CALCIO
Pro Patria in lutto: morto Taglioretti
Scomparso il recordman della squadra biancoblù

Se ne va un gigante della storia biancoblù. È morto Pippo Taglioretti, recordman di presenze con la maglia della Pro Patria. Fagnanese, classe 1936, Giuseppe Taglioretti, per tutti “Pippo”, ha indossato la maglia dei tigrotti 389 volte: mai nessuno come lui. Lo scorso 12 gennaio aveva compiuto 86 anni.
Taglioretti è deceduto all’ospedale di Gallarate, dove era ricoverato per problemi cardiaci.
Difensore roccioso, generoso, combattivo ma sempre leale e corretto, Pippo Taglioretti ha incarnato al meglio lo spirito tigrotto.
Ha esordito in Serie A, neanche ventenne, l’8 gennaio 1956, lanciato da Carletto Reguzzoni. Ha vestito poi la maglia biancoblù per 15 stagioni, 13 delle quali consecutive. Ha giocato anche nel Siena (sotto la guida di Oronzo Pugliese) ma il suo nome resterà per sempre legato a quello della Pro Patria. Segnò un solo gol, nella stagione 1963-64, con un pallonetto che sorprese un giovane Dino Zoff.
Appesi gli scarpini al chiodo, ha allenato diverse squadre, tra cui la Gallaratese, dove ha lanciato il portiere Ottorino Piotti (poi approdato in Serie A).
Era sempre presente sugli spalti dello “Speroni”, insieme all’amico giornalista Ottavio Tognola. Ha visto per l’ultima volta i tigrotti dal vivo contro l’Arezzo, il 16 febbraio 2020, prima dell’interruzione del campionato per l’emergenza sanitaria.
La sua stella brillerà per sempre nel firmamento biancoblù.
© Riproduzione Riservata