SCUOLA
L’Ue premia il liceo di Gallarate
Gli studenti di viale dei Tigli hanno analizzato l’andamento di un sistema per la mobilità ciclabile transfrontaliera

Il Liceo di viale dei Tigli, di Gallarate ha vinto oggi, sabato 5 giugno, il premio Europa 2021 messo in palio da “A Scuola di OpenCoesione” (Asoc) per il monitoraggio dei progetti finanziati dall’Unione europea. Le studentesse e gli studenti del team “3niApedali” sono gli autori del report “Ti-ciclo-via”, con cui hanno analizzato l’andamento di un sistema per la mobilità ciclabile transfrontaliera nei territori delle valli dell’Olona, del Lanza e del Mendrisiotto.
Vincono quindi la visita online delle istituzioni europee, l’incontro online con un funzionario e la possibilità di assistere a una seduta plenaria del Parlamento europeo.
«Oltre a dare un efficace strumento di monitoraggio civico e di coinvolgimento degli studenti nella politica di coesione, e quindi essere uno strumento di apprendimento, Asoc fornisce anche un potentissimo storytelling anche a noi della Commissione europea perché racconta alcuni progetti che stanno succedendo nelle regioni con un occhio diverso dal solito» ha detto Gianluca Comuniello, della Dg Regio, durante l’evento dedicato alle premiazioni.
Premiati anche l’Istituto superiore Einaudi-Pareto di Palermo, l’Istituto tecnico commerciale I.T.E.T. Aldo Capitini di Perugia, l’ITCG E. Mattei di Decimomannu (in provincia di Cagliari) e il Liceo Scientifico Archimede di Acireale (in provincia di Catania). Le menzioni speciali vanno a: il Liceo delle Scienze Umane ISISS G. B. Novelli di Marcianise (Caserta), il Liceo scientifico A. Volta di Torino, il Liceo Galileo-Galilei di Napoli, il Liceo F. Scaduto di Bagheria (Palermo) e l’IIS Roncalli di Poggibonsi (Siena).
© Riproduzione Riservata