IL CONCERTO
Rugby Sound, trap e rap infiammano Legnano
Sul palco Rondo Da Sosa e altri artisti amati dai giovanissimi

Ha saputo farsi notare con il suo primo feat insieme a Rondo Da Sosa nel brano “Ready 4 War” e in pochi mesi si ha fatto crescere intorno a sé un pubblico pronto ad accoglierlo a mani e cellulari alzati. Lui è Artie 5ive, l’artista che ha aperto il giorno 5 del Rugby Sound. Il buio pare attendere in questa lunga notte d’estate e il caldo si fa sentire anche a pochi minuti dalle 21 quando il concerto viene interrotto per soccorrere una ragazza che avverte un leggero malore. Nulla di grave e pronto intervento della Croce Rossa, sotto la supervisione dello staff del Rugby Parabiago 1948 che ha organizzato un servizio di vigilanza interno che monitora senza sosta l’isola del Castello e le aree limitrofe.
Il pubblico è di nicchia, 1600 presenze al botteghino destinate a salire per il tradizionale after show, pronto a ballare con i bassi di Néza e il suo “Andiamo a Formentera” rischia di entrare d’onore tra i tormentoni dell’estate.
Arriva da Bologna Medy il terzo trapper in scaletta che porta sul palco il suo sogno partito da un quartiere difficile che riesce a cambiare vita grazie a due brani fortunati a partire dal primo singolo “Chiamare” che racconta la sua storia dal carcere minorile all’affetto del pubblico.
Un vento fresco soffia dai mulini e dalla foppa mentre sul palco arriva Amine Ezzaroui, in arte Neima Ezza, classe 2001. Nato in Marocco e cresciuto a Milano nel quartiere di San Siro arriva da bambino nella grande città e ne conosce troppo presto le contraddizioni. Matura nella musica e nella voglia di rivalsa, elementi che arrivano forti e chiari nel suo brano “Mio Fratello” dove descrive senza sconti il quartiere in cui ha vissuto.
E sempre da San Siro arriva anche Rondo da Sosa, che sta vivendo uno dei momenti più alti della sua carriera. Nei prossimi giorni, il 5 e 7 luglio, parteciperà infatti alla Praja Da Rocha Beach di Portimao, in Portogallo, il festival di musica hip-hop più importante al mondo. Legnano vive dunque un’anteprima musicale di respiro internazionale.
Domani sera si cambia genere e si cambia pubblico con l’arrivo al Castello degli Articolo 31.
© Riproduzione Riservata