IL RICONOSCIMENTO
Porto Ceresio, sorbetto al cioccolato da premio
La creazione di Bartolo Ventura prima al Grand Prix di Salisburgo

A piccoli passi, la Gelateria 281 FronteLago ha conquistato non solo la piazza Bossi di Porto Ceresio, ma anche il primo posto come sorbetto al cioccolato fondente nel Grand Prix del gelato che s’è svolto a Salisburgo, in Austria.
Si tratta di una competizione a tappe, che si svolge in vari Paesi europei e anche quest’anno ha chiamato a confrontarsi circa cento gelatieri, tra cui, appunto, Bartolo Ventura di Porto Ceresio. «In realtà io sono originario della Sicilia - racconta -, ma mio padre si trasferì a Varese dove io sono nato e dove sono ritornato dopo avere sperimentato l’arte della gelateria in Europa, soprattutto in Austria, dove giravo per i paesi con un carretto. Un’esperienza unica, di conoscenza e avvicinamento alle persone attraverso questa prelibatezza culinaria».
Il gelato, per Bartolo, rappresenta quasi proprio un’opera d’arte: ingredienti naturali di prima scelta, niente grassi idrogenati, materie prime provenienti dai luoghi in cui si ha la migliore produzione, tanta fantasia e, soprattutto, una buona dose d’amore per il lavoro che si svolge.
«Perché ha vinto il mio sorbetto al cioccolato fondente? - sorride - Perché è stato realizzato come al solito, con ingredienti che mica voglio tenere segreti: acqua, saccarosio, zucchero d’uva, un po’ di glucosio che serve anche come addensante, farina di semi di carruba, che è un ingrediente molto importante per mantenere la texture e una miscela di vari cacao che provengono sia dal Belgio, la patria in assoluto del cacao a livello mondiale, sia dall’Olanda. Si parla di cacao magro, fondente, senza latte né burro di cacao. L’ingrediente segreto? L’amore».
Un ingrediente che deve essere proprio efficace, visto che il risultato è sorprendente, squisito, dolce il giusto e scioglievolissimo. «Le tappe del Grand Prix erano Spagna, Germania e Austria, poi verrà aggiunta anche l’Ungheria - aggiunge Bartolo che gestisce la gelateria del centro di Porto insieme con la moglie Paola -. È un concorso che esiste da pochi anni ma richiede prove ad alto livello. A Salisburgo eravamo un centinaio di gelatieri di ogni parte d’Europa. Le due categorie in concorso erano creme e sorbetti (insieme) e il gelato alla fragola. Noi abbiamo partecipato alla prima categoria, aggiudicandoci il quarto posto assoluto nella categoria cioccolato e primo come sorbetto al cioccolato fondente. Non abbiamo vinto nulla, concretamente, ma sicuramente è un bel traguardo, che ci fa aprire la stagione con ottimismo e tanto entusiasmo».
© Riproduzione Riservata