Islam
Ramadan, durata del digiuno? 9 ore in Argentina e 21 in Danimarca
Niente cibo dall'alba al tramonto: stagioni differenti

Roma, 18 giu. (askanews) - Quante ore dura il digiugno di un musulmano durante il mese sacro del Ramadan? La durata, varia a secondo della latitudine della zona dove si trova il fedele: visto che deve astenersi dal mangiare, bere e fare sesso dall'alba al tramonto, se sta in Argentina, dovrà osservare il digiuno nove ore e mezzo. Se ha la "sfortuna" di vivere in Danimarca allora non portà mangiare per ben 21 delle 24 ore della giornata.
Latitudine differente, sacrificio differente, insomma. Questo lato curioso di un obbligo religioso che i musulmani di tutto il mondo devono assolvere ogni anno, è stato oggetto d'attenzione della tv satellitare curda "Rudaw" che ha approntato una tabella che indica, Paese per Paese, le ore di digiuno.
L'impegno più gravoso lo devono sopportare i musulmani che vivono nei Paesi scandinavi dove, durante la stagione estiva, le giornate si alungono.
Quando il Ramadan capita d'inverno le ore sono decisamente inferiori. Ma perché il mese di digiuno non è sempre nello stesso periodo? I musulmani aderiscono al calendario lunare che è in genere 11 giorni più corto del calendario solare, il che spiega perché il Ramadan può avvenire in estate per qualche anno, poi passare a diverse stagioni in altri.
© Riproduzione Riservata