IL GRANDE SHOW
Pretty Woman a Varese
Il musical da record di presenze, ispirato al celebre film, sarà in scena con due date a dicembre al teatro di piazza Repubblica

Pretty Woman, il musical record di presenze al botteghino al Teatro Nazionale di Milano la scorsa stagione, approda finalmente anche a Varese. Lo show ispirato al film campioni di incassi del 1990 che incoronò la coppia formata da Julia Roberts e Richard Gere farà tappa al Teatro di Varese, in piazza Repubblica, il 9 e 10 dicembre nell’ambito di tour nazionale che si protrarrà fino all’aprile del prossimo anno.
«Siamo molto felici di proporre a tutta Italia uno spettacolo che continua a far sognare intere generazioni e che, lo scorso anno, ancora in pandemia, è stato sinonimo di evasione e divertimento. Era questo che volevamo offrire al nostro pubblico e gli 80.000 biglietti venduti confermano che ci avevamo visto giusto», ha commentato Matteo Forte, amministratore delegato di Stage Entertainment Italia.
«Ringrazio Chiara Noschese per il grandissimo lavoro fatto, tutto il cast e tutti coloro che ci hanno permesso di raggiungere tale traguardo».
Scritto in coppia da Garry Marshall e Jonathan F. Lawton, rispettivamente regista e sceneggiatore originale della pellicola, lo spettacolo si avvale di una colonna sonora che è un mix di canzoni pop e romantiche scritte a quattro mani da Bryan Adams con il suo fidato co-autore Jim Vallance, ed è impreziosita dalla indimenticabilehit quasi omonima (“Oh, Pretty woman”) di Roy Orbison.
L’adattamento teatrale, la cui prima mondiale è andata in scena a Broadway con un benaugurante tutto esaurito nell’agosto di quattro anni fa, mantiene l’impianto narrativo del successo cinematografico premiato nel 1991 con un Golden Globe per la migliore attrice in un film commedia o musicale (Julia Roberts) e ripercorre fedelmente i momenti della storia d’amore di Vivian ed Edward. Un inno alla libertà che supera pregiudizi e convenzioni, una storia trasversale che supera le differenze sociali e di età.
Protagonisti della versione italiana Beatrice Baldaccini e Thomas Santu.
© Riproduzione Riservata