RIFIUTI E AMBIENTE
Raccolta carta, Varese sotto la media
Differenziata di celluloidi: 50,9 kg per abitante della provincia in un anno. In Lombardia la media è 57,5, quella nazionale 60,8

Nel 2021 in Lombardia sono state raccolte e avviate a riciclo più di 570.000 tonnellate di carta e cartone (il 16% dell’inetra raccolta in Italia) con un incremento di 5.915 tonnellate rispetto al 2020. Questo emerge dal 27esimo “Rapporto Annuale sulla raccolta differenziata di carta e cartone in Italia” presentato da Comieco (Consorzio nazionale recupero e riciclo degli imballaggi a base cellulosica).
Il dato regionale conferma l’attenzione dei cittadini lombardi alla raccolta differenziata, soprattutto per quanto riguarda carta e cartone. Malgrado lo strascico delle regole dettate dall’ultima fase della pandemia, ogni cittadino della regione ha infatti differenziato 57,5 kg durante l’anno, media pro-capite molto vicina a quella nazionale (60,8 kg/abitanti -anno). Complessivamente in Italia sono stati oltre 3,6 milioni di tonnellate i materiali cellulosici raccolti dai Comuni. L’impennata al Sud: crescita del 4,3%. Prima l’Emilia-Romagna con 88,4 kg raccolti da ciascun cittadino, secondo la Toscana (85,5 kg) e terza la Valle d’Aosta (75 kg).
Durante il 2021 Comieco ha gestito direttamente 405.563 tonnellate di carta e cartone, pari al 70,8% del totale della raccolta, restituendo ai 1.148 comuni convenzionati corrispettivi per oltre 34 milioni di euro.
Segnali positivi, di aumento della differenziata di carta, emergono poi da quasi tutte le province della Lombardia. In quella di Varese sono state raccolte quasi 45.000 tonnellate di carta e cartone, con una media pro-capite di 50,9 kg/abitante-anno, che si colloca al di sotto della media nazionale terz’ultima in Lombardia. Ecco i dati relativi a ciascuna provincia lombarda: a Bergamo raccolte oltre 71.000 tonnellate di carta e cartone con un pro-capite di 65,5 kg/ab-anno; a Brescia 85.204 tonnellate raccolte, con la media pro-capite più alta della regione pari a 68,3 kg/ab-anno; a Como quasi 30.000 tonnellate raccolte con un pro-capite di 49,5 kg/ab-anno; Cremona con 21.451 tonnellate totali di carta e cartone e un pro-capite medio di 61 kg; a Lecco raccolte poco più di 18.000 tonnellate con un pro-capite di 54,2 kg/ab-anno; Lodi con 11.866 tonnellate di carta e cartone raccolte, per un pro-capite di 52,5 kg/ab-anno; a Mantova oltre 26.000 tonnellate raccolte e un pro-capite di 65,7 kg/ab-anno; Milano con 181.341 tonnellate di carta e cartone raccolte con la media pro-capite di 55,8 kg/ab-anno; nella provincia di Monza e della Brianza quasi 46.000 tonnellate raccolte, per un pro-capite di 53 kg/ab-anno; a Pavia oltre 25.000 tonnellate di carta e cartone, con un pro-capite di 47,5 kg/ab-anno; Sondrio con 10.734 tonnellate raccolte, per un pro-capite di 59,9 kg/ab-anno.
© Riproduzione Riservata