IL GRANDE EVENTO
Prima della Scala: «Tutto il mondo ci invidia»
Il governatore Attilio Fontana, l’assessore regionale Francesca Caruso e il vice presidente Giacomo Cosentino al Teatro di Milano

«La Prima della Scala è uno degli elementi fondanti dell’identità di Milano e di tutta la Lombardia». Lo ha detto Francesca Caruso, assessore regionale alla Cultura, presente al “Don Carlos” di Verdi. «Un’istituzione musicale di altissimo prestigio che ci invidia tutto il mondo, e sono felice di essere alla mia prima proprio il giorno dopo che l’opera lirica ha avuto il grande riconoscimento di patrimonio immateriale Unesco» ha aggiunto Francesca Caruso, che in precedenza era stata nella giunta comunale di Gallarate.
«Alla fine, vince sempre la Scala. Più forte delle polemiche e delle provocazioni, il nostro Teatro, soprattutto nella giornata di Sant’Ambrogio, si eleva su tutto e con la sua maestosità si impone come eccellenza lombarda di cui tutti gli Italiani vanno fieri» il commento, entrando alla Scala, del presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, già sindaco di Varese.
Alla Prima un altro varesino, pardon valgannese: il vice presidente del Consiglio regionale, Giacomo Cosentino: «La Prima del Teatro alla Scala di Milano è una tradizione milanese che regala emozioni».
© Riproduzione Riservata