MALTEMPO
Raffiche di vento e diluvio, evacuati e un disperso
Precipitazioni violente su tutta la zona nord della provincia, i danni maggiori a Luvinate e Brissago Valtravaglia

Ore 20: si scatenano gli elementi. Un violentissimo nubifragio ha colpito il varesotto e provocato seri danni sia nell'hinterland del capoluogo sia sulle sponde dei laghi. Una serata e una notte di superlavoro per i vigili del fuoco della Provincia chiamati ad intervenire in diverse situazioni di criticità. Nel territorio comunalee di Luino il bar delle piscine di via Lugano è stato reso inagibile causa una infiltrazione di acqua che ha interessato la controsoffittatura. Alberi crollati e strade momentaneamente interrotte in numerosi punti, come Roggiano di Brissago Valtravaglia.
Ma i danni più seri si sono forse verificati nel comune di Luvinate, con diversi allagamenti della strada provinciale, in via Bertini e strade adiacenti. Alcune famiglie sono state evacuate a causa dello smottamento, da due palazzine e tre villette interessate da vicino dagli allagamenti. Alcuni degli sfollati hanno trovato ospitalità da parenti e amici, mentre per altri si è reso necessario l’intervento del comune che ha trovato loro una collocazione temporanea.
E in tarda serata la nuova, drammatica notizia: un uomo risulta disperso. Si tratta di un uomo che era uscito di casa nel pomeriggio per praticare attività sportiva, ed era ancora fuori quando, subito dopo il tramonto, sulla zona si è abbattuta la forte perturbazione. L'allarme è stato lanciato dai familiari che non l'hanno visto tornare a casa e sul posto è stato attivato il piano provinciale di ricerca persone, con l'intervento degli specialisti del S.A.F. (Speleo Alpino Fluviale).
Si tratta dell'ennesimo nubifragio che colpisce il varesotto in un trimestre che non ha risparmiato problemi e danni causati dal maltempo, fin dall'inizio dell'estate e purtroppo anche ora, nei primi giorni d'autunno.
© Riproduzione Riservata