MOTORI
Rally dei Laghi, sarà un grande show
Superati i 100 iscritti, al via anche francesi, svizzeri e polacchi. Si corre l'1 e il 2 marzo
L'attesa sale, i motori rombano. E' stata presentata sabato 22 febbraio a Villa Recalcati, a Varese, l’edizione 2025 del Rally dei Laghi. Si correrà l’1 e 2 marzo con partenza dal lungolago di Maccagno e arrivo a Varese. L’attesa è già febbrile, lo show è garantito. Tra i presenti al vernissage anche il recordman della corsa, Giacomo Ogliari, cinque volte vincitore nonché vicepresidente dell’Automobile Club Varese. Ogliari farà l’apripista, si occuperà della sicurezza: «Una responsabilità importante – dice -, sono contento di poter dare una mano a questo rally e a questo sport che amo». La Prealpina seguirà con grande attenzione il rally sul web, sui social e sul giornale cartaceo. Per avvicinarsi informatissimi all’evento motoristico, proponiamo sul nostro sito lo “Speciale Rally”. A sottolineare l’impegno del giornale è intervenuto a Villa Recalcati il direttore, Silvestro Pascarella. “Il rally incarna a meraviglia la presenza di sport spettacolari nel cuore del territorio. E’ da 51 anni che, ad ogni edizione del rally nel Varesotto, prove speciali e palchi di partenza ed arrivo attraggono migliaia di appassionati. E il nostro giornale, dalle edizioni in edicola a quelle online e sui social, è presente con collegamenti in diretta ed inserti speciali. Una sezione del nostro sito web da giorni è dedicata all’evento”.
CENTO EQUIPAGGI, DUE FEMMINILI
Dall’organizzatore Andrea Sabella l’annuncio che le iscrizioni hanno superato quota 100, compreso 6 auto da rally storici. Tra gli equipaggi due francesi e polacchi, una decina gli svizzeri, e la presenza di Andrea Crugnola quattro volte campione tricolore. Avversari più temibili sono Beppe Freguglia, Simone Miele, Giò Dipalma, Pippo Pensotti, Riccardo Pederzani, Max Locatelli, Andrea Spataro, Ale Ripoli, Vanni Maran. La lista non è chiusa, si attendono adesioni last minute. Due pilotesse in campo: Asia Vidori e Maria Paola Fiorio, nipote di Cesare, condottiero Lancia nel mondiale anni ‘70/’80. Confermate le sei prove speciali di 65 km: oltre a Forcora, Sette Termini, Valganna e la Grantola-Fabiasco di 14,5 km, la più lunga del rally.
© Riproduzione Riservata