LA SFIDA
Crugnola-De Tommaso, duello varesino per il tricolore
Oggi scatta il Rally di Verona. I piloti di Calcinate del Pesce e Ispra si giocano il titolo assoluto

Comunque vada il 40° Rally Due Valli di Verona, la provincia di Varese avrà un campione italiano rally 2022. Il titolo italiano assoluto se lo giocano Andrea Crugnola di Calcinate del Pesce e Damiano De Tommaso di Ispra: quest’ultimo ha 26 anni, il rivale (già campione italiano 2020) sette anni in più.
UNDICI PROVE
Oggi, venerdì 7 ottobre, e domani le strade del Due Valli – undici prove speciali di 121 km con arrivo davanti all’Arena di Verona - sono pronte ad offrire il tanto atteso faccia-a-faccia risolutivo tra Andrea e Damiano, iniziato a marzo in Garfagnana durato per l’intera stagione sul filo dei decimi di secondo per assegnare il titolo Piloti del CIAR Sparco.
IL FAVORITO
Tra i due varesini - portacolori di ACI Team Italia - la bilancia pende a favore di Crugnola, leader di campionato con 124,5 punti raggranellati con il navigatore Pietro Ometto sulla Citroen C3 Rally2. Crugnola potrebbe laurearsi Campione d’Italia per la seconda volta già con un primo o secondo miglior tempo nella Power Stage di oggi pomeriggio a Mezzana oppure piazzandosi almeno al quarto posto finale per la gara dell’assoluto. A De Tommaso – che vanta 99 punti tricolori e meritatamente ha già conquistato il titolo di Campione Italiano Promozione 2022 - affiancato da Massimo Bizzocchi sulla Skoda Fabia Rally2, non resta altra chance che vincere tutto, sia la Power Stage che la gara del CIAR Sparco e sperare che il rivale almeno non parta come un dragster.
I RIVALI
Attenti però ai rivali che per tutta la stagione hanno battagliato contro Crugnola e De Tommaso e potrebbero condizionare la lotta tra i due varesini: il savonese Fabio Andolfi (Fabia-Michelin) 69 punti, il bresciano Stefano Albertini (Skoda-Pirelli) a quota 55 e il campione tricolore in carica, il trevigiano Giandomenico Basso (Hyundai-Pirelli) 50 punti. Il russo Nikolay Gryazyn e il romagnolo Simone Campedelli (entrambi su Skoda) non potranno guadagnare punti perché non iscritti al campionato.
CRUGNOLA VINCE IL CAMPIONATO ITALIANO RALLY 2022 SE:
1) Conquista 2 punti nella Power Stage di oggi pomeriggio, quindi gli basta il 1° o il 2° miglior tempo (così sarebbero 126,5 pt o 127,5 pt, irraggiungibili per De Tommaso).
2) De Tommaso non riesce a fare meglio del 3° tempo nella Power Stage (quindi potrebbe raggiungere al massimo 124 pt)
3) Chiude la Power Stage con il 3° tempo e De Tommaso non realizza il 1° tempo (ovvero Crugnola avrebbe 125,5 pt e De Tommaso al massimo 125 pt).
4) Si piazza almeno al 4° posto nella gara CIAR. Così guadagnerebbe 15 o più punti che, al netto di uno “scarto” di 12 punti del Rally di Roma, gli consegnerebbero automaticamenti il titolo. Anche con 0 pt guadagnati nella PS Stage
In questi casi avremo i nuovi Campioni d’Italia già al termine della SPS1 “Mezzane di Sotto”, oggi pomeriggio.
DE TOMMASO, DUE POSSIBILITÀ PER VINCERE
1) Vincere tutto, Power Stage e gara CIAR (ovvero 33 pt), oltre a sperare che Crugnola non faccia 2 punti.
2) Chiudere con il 2° tempo nella Power Stage e poi vincere la gara del CIAR (quindi 32pt). Ma in questo caso Crugnola dovrebbe segnare 0 punti.
© Riproduzione Riservata