TRA MALE E BENE
Pronto, parla l'esorcista?
Raddoppiate le richieste dei fedeli: la Diocesi attiva il call center antidiavolo. E raddoppia i sacerdoti abilitati a combattere l'Anticristo

Pronto esorcista?
Dopo l'apertura del profilo Twitter di Papa Benedetto XVI, l'evoluzione comunicativa della Chiesa cattolica riguarda anche uno dei suoi aspetti più nascosti e misteriosi: gli esorcismi. La Diocesi di Milano ha infatti attivato nei giorni scorsi un call center antidiavolo. Al numero telefonico 02.8556457 (dal lunedì a venerdì, dalle ore 14.30 alle 17) si potrà fissare un appuntamento ma anche chiedere un primo aiuto e una parola di conforto.
«Dalle domande che arrivano l’esigenza è anche raddoppiata», spiega monsignor Angelo Mascheroni, vescovo ausiliare e responsabile del Collegio esorcisti dal 1995, e a quanto pare il Varesotto è decisamente in vetta alla classifica: «Giungono molte richieste di nomi, indirizzi e numeri di telefono. Per questo abbiamo attivato un centralino in Curia. Chi ha bisogno può chiamare e troverà una persona che smista le segnalazioni sul territorio per evitare alle persone di affrontare lunghi viaggi».
Già perché assieme al call center è stata ampliata anche l'offerta di sacerdoti esorcisti sul territorio. Nei giorni scorsi il cardinale Angelo Scola ha rinnovato il Collegio e con le nuove nomine, il numero è raddoppiato, passando da sei a dodici religiosi. E qui c’è la sorpresa: in testa alla classifica c'è la provincia di Varese dove opereranno ben cinque presbiteri, superando addirittura la metropoli Milano (ferma a 3) e precedendo anche Monza-Brianza (1), Lecco (1). E davanti pure a Como (due "milanesi" più uno della Diocesi di Como).
La capitale dell'esorcismo lombardo è Saronno con ben tre sacerdoti: monsignor Attilio Cavalli (C.P. 174 Ufficio postale Centro), don Mario Motta (02.9625787; piazza Santuario 1; lunedì, martedì e giovedì, ore 14-17.30) e don Pierluigi Zaffaroni (02.96702434; piazza Santuario 1; mercoledì e sabato mattina). Ma fra i nuovi incaricati dall'Arcivescovo ci sono anche don Antonio Montorfano a Ispra (0332.780118; piazza San Martino 18; venerdì, ore 14-16, mattino, ore 9-12) e don Giorgio Ponti ad Arcisate (0332.486205; via Battistero 3 - mercoledì, ore 10-12).
Servizio completo sulla Prealpina in edicola mercoledì 5 dicembre.
© Riproduzione Riservata