Quello che nessuno ti dice sulla rinoplastica!

La rinoplastica è un intervento decisamente popolare ma anche molto discusso, se si pensa alle tante immagini che si possono trovare sui vari canali social. Tutto ciò può fare sembrare l´intero processo molto semplice: si va da un chirurgo plastico, ci si sottopone all'operazione e ci si gode il nuovo naso. Tuttavia, la realtá è diversa e un po´ piú complicata. Abbiamo incontrato il Dott Montemurro, specialista in chirurgia plastica ed estetica, che ci ha svelato molti segreti a proposito della rinoplastica.
# 1 - I risultati non sono immediati
Sebbene la ripresa dopo l´intervento sia piuttosto rapida, con la possibiltá di tornare alle attivitá quotidiane giá dopo un paio di settimane, le strutture interne del naso possono richiedere fino a un anno per riprendersi del tutto dal trauma dell´intervento, e in alcuni casi anche di più per completare l´assestamento. È quindi molto importante essere consapevoli del fatto che, una volta tolto il gessetto, il naso che si vede inizialmente spesso non corrisponde all´aspettativa che ci si era creati. Possono infatti essere necessari diversi mesi prima che il gonfiore scompaia completamente e si possa quindi apprezzare il risultato finale.
# 2 – Il naso perfetto non esiste
Una rinoplastica di successo è progettata per migliorare l'aspetto del naso, non certo per crearne uno completamente nuovo. Questo intervento può cambiare la forma e il profilo naso, ma ció non significa che si potrá ottenere una perfetta simmetria o un naso uguale a quello di una celebrità. Nessun chirurgo plastico può garantire esattamente come sarà il risultato finale perché questo dipenderá, oltre che dalle capacitá dell´operatore, anche dal processo di guarigione che è diverso da persona a persona. Inoltre, una modifica troppo aggressiva, andrebbe inevitabilmente a compromettere quella che è la funzione primaria del naso, cioè la respirazione. Per non restare delusi è quindi importante avere aspettative ragionevoli, ottenibili grazie alla visita con il medico specialista, che sará in grado di valutare il tipo di risultato che si puó raggiungere in ogni caso specifico.
# 3 - Poco dolore ma spesso tanti lividi
Le moderne tecniche chirurgiche consentono di garantire un post-operatorio praticamente privo di dolore. Molti chirurghi hanno inoltre smesso di mettere i tamponi all´interno del naso, cosa molto gradita alla maggior parte dei pazienti, che temono il momento della loro rimozione. Ciononostante, non si puó evitare la comparsa di gonfiori e veri e propri lividi “da pugile” sotto gli occhi che, pur non essendo dolorosi, sono molto evidenti e spesso impressionanti.
# 4 – Niente occhiali per un po'
Proprio cosí, si dovrá evitare di indossare gli occhiali per circa un mese. Il motivo è semplice: una pressione eccessiva sul dorso del naso può influire negativamente sulla guarigione dei tessuti operati. Un piccolo escamotage consiste nell´attaccare la montatura degli occhiali alla fronte, con del cerotto. È invece possibile l´uso delle lenti a contatto senza alcun problema.
# 5 – Naso congestionato
Tuttavia, una grave congestione è normale e comune e ciò può contribuire al disagio. "Informiamo tutti i nostri pazienti, molto prima che abbiano luogo gli interventi chirurgici, di aspettarsi di essere molto soffocanti nelle prime due o tre settimane e leggermente soffocanti per due o tre mesi dopo una rinoplastica"
# 6 – Esistono rischi e possibili complicazioni
Nessuna procedura eseguita chirurgicamente può vantarsi di essere completamente sicura senza rischi e possibili complicazioni. Poiché queste procedure sono di natura invasiva, i rischi per la salute e le potenziali minacce di complicanze saranno sempre considerati e presi in considerazione. Un intervento chirurgico al naso, sebbene ritenuto generalmente sicuro, può ancora essere un potenziale pericolo per la vita se eseguito in modo errato. Ecco alcuni prevedibili rischi e complicazioni, i chirurghi di rinoplastica informano i loro pazienti quando discutono di quanto sia sicuro un intervento chirurgico al naso.
- Sanguinamento
- Reazioni avverse all'anestesia
- Infezione
- Gonfiore prolungato o acceso e spento
- Lesione al setto (il muro tra le narici)
- Dolore e disagio
- La difficoltà di respirazione (a causa del gonfiore)
- Insoddisfazione per i risultati
# 7 – Bisogna tenere un gessetto sul naso per 7-10 giorni
Il recupero della rinoplastica di solito comporta il bendaggio. Per evitare che le ossa si muovano dopo l'intervento chirurgico e controllare il gonfiore, probabilmente dovrai indossare una stecca sul naso per almeno una settimana. A seconda del caso specifico, potrebbe essere necessario un bendaggio di garza aggiuntivo per almeno alcuni giorni, per catturare l'eventuale drenaggio dalle narici.
Finirai la procedura un po 'chiusa e per una buona ragione: non vuoi che le tue delicate ossa nasali si muovano in quei primi giorni cruciali. È normale che tu indossi la stecca nasale per almeno una settimana dopo l'intervento: il tuo chirurgo ti fornirà adeguate istruzioni post-cura.
# 8 - Sì, puoi ottenere una procedura temporanea per il naso
Per alcuni problemi estetici minori (gobbe, asimmetria minore e così via), una procedura non invasiva può produrre risultati belli ma temporanei. La rinoplastica non chirurgica utilizza un riempitivo cosmetico iniettabile per imitare gli effetti di una chirurgia nasale più tradizionale. Queste soluzioni iniettabili a volte possono durare fino a un anno, ma tieni presente che ci sono alcuni fattori di rischio unici per avere iniezioni di filler sulle aree del naso. Questi fattori di rischio possono essere piuttosto gravi, quindi è necessario assicurarsi che questi rischi siano discussi con te prima di fare iniezioni di filler nasale.
La chirurgia della rinoplastica è il modo migliore per apportare modifiche durature al naso; tuttavia, se stai cercando solo cambiamenti sottili, i filler dermici possono aiutare con problemi minori, tra cui piccole gobbe, protuberanze o leggera asimmetria. Di solito, il processo è semplice e veloce, ma non aspettarti risultati a lungo termine. “La rinoplastica non chirurgica richiede meno di cinque minuti per essere eseguita e ha un disagio minimo e un recupero minimo ad esso associati. I risultati in genere durano fino a un anno ", afferma il dott. Sam Naficy, chirurgo plastico facciale certificato dal consiglio di amministrazione di Bellevue, Washington.
La rinoplastica è tanto arte quanto scienza. Il tuo chirurgo può mostrarti modelli generati dal computer del tuo futuro naso, ma è importante ricordare che la chirurgia plastica non è una scienza esatta. Le proiezioni moderne sono abbastanza accurate, supponendo che tu scelga un chirurgo esperto, ma il risultato finale non è mai una garanzia totale.
MAGGIORI INFORMAZIONI
Sede: Medical Point, via Veratti, 3 - Varese
Prenotazioni: 0332.242971
Sito: www.paolomontemurro.com
Facebook: https://www.facebook.com/PaoloMontemurroMD/
Instagram: https://www.instagram.com/paolomontemurro/
YouTube: https://www.youtube.com/user/pamosto
© Riproduzione Riservata