IL MERCATO
Play off? Play Goss
Ritorna il duttile regista statunitense da 15 punti (e 4 assist) a partita. Weeden resta come riserva non titolare
La Cimberio gioca l’ultimo jolly di mercato affidandosi all’usato sicuro di Phil Goss. Con un blitz, Varese riporta in maglia biancorossa il miglior marcatore della stagione 2010/’11: mossa a sorpresa per cogliere al volo l’opportunità creata dal "divorzio" tra il play-guardia e l’Asvel Villeurbanne.
Il ventottenne statunitense era già stato ad un passo dal ritorno sotto le Prealpi ai primi di gennaio, quando la sua insoddisfazione per il minutaggio nella squadra transalpina (9,1 punti in 22 minuti medi il suo “fatturato” nel campionato di Pro A) lo aveva portato a riprendere i contatti con il club di piazza Monte Grappa. Ma nonostante l’offerta contrattuale fino a giugno 2013, Goss aveva preferito rimanere in Francia con un ingaggio più elevato, così la Cimberio aveva ripiegato su Tony Weeden per sostituire Justin Hurtt.
Nei giorni scorsi, però, i rapporti con l’Asvel si sono fatti tesissimi (Phil non è stato addirittura convocato per l’ultima partita di domenica dopo aver giocato solo sei minuti in quella precedente) e allora l’atleta del 1983 ha riaperto il canale con la Cimberio.
Immediata la decisione di reinserire un giocatore dal rendimento offensivo assicurato (14,8 punti e 3,8 assist nella stagione passata) come ultimo ritocco nella corsa ai playoff.
Lasciata cadere l’ipotesi di rinforzi nel reparto lunghi, dunque il “tesoretto” a disposizione per un innesto di qualità è stato speso per Goss, noto e stimato per le sue doti offensive, che conoscendo già il sistema di gioco e molti compagni di squadra potrà inserirsi senza necessità di particolari adeguamenti.
Una mossa fortemente voluta dalla società e avallata dal coach Carlo Recalcati che dimostra come il consorzio "Varese nel Cuore" non voglia lasciare nulla di intentato per conquistare nuovamente i playoff.
L’accordo con Goss ha comunque durata fino al 30 giugno, senza nulla di scritto circa una possibile prosecuzione del rapporto, che toccherà al giocatore guadagnarsi sul campo con un finale di stagione pari alle aspettative riposte in lui dall’intero ambiente.
Ora tocca a Goss garantire quella spinta supplementare verso i playoff che nella scorsa annata fu prodotta dall’innesto in corsa di Rok Stipcevic.
Adesso si lavora contro il tempo per sbrigare tutte le pratiche necessarie per il tesseramento del play-guardia statunitense in tempo utile per la gara di domenica contro Sassari: la Cimberio spera che Phil possa ritirare già mercoledì 28 marzo, il visto all’ambasciata di Parigi e arrivare in serata a Varese per svolgere domani pomeriggio il primo allenamento.
Se tutto andrà per il verso giusto e Goss darà garanzie a Recalcati relative al suo stato di forma, il debutto avverrà domenica contro il Banco Sardegna al posto di Tony Weeden: il play-guardia ex Polpharma farà quindi posto a Goss nello scacchiere tattico di Recalcati ma resterà a disposizione come straniero di "scorta" visti i tempi ristretti del rush finale (8 partite in 35 giorni dall’1 aprile al 6 maggio) e la possibilità di mettersi al riparo in caso di nuovi problemi al ginocchio di capitan Rannikko.
© Riproduzione Riservata