LA RASSEGNA
Premio Chiara, ecco il tris di finalisti
Riconoscimento al cardinale Gianfranco Ravasi

Edoardo Albinati, già premio Strega 2016, con “Uscire dal mondo” (Rizzoli), Emiliano Morreale, collaboratore al Venerdì di Repubblica, con “L’ultima innocenza” (Sellerio) e l’ex-direttore di La Stampa e di Repubblica Mario Calabresi, con “Una volta sola” sono i finalisti del Premio Chiara 2023. L’edizione numero trentacinque è stata presentata alla stampa questa mattina, sabato 17 giugno, all’Eremo di Santa Caterina del Sasso da Romano Oldrini, presidente dell’Associazione Amici di Piero Chiara e da Bambi Bianchi Lazzati. Location di straordinario fascino per un’edizione che si annuncia di altissima qualità. Oltre ai tre finalisti scelti dalla Giuria Tecnica presieduta dallo stesso Oldrini, le cui opere sono da oggi al vaglio della Giuria dei Lettori (gran finale, come sempre, alla Sala Napoleonica di Ville Ponti a Varese domenica 15 ottobre) sono stati presentati i trenta racconti finalisti del Chiara Giovani, la vincitrice del Chiara Inediti (la bustocca Federica Cunego la cui raccolta di racconti “Traffico sulla A8” verrà pubblicata da Macchione) e il Chiara alla Carriera assegnato al cardinale Gianfranco Ravasi (appuntamento a Luino il 10 settembre). Novità di quest’anno sono il concorso “Un racconto per un viaggio” riservato ai finalisti partecipanti al Chiara Giovani e la collaborazione con la rassegna teatrale “Tra sacro e Sacro Monte” in ricordo di Giovanni Testori.
© Riproduzione Riservata