiro"). In tale ultimo caso la consegna è da intendersi gratuita.

 

14. Consegna a Domicilio.

14.1 Nel caso di Consegna a Domicilio, i Prodotti acquistati sul Sito saranno inviati e consegnati all’indirizzo postale indicato dall’utente nell’Ordine tramite corriere incaricato dal Venditore o tramite Poste Italiane.

14.2 L’utente prende atto che il ritiro del Prodotto è un suo preciso obbligo derivante dal Contratto. Pertanto, ove la consegna non dovesse andare a buon fine per assenza del destinatario o per causa a quest’ultimo imputabile, il Contratto potrà intendersi risolto di diritto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c., ove l’utente non provveda al ritiro del Prodotto nel termine di 7 (sette) giorni di calendario decorrenti dal secondo giorno successivo all’avviso di passaggio del corriere od, in caso di consegna da parte di Poste Italiane, nel termine di 30 giorni di calendario decorrenti dal secondo giorno successivo al tentativo di consegna da parte dell’incaricato di quest’ultima.

14.3 A seguito della risoluzione di diritto di cui alla clausola 14.2 che precede, SEV sarà tenuta a rimborsare, all’utente, l’Importo Complessivo Dovuto se da quest’ultimo già pagato, detratte le spese della Consegna non andata a buon fine, le spese di giacenza, le spese di restituzione ed ogni altra eventuale spesa in cui essa sia incorsa a causa della mancata consegna dovuta all’assenza del destinatario che verranno, in ogni caso, quantificate dalla stessa SEV.

14.4 Il Venditore non si assume alcuna responsabilità per il ritardo nella consegna delle merci, causati da malfunzionamenti del servizio postale e/o del corriere e/o in caso di forza maggiore come eventi naturali, scioperi, congestione traffico e periodi di particolare picco.

14.5 Se i Prodotti consegnati non sono conformi a quanto ordinato per natura, qualità o quantità, l’utente ha facoltà di segnalare il difetto entro 14 (quattordici) giorni dalla ricezione del bene.

 

15. Consegna presso un punto di ritiro

15.1 A scelta dell’utente i Prodotti acquistati potranno essere consegnati presso uno dei punti di ritiro attivati dal Venditore (“Punto di ritiro” od, al plurale, “Punti di Ritiro”) indicati , nel dettaglio, all’indirizzo internet www.prealpina.it/contatti/pubblicita.

15.2 Ove l’utente intendesse selezionare la modalità di consegna prevista alla clausola 15.1 che precede, lo stesso, dovrà selezionare, durante la procedura di acquisto, l'opzione "Ritiro presso il Punto di Ritiro" e scegliere il Punto di Ritiro presso il quale desidera che sia effettuata la consegna. Per ogni Punto di Ritiro sono indicati l'indirizzo, il numero di telefono e gli orari di apertura.

15.3 Il Prodotto potrà essere ritirato dall’utente dal lunedì al venerdì, nell’orario di apertura del Punto di Ritiro, escluse le festività nazionali. In caso di ordine prepagato, per ritirare il Prodotto, l’utente dovrà fornire al personale del Punto di Ritiro il numero dell’Ordine di acquisto ed esibire, a richiesta, un documento di identità. In caso di Ordine con pagamento da effettuarsi al momento del ritiro presso il Punto di Ritiro, l’utente dovrà indicare il numero d’Ordine, fornire un documento di identità e provvedere al pagamento mediante una delle modalità indicate alla clausola n. 11. che precede. Qualora non possa provvedere al ritiro personalmente, l’utente potrà delegare un terzo per iscritto. La delega dovrà essere accompagnata dalla copia del documento d’identità dell’utente medesimo e del soggetto delegato, nonché contenere l’indicazione del numero dell’ordine di acquisto.

15.4 L’utente ha l'obbligo di ritirare il Prodotto entro 7 (sette) giorni dalla ricezione della Conferma d’Ordine. Qualora l’utente non adempia a tale obbligo, il Contratto potrà intendersi risolto di diritto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c.. Per effetto della risoluzione l'Ordine sarà, quindi, annullato e SEV procederà al rimborso dell'Importo Complessivo Dovuto, se già pagato dall’utente.

 

16. Diritto di recesso

16.1 Le vendite di prodotti via Internet sono disciplinate dal D.Lgs 206/2005 (Codice del Consumo) e dal D.Lgs 21 febbraio 2014, n. 21, che attua la Direttiva 2011/83/UE sui diritti dei Consumatori.

L’utente ha il diritto di recedere dal Contratto, restituendo il Prodotto acquistato ed ottenendo il rimborso dell’intera spesa sostenuta.

Nel caso di acquisto di beni, il Consumatore dispone di un periodo di 14 (quattordici) giorni decorrenti dal momento in cui acquisisce il possesso fisico del bene.

16.2 L’utente potrà esercitare il diritto di recesso inviando a SEV, prima della scadenza del termine per il recesso, una comunicazione scritta ed esplicita, indicando, come riferimento, il numero d'Ordine riportato nella Conferma d’Ordine). L'indirizzo per la comunicazione è: SEV S.p.a., Via Tamagno, 13, (21100) Varese, oppure via e-mail all’indirizzo abbonamenti@prealpina.it.

16.3 Ai sensi dell’art. 55, secondo comma, del Codice del Consumo, l’utente non avrà diritto di recesso nei seguenti casi:

i) contratto di servizi dopo la completa prestazione del servizio se l’esecuzione è iniziata con l’accordo espresso dell’utente e con l’accettazione della perdita del diritto di recesso a seguito della piena esecuzione del contratto da parte di SEV;

ii) fornitura di beni o servizi il cui prezzo è legato a fluttuazioni nel mercato finanziario che il professionista non è in grado di controllare e che possono verificarsi durante il periodo di recesso;

ii) fornitura di prodotti confezionati su misura o personalizzati;

iii) prodotti che per loro stessa natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi od alterarsi rapidamente;

iv) fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna;

v) la fornitura di registrazioni audio o video sigillate o di software informatici sigillati che sono stati aperti dopo la consegna;

vii) la fornitura di giornali, periodici e riviste ad eccezione dei contratti di abbonamento per la fornitura di tali pubblicazioni;

vi) fornitura di contenuto digitale (audiovisivo o software) mediante un supporto non materiale se l’esecuzione è iniziata. Con l’invio dell’Ordine l’utente dichiara di avere preso atto della presente clausola e dichiara di acconsentire, in tal caso, alla perdita del diritto di recesso.

16.4 Il diritto di recesso, inoltre, non può essere esercitato dall’utente qualora il prodotto non sia integro, ovvero:

- in mancanza dell’imballo originale;

- in assenza di elementi integranti del prodotto;

- per danneggiamento del prodotto causato dall’utente.

 

17. Restituzione dei Prodotti.

17.1 Per restituire i Prodotti a seguito dell’esercizio del diritto di recesso l’utente ha tempo 14 (quattordici) giorni dalla consegna del prodotto per contattare il servizio clienti per aprire la procedura del reso.

17.2 Il servizio clienti organizzerà la procedura del reso, che dovrà essere spedito dall’utente a SEV S.p.a. – ufficio abbonamenti, Via Tamagno, 13, (21100) Varese.

17.3 I Prodotti devono essere restituiti adeguatamente tutelati nella loro confezione originale, in perfette condizioni per la rivendita (non usurati, danneggiati o sporcati dall’utente). I costi ed i rischi legati alla restituzione dei Prodotti sono a carico del mittente.

17.4 I rimborsi saranno effettuati entro 14 (quattordici) giorni dal ricevimento della merce dal Venditore, previa comunicazione IBAN dell’utente. Il rimborso comprende il prezzo di acquisto dei prodotti ordinati e delle spese di spedizione sostenute, con l'eccezione delle spese di spedizione per la restituzione del Prodotto, che rimangono di competenza dell’utente. Il rimborso sarà effettuato mediante accredito sul conto bancario dell’utente.

 

18. Responsabilità.

18.1 Le fotografie ed i testi dei Prodotti presenti sul Sito sono a puro titolo esemplificativo e potrebbero essere difformi dai Prodotti medesimi o modificate senza alcun preavviso. Di conseguenza SEV non può essere ritenuta responsabile per eventuali errori derivanti da queste immagini o testi illustrativi.

18.2 SEV non può essere ritenuta comunque responsabile per violazione del presente Contratto in caso di mancanza od indisponibilità del Prodotto in ragione di cause di forza maggiore, guasti, interruzioni o sciopero totale o parziale dei servizi postali e trasporti e/o delle telecomunicazioni.

 

19. Proprietà intellettuale

19.1 Tutte le informazioni riportate sul Sito, tutti i marchi riprodotti nel Sito, tutti i programmi e/o tecnologie previste in relazione ai Prodotti e, più in generale, tutto o parte del Sito stesso, sono riservati e protetti. È vietato riprodurre marchi e loghi in uso dal Sito: l’utente inoltre s’impegna a non copiare, modificare, tradurre, riprodurre, diffondere, vendere, pubblicare, valorizzare e diffondere in altro modo in un formato diverso in forma elettronica o di altro tipo in tutto o in parte le informazioni (anche parziali) presenti sul Sito.

 

20. Privacy

20.1 I dati comunicati dall’utente necessari all’esecuzione del Contratto sono trattati in conformità alle disposizioni del D.Lgs. n. 196/2003 in materia di “Protezione dei dati personali”. Conformemente all'impegno ed alla cura che SEV dedica alla tutela dei dati personali, l’utente viene informato sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003.

20.2 Per offrire all’utente servizi personalizzati previsti dal Sito e in qualità del titolare del trattamento, SEV deve trattare alcuni dati identificativi per l'Erogazione del Servizio. In particolare i dati sono Dati di Navigazione, Cookies e Dati personali. Per ulteriori informazioni al riguardo consulta la sezione "Dati e Privacy" presente sul Sito.

 

21. Giurisdizione e Foro competente.

21.1 Il Contratto è soggetto al diritto italiano e la lingua del presente Contratto è la lingua italiana.

21.2 In caso di controversia il Foro competente è quello di Varese. Tuttavia, qualora l’utente dovesse rivestire la qualità di Consumatore, ai sensi delle disposizioni in materia di consumo e della disposizione di cui all’art. 1469 bis c.c., il Foro competente è quello del luogo in cui l’utente risiede.

 

21. Servizio Clienti.

21.1 Per qualsiasi informazione relativa all’Ordine inviare una e-mail a abbonamenti@prealpina.it, indicando come oggetto dell'e-mail il tipo di richiesta (per esempio: "problema tecnico"), utilizzando il proprio indirizzo e-mail di registrazione e spiegando brevemente il problema.

21.2 Tali riferimenti non sono utilizzabili per ordinare i prodotti del Sito.