Russia
Russia, Bolshoi silura direttore artistico vittima attacco acido
Assalto del 2013 aveva messo in luce feroci rivalità in teatro

Mosca, 30 lug. (askanews) - Il teatro Bolshoi ha annunciato il licenziamento del suo direttore artistico Sergei Filin, vittima nel 2013 di un attacco con l'acido che lo lasciò sfigurato e semicieco, nell'ultimo colpo di scena di una vicenda che ha sconvolto il mondo della danza russa. "A seguito di una riunione con il direttore artistico Sergei Filin, il direttore del teatro Bolshoi Vladimir Urin gli ha annunciato che il suo contratto, in scadenza a marzo 2016, non verrà rinnovato" si legge in un comunicato del celebre teatro moscovita. La decisione "è legata a questioni interne al teatro" ha precisato Urin.
Filin, 44 anni, resterà fino alla fine della stagione "responsabile dei programmi in corso e della gestione quotidiana della troupe di danzatori del teatro" si legge ancora nella nota. Il Bolshoi ha proposto a Filin di proseguire al collaborazione "con altre modalità", ma non ha indicato quali.
Filin ha detto di non avere "nulla da rimproverare" al suo datore di lavoro. "Il contratto è stato firmato nel 2011 per cinque anni, fino al 17 marzo 2016" ha confermato. "L'ho firmato ed ero preparato al fatto che un contratto per l'incarico di direttore artistico potesse non essere rinnovato".
Filin ha praticamente perso la vista dopo essere stato attaccato con l'acido nel gennaio 2013 dal ballerino Pavel Dmitritshenko, condannato a sei anni di campo di lavoro insieme a due complici.
La vicenda aveva portato alla luce le feroci rivalità e le intimidazioni di cui erano vittima alcuni danzatori dietro le quinte del tempio della danza russa. Tutto il mondo artistico aveva condannato l'attacco, denunciando l'atmosfera deleteria venuta alla luce. La vicenda avea anche portato al licenziamento del direttore artistico Anatoli Iksanov e del danzatore étoile Nikolai Tsiskaridze, accusato pressochè apertamente da Iksanov di aver istigato l'assalto a Filin.
Il ballerino aveva messo in dubbio i danni fisici subiti da Filin e poco dopo l'attacco aveva dichiarato a un quotidiano moscovita che il direttore artistico aveva "messo gli uni contro gli altri con storie di soldi e amore". Tsiskaridze a fine 2014 è stato nominato direttore della prestigiosa Accademia Vaganova di San Pietroburgo, scelta contestata da un centinaio di insegnanti.
(fonte Afp)
© Riproduzione Riservata