LA BUONA NOTIZIA
Riapre la strada dei frontalieri in Valle Vigezzo
Cantiere verso la chiusura: via le transenne da sabato

Finalmente una buona notizia per i frontalieri, i turisti e, più in generale, i fruitori della statale 337: da sabato 16 dicembre torna regolare la circolazione tra Re e il confine. Via, dunque, le fasce orarie, con l’arteria che rimarrà sempre aperta. Una buona notizia, questa, che per i frontalieri ossolani si trasforma in un grande beneficio, in particolare per i turnisti, che non saranno più obbligati a transitare per la Valle Cannobina e la statale 34 del Lago Maggiore per recarsi al lavoro e anche per fare poi ritorno a casa.
«Non solo - spiega Antonio Locatelli, portavoce dei frontalieri del Vco -. Si riapre anche quel corridoio di passaggio giornaliero per il Vallese, fonte anche di attrazione turistica internazionale -. Un sincero ringraziamento va in particolare al sindaco di Re Massimo Patritti, che ha mantenuto costanti contatti con il responsabile del cantiere, il che ha permesso sempre una capillare informazione in tempo reale sulla situazione di percorribilità della strada: non vi è però purtroppo ancora una data certa sulla riapertura del cantiere per finalizzare le opere di posa delle ultime reti, dipenderà anche dalle condizioni climatiche – ma il 2024 dovrebbe essere anche l’anno della definitiva svolta per l’appalto dei lavori di messa in sicurezza delle più importanti lungo l’intero tratto viario tra Re e il confine di Ribellasca».
«Resta invece ancora in sospeso a quanto pare, per ora, il lavoro di sostituzione delle travi portanti del viadotto di Gagnone ed inoltre – conclude Locatelli – a preoccupare c’è il fatto che è stata introdotta una nuova limitazione di transito sul ponte tra il Piano di Zornasco e Malesco».
© Riproduzione Riservata