RICETTIVITÀ
Turismo: «Opportunità per i laghi»

Soddisfatto il sindaco di Porto Ceresio Jenny Santi, perché il concetto di “albergo diffuso”, da lei proposto già due anni fa, è riuscito a suscitare l’interesse di un vasto pubblico, vista la considerevole partecipazione, nella sala polivalente di piazzale Luraschi, al convegno dal titolo “B&B e strutture ricettive non alberghiere: opportunità, vincoli e prospettive”. L’evento è stato organizzato dalla Camera di commercio di Varese su richiesta del Comune di confine.
«L’albergo diffuso potrebbe rispondere alla richiesta di turisti e visitatori in tutto l’arco dell’anno - ha sottolineato Jenny Santi -. Assicurerebbe un reddito ai cittadini che decidessero di mettere a disposizione un locale o un intero piano della propria abitazione. Significherebbe incentivare le ristrutturazioni e offrire un’esperienza particolare di ricettività».
Turismo e ricettività sono due argomenti su cui oggi è particolarmente concentrata la Camera. «Quello proposto stasera è un format che abbiamo già sperimentato in un’altra destinazione sul Lago Maggiore - ha spiegato Enrico Argentiero, responsabile marketing territoriale e turismo camerale -. È una possibilità interessante per chi abbia una seconda casa o voglia mettere a reddito una stanza della propria abitazione che possano essere di appeal per il turista, anche a fronte del fatto che, negli ultimi anni, il turismo in Lombardia è fortemente cresciuto. A livello regionale gli arrivi del 2017 si sono attestati a oltre 39 milioni, con un incremento significativo rispetto all’anno precedente. In provincia di Varese gli arrivi hanno raggiunto un milione e 400mila, dato raddoppiato rispetto all’ultimo decennio».
Si tratta dunque di una grande opportunità da cogliere, ma nel rispetto della normativa di riferimento che è la legge regionale 27 del 2015 sulle politiche regionali in materia di turismo e attrattività del territorio lombardo.
Francesca Vettori, responsabile marketing di Explora, ha esposto suggerimenti su come potersi promuovere meglio in un contesto digitale di comunicazione, mentre William Malnati, commercialista, ha delineato la tematica fiscale dell’argomento. L’intervento dell’architetto Sergio Achini ha riguardato gli aspetti tecnici delle attività ricettive e alberghiere, mentre Lucia Garofolini di Iahsp Europe ha parlato di homestaging, ovvero la preparazione degli immobili prima di essere immessi sul mercato. Ha concluso l’incontro il presidente dell’associazione B&B della provincia di Varese Alfredo Del Ferro.
© Riproduzione Riservata