Varese 05-07-2014

GLI EVENTI

Sabato di sole. E fiesta

Tante occasioni di svago nel primo fine settimana di luglio che s'annuncia sereno

Sabato di sole. E fiesta

L'estate si fa ancora desiderare, alternando continuamente belle giornate a pioggia e temporali. Secondo gli esperti del Centro geofisico prealpino ci aspetta un altro weekend instabile per quanto riguarda le condizioni meteo: sabato 5 luglio dovrebbe tornare il sole per tutta la giornata lasciando poi nuovamente spazio al maltempo nella seconda parte di domenica 6 luglio. In ogni caso per godersi il tempo libero, saranno numerosissimi gli appuntamenti, su tutti uno dei classici estivi: l'Albizzate Valley Festival. Di seguito tutti gli eventi selezionati dalla redazione di Lombardia Oggi.

Sabato 5 luglio

AUTO STORICHE A VARESE E DINTORNI
VARESE - Rievocazione per auto storiche valevole per il Campionato autostoriche Asi e Challenge Solidarietà 2014 a Varese e dintorni. Punzonature ai Giardini Estensi stamattina, partenza alle 13.30 da piazza Monte Grappa. Cronoscalate Varese-Campo dei Fiori e passerella pomeridiana per 60 borghi del Varesotto. Match Race serale dalle 20 in centro a Varese. Domenica, tappa tra lago di Varese e lago Maggiore arrivo e premiazioni a Villa Ponti. Info: www.automotostorichevarese.com.

ARTISTI NEL BORGO DI PENASCA
VARESE - Più di 60 artisti, tra pittori e scultori, espongono a Penasca di San Fermo oggi e domani. L’inaugurazione della rassegna, giunta alla 33esima edizione, è oggi alle 19, mentre alle 20 c’è l’assegnazione del Premio Penasca a don Germano Anzani, parroco di San Fermo, con presentazione del nuovo pannello con testo poetico di Luisa Oprandi.

GIUGNO OK E LOTTERIA
VARESE - Tornei dalle 19 e alle 21 estrazione dei biglietti vincenti della sottoscrizione a premi. Alla parrocchia San Giorgio, Biumo.

COTECHINATA VELATESE
VARESE - Cucina e concerti del corpo Musical Edelweiss. A Velate, piazze Cordevole e Zambeletti, oggi dalle 16 e domenica dalle 10.

SASSOFONI AL CHIARO DI LUNA
VARESE - Concerto del gruppo di sassofoni del Liceo musicale varesino al Belvedere Paolo VI al Sacro Monte. Alle 21, a seguire conferenza a ricordo dei 45 anni dello sbarco dell’uomo sulla Luna e osservazione astronomica. A cura della società astronomica Schiapparelli.

RITRATTI INTIMI

VARESE - Termina la mostra che ha fatto conoscere e apprezzare sulla piazza di Varese la brava Sabina Feroci, artista toscana presentata in mostra da Federica Soldati. Inoltre, per l'occasione si "tireranno le orecchie" all'associazione culturale Parentesi che compie ben 3 anni.

ALBIZZATE VALLEY FESTIVAL
ALBIZZATE - Sono ben dodici anni si festeggia l’arrivo dell’estate con Albizzate Valley Festival, organizzato dall’associazione cittadina Mega, un gruppo di giovani volontari nato nel 2002, in corso fino a domenica 6 luglio. Quattro giorni di eventi in cui musica e sport (per la precisione calcio, beach volley, bocce e skate) convivono all’interno della splendida cornice del parco La Fornace. Stasera sonorità rock. Si comincia con il drum’n’bass dei Loadstar, duo di Bristol, seguito dal dj set dell’inglese Flux Pavilion (ingresso 10 euro). I cancelli del parco aprono alle ore 19, info 340.2938544.

TUTTI INSIEME APPASSIONATAMENTE
ARONA - Il parco della Rocca Borromea accoglie il musical "Tutti insieme appassionatamente", ore 21, 9 euro, info 340.3279615. In caso di pioggia lo spettacolo sarà rimandato a venerdì 11.

GIOVANOTTE

BUGUGGIATE - Si fa l’alba con Giovanotte, manifestazione alla palestra di via IV Novembre: gara tra squadre che si cimentano in varie discipline il giorno dalle 18 fino alla mattina del giorno dopo.

FESTA DEL BOSCO
BUGUGGIATE - Gastronomia e serate danzanti nei fine settimana fino al 20 luglio. La kermesse organizzata dal Circolo Famigliare, Pro Loco e Parrocchia anima l’area verde accanto al Tigros, nelle vicinanze della pista ciclabile. Stasera cucina aperta dalle ore 19.

FREE MUSIC FESTIVAL
BUSTO ARSIZIO – Malpensa Fiere ospita Free Music Festival, una rassegna a ingresso libero organizzata per offrire ai musicisti della zona un vero palco su cui mettersi alla prova, evento messo a punto da Rvm Pro con la web tv Busto Live (che domenica trasmetterà in diretta le esibizioni serali). Non mancano ospiti speciali: oggi i 5 i Rezophonic con il terzo disco "R3zophonic" che contiene il singolo «Dalla a me (io sicuramente non la spreco)», un brano ecologista come l’intero album, che s’ispira alle battaglie per i diritti portati avanti da Amnef. Ma la musica è garantita soprattutto dalle ventotto giovani band selezionate nel concorso musicale Spazio Musica 2014. Una giuria di musicisti e giornalisti del settore decreterà gli otto i finalisti che si sfideranno infine domenica.

SEXTETO NACIONAL DE CUBA
BUSTO ARSIZIO - Per JazzAltro, e in collaborazione con l’associazione Amici del '56, si ascolta latino: folklore, salsa, merengue, santeria e improvvisazione jazz. Centro parrocchiale SS. apostoli Pietro e Paolo di Borsano, gratuito, ore 21.

DEDICATO A CHOPIN
CASSANO MAGNAGO - La pianista Marcella Crudeli si esibisce nell’ambito del 1° Concorso pianistico nazionale "Villa Oliva" in un recital tutto chopiniano. Alle 21.15, Villa Oliva, ingresso libero.

UN PULCINOELEFANTE ALLE FORNACI
CUNARDO – Alle Fornaci Ibis s’inaugura alle ore 17 la mostra "Se il Pulcinoelefante alle Fornaci di Cunardo", che vedrà esposte numerose edizioni di Alberto Casiraghy, noto maestro della micro-editoria e fondatore della casa editrice Pulcinoelefante, che ha stampato oltre 9.200 libriccini in oltre 30 anni di attività. Tanti sono i grandi nomi passati nella sua stamperia: Alda Merini, Enrico Baj, Ettore Sotsass, Maurizio Cattelan, Gillo Dorfles, Bruno Munari, Allen Ginsberg, solo per citarne alcuni. La mostra, presentata da Giuseppe Armocida e Giorgio Matticchio, offre diversi spunti di interesse. Intanto consente di conoscere meglio la figura del maestro xilografo Adriano Porazzi, i cui legni incisi hanno contribuito in modo sostanziale al successo del Pulcinoelefante. Inoltre permette di vedere in anteprima le due ultime pubblicazioni Pulcinoelefante, una contenente una ceramica originale di Giorgio Robustelli e l’altra un messaggio "Timido farmacologico" dell’architetto Marco Ermentini, sulla terapia della conservazione del patrimonio edilizio esistente. L’inaugurazione sarà allietata da letture poetiche interpretate da Noela Ballerio e Philip Costeloe e da un concerto di musica medioevale eseguito del maestro liutaio Marco Casiraghi. A corollario sarà proiettato un video che Francesco Riva ha eseguito per questa mostra sulla creazione dei libriccini d’artista e verrà presentato il libro "Adriano Porazzi, mastro xilografo" curato da Roberto Tilio. In mostra c’è anche un reportage fotografico di Giorgio Matticchio sulle figure di Alberto Casiraghy, Adriano Porazzi e altri protagonisti della casa editrice. Fino al 10 agosto da lunedì a venerdì 10-12 e 15-18, sabato e domenica 10-12 e 16-19 ed è organizzata da Antonio Bandirali, del Comitato culturale del Ccr di Ispra, info 349.8844874.

GALLARATE COUNTRY
GALLARATE - Giornata country in piazza Libertà. Animazione per bambini, toro meccanico, musica e balli. Dalle 15 alle 18.30 Country American Line Dance; alle 21esibizione "Tara school of irish dancing" e alle 21.30 musica country.

DIXIE REBEL

GALLARATE - Sono un gruppo country/southern rock di Milano e suonano cover: piazza Libertà, ore 21.30, ingresso gratuito.

ZUMBA SUL LAGO

GAVIRATE - Zumba e saggio della scuola Music Secrets sul lungolago, durante la giornata.

APERTO PER RESTAURI
GORNATE OLONA – Il Monastero di Torba riprende il ciclo di visite straordinarie "Aperto per Restauri", iniziativa proposta dal Fai - Fondo Ambiente Italiano per raccontare in maniera inedita il bene dal punto di vista delle attività di restauro e manutenzione che quotidianamente si svolgono. Oggi, il 12 e il 26 luglio, alle 14 e alle 16, i visitatori del Monastero possono eccezionalmente accedere al cantiere e assistere in esclusiva alle operazioni di scavo archeologico realizzate in collaborazione con gli studenti dell’Università di Padova. Alcuni tecnici del Fai sono presenti per illustrare come avviene un’operazione di restauro di questo tipo. Prenotazione obbligatoria 0331.820301 dal mercoledì alla domenica dalle 10 alle 17 o via mail a faitorba@fondoambiente.it.

MUSICA AL MONASTERO

GORNATE OLONA - Suggestivo concerto di musiche cinque e seicentesche al Monastero di Torba, con i Solisti Ambrosiani e l’ensemble vocale Musica Picta. Alle 21, ingresso 10 euro a beneficio del Fai, www.isolistiambrosiani.com.

VENT’ANNI INSEMA AI PUMPIER
INVERUNO - Continua la festa "Insema ai Pumpier da ca’ nosta" al campo sportivo di via Manzoni, organizzata dagli Amici dei Pompieri per celebrare i 20 anni di attività dell’associazione Amici dei Pompieri di Inveruno e provvedere all’ammodernamento dell’autobotte in dotazione alla caserma inverunese. Alle concerto dei "The Air - rock explosion anni ‘80". Tutte le sere è previsto uno spazio dedicato ai bambini nell’area feste.

RISOTTATA DELL’ALTO PAESE
ISPRA - Risottata del rione Alto Paese in piazza Locatelli dalle 20.

THOSE IN CONCERTO

LONATE CEPPINO - Alle ore 21.15 sul sagrato della chiesa di San pietro in via Mazzini, i Those saranno i protagonisti della serata "Colorincanto", in cui parole musica e immagini si fondono in un unico racconto. Al basso Franco Galbiati, alla batteria Samuele Danini, alla chitarra Mario Visco, alla tastiera Carlo Ascoli, mentre la voce è Umberto Pozzi. Ingresso libero.

FRUTTA E ORTAGGI SOTTO VETRO
LONATE POZZOLO - Consigli e ricette per la conservazione della frutta e degli ortaggi estivi sotto vetro. È l’iniziativa che si tiene alle 15 al centro parco Ex Dogana Austroungarica di Tornavento. Insieme a Isabella Bianchi si scoprono i segreti di alcune conserve con prodotti di stagione; segue degustazione. Iscrizioni entro il 3 luglio al 338.5828569.

CERESIO ESTATE
LUGANO - Apertura in grande stile per l’edizione 2014 del festival ticinese, con il concerto al Palazzo dei Congressi dell’Orchestra del Conservatorio della Svizzera Italiana. Sul podio Alexander Vedernikov, Sergey Krilov è il solista nel "Concerto per violino" di Mendelssohn. Alle 19, ingresso libero, info 004158.8666600.

IN MOUNTAIN BIKE CON CAI LUINO
LUINO - Oggi e domani il gruppo di mountain bike del Cai Luino organizza un’escursione lungo un itinerario che unisce il Monte Tamaro al monte Lema. Possibilità di pernottare in rifugio o proseguimento per Luino. La salita al Monte Tamaro è un tracciato impegnativo. Info 0332.511101.

SOGNO D’AURORA
LUINO - Sogno d’Aurora è il primo Festival delle arti di strada della sponda italiana del Lago Maggiore, con la partecipazione di alcune tra le migliori compagnie nazionali e straniere di teatro di strada, con particolare attenzione ai giovani artisti locali: danza, clownerie, giocoleria, perfomance, musica popolare. Oggi è possibile anche provare qualche laboratorio, come il workshop di giocoleria e di acrobazia aerea alla Piattaforma Lago alle 10.30. Da non perdere alle 22 uno spettacolo di luci che prevede lo spegnimento dei lampioni in via Vittorio Veneto. Info www.associazione-aurora.net, 331.9200202.

LONGLAKE FESTIVAL
MENDRISIO – Nel piazzale alla Valle si parte con Toguna, originari de La Riunione, un’isola che si trova nell’oceano Indiano a 700 chilometri dal Madagascar, e dopo è il turno di Ibrahim Maalouf accompagnato da un ottetto esplosivo. In chiusura torna Eric Burdon con il suo gruppo The Animals, per riproporre i motivi e lo stile che fanno di lui un mito come la sua celeberrima versione di "The house of the rising sun" o l’altro classico "Don’t let me be misunderstood". Ore 20.45, ingresso libero.

CA' D'MATÈ
MONTEGRINO VALTRAVAGLIA - L'ormai tradizionale Festa del Ca'd'Maté, nella frazione di Bosco, che sancisce l'apertura della stagione estiva del Gruppo Musicale Boschese, si arricchisce quest'anno di una mostra di quadri realizzati da artisti che, per nascita o scelta, mantengono uno stretto legame con il Comune di Montegrino. Il percorso espositivo spazia attraverso tutto il secolo scorso per giungere fino al 2014, con nomi di pittori nati pochi anni dopo il Carnovali e giovani artisti contemporanei. Alle ore 18.30, inaugurazione al lavatoio di Bosco della mostra "Gli artisti Montegrinesi si raccontano ..." a cura dell'Associazione Culturale "Amici di G. Carnovali detto il Piccio"; alle ore 19.30, apertura dello stand gastronomico; alle ore 21.30, concerto del "Corpo Musicale Libertà" della Rasa di Varese.

APERITIVI LETTERARI
PORTO CERESIO - Sesta edizione della manifestazione che si svolge nello spazio antistante il Museo etnografico Appiani-Lopez, in via del Pozzo. Il primo incontro è con il poeta Giuseppe Monteleone, che presenta la raccolta di poesie di impegno civile «Rete a strascico». Ore 18.30, segue aperitivo.

FESTIVAL DEL FOLKLORE
SESTO CALENDE – Oggi e domani va in scena il IV festival internazionale del Folklore. Oggi appuntamenti dalle 10 alle 24. Dalla mostra mercato e attrazioni varie nelle piazze del centro storico al raduno dei gruppi folkloristici con balli e canti popolari. Il mercatino prevede spazi dall’enogastronomia all’agroalimentare, fino ad artigiani e hobbisti. In piazza Mazzini, un’area speciale è dedicata ai bimbi: "Bimbolandia" un grande parco giochi all’aperto (ore 10-13 e 17-24) dove nel pomeriggio dalle 17.30 alle 19 arrivano anche i personaggi dei cartoni animati più popolari: dai Puffi a Peppa Pig, ma anche Hello Kitty e le Winks. Aperitivo in piazza alle 18.30 con pizzica e taranta e dalle 20.30 al via il vero e proprio festival con la sfilata, tra piazza Mazzini e piazza de Cristoforise le esibizioni di majorette e gruppi popolari.

ENRICO CAVAGNIN
SOMMA LOMBARDO - Si inaugura alle 18.30 la mostra del pittore veneziano Enrico Cavagnin alla galleria Oriana Fallaci di via Briante 12/b. Fino al 13 luglio da giovedì a sabato 17-19, domenica 0.30-12.30 e 17-19.

CASTELLO IN GRIGLIA
SOMMA LOMBARDO - In piazza Scipione dalle 12 costine a pranzo e cena. Musica in piazza dal pomeriggio a sera inoltrata e concerti live.

FESTA DEGLI ALPINI

SOMMA LOMBARDO - Festa degli Alpini all’antico portico di Mezzana fino a domani. Dalle 19 stand gastronomico e serate danzanti.

FESTA DELL’AMICIZIA/ TRIBUTO A EROS
SOMMA LOMBARDO - Tributo a Eros Ramazzotti alla festa dell’amicizia, in via Marconi 2, ore 21.

VERBANO INCONTRA
STRESA - Ultimo incontro della rassegna alle 17.30 al Verbano Yacht Club di via Sempione 68. Lo scrittore ospite è Francesco Rusconi Clerici, ingegnere e architetto di Pallanza, appassionato di navigazione, che presenta "Barche del lago Maggiore", il libro in cui tratteggia la storia politica ed economica del Verbano.

KARAKABARET & MONDIALI
VEDANO OLONA - "Karakabaret" in piazzetta della Pace, a cura dell’associazione Anima & Azione. Senza scordare i Mondiali, con l’allestimento di un maxi schermo. Dalle 21, info all’ufficio cultura cittadino, 0332.867760.

DEDICATO A PUCCINI
VENEGONO INFERIORE - Un concerto al tramonto, alle 21, un incontro alle 21.30 e un concerto della sera, alle 22. Seconda delle tre serate al Castello, sede dell’Istituto Comboniano per le Missioni, dedicate a Giacomo Puccini e organizzate dall’associazione "Sui sentieri della musica", guidata da Claudio Ricordi, pronipote dell’editore di Puccini. Stasera c’è la Offro io Brass Band, quindi l’incontro con Simonetta Puccini, pronipote del compositore, e l’esibizione degli allievi della Scuola Civica di Milano.

FRANCO ROSSI
VERGHERA DI SAMARATE - Il sabato sera del Caffè Teatro è animato da Franco Rossi, monologhista televisivo, protagonista di programmi come Tribbù e Comedy Central su Sky. Via Indipendenza 10, ore 22.30, 10 euro, 0331.228079.

Domenica 6 luglio

ARTISTI NEL BORGO DI PENASCA
VARESE - Più di 60 artisti, tra pittori e scultori, espongono a Penasca di San Fermo per la 33esima edizione della rassegna. Oggi alle 10 cominciano le esposizioni e alle 10.15 messa in suffragio degi artisti alla chiesa di Cristo Re. Dalle 16.30 alle 19.30 incontri culturali al santuario Santi Fermo e Rustico, in via Oslavia, su "Penasca, l’arte, la storia e la spiritualità". Alle 16.30 e alle 18.30 visita guidata al santuario e alla chiesa. Alle 18 animazione per bambini e alle 22 all’arco di via Rienza "Sviolinando", momenti di svago e saluti.

COTECHINATA VELATESE
VARESE - Cucina e concerti del corpo Musical Edelweiss. A Velate, piazze Cordevole e Zambeletti, dalle ore 10.

DOMENICHE D'ESTATE 2014
VARESE - Laboratori d’arte per bambini e visite guidate. Alle 15.30, al Castello di Masnago, via Cola di Rienzo 42 .Info 0332.820.409.

AUTO STORICHE A VARESE E DINTORNI

VARESE - Rievocazione per auto storiche valevole per il Campionato autostoriche Asi e Challenge Solidarietà 2014 a Varese e dintorni. Oggi tappa tra lago di Varese e lago Maggiore arrivo e premiazioni a Villa Ponti. Info: www.automotostorichevarese.com.

FUOCHI D’ARTIFICIO A GIUGNO OK
VARESE - Chiusura di Giugno Ok alla parrocchia San Giorgio di Biumo. Alle 23 fuochi artificiali.

DUE FISARMONICHE PER BACH
VARESE - Sarà il Duo dissonAnce dei fisarmonicisti Roberto Caberlotto e Gilberto Meneghin a chiudere il cartellone della rassegna "Musica e poesia nella chiesa di Loreto". Alle 17, chiesa di Loreto, via Gasparotto 132, ingresso libero.

MUSIC MEETING
VARESE - Un eclettico concerto per festeggiare i primi 19 anni di attività del Centro Espressione Musicale di Gallarate, la scuola di musica fondata e diretta dall'armonicista cromatico, di prestigio ormai internazionale, Max De Aloe. Sul palco si avvicendano tutti i generi musicali ed è prevista anche la proiezione di "A trip to Mars", breve film di Thomas Edison del 1910, musicato per l'occasione dal vivo. Dalle ore 21 ai Giardini Estensi di via Sacco 6, ingresso libero.

GIUSY CONSOLI E MATTEO GOGLIO
VARESE - La cantante e il chitarrista presentano un coinvolgente repertorio di bossa nova, samba e latin jazz. E chi desidera cenare trova un piatto brasiliano. Al Bagatella di via Speroni 12, doppio concerto ore 19 e ore 21.30, 0332.238473.

STREET SUMMER MUSIC
VARESE - Musica dal vivo nella zona pedonale di piazza Giovine Italia e via Donizetti dalle ore 19, anche venerdì, sabato e domenica prossimi.

ARS CANTUS
VARESE - Concerto "Invito a teatro" alle ore 21.15 al teatro Apollonio di piazza Repubblica.

BIG JUMP SUL NAVIGLIO
ABBIATEGRASSO/CUGGIONO - Salviamo il Ticino organizza la festa europea per la vita e la balneabilità dei fiumi e per sensibilizzare sul tema lancia due appuntamenti spettacolari per gli amanti dello sport e delle "imprese". Oggi Big Jump nel Naviglio Grande (lo vedete alle 10.30 al ponte di Castelletto di Cuggiono) e poi discesa in canoa a Castelletto di Abbiategrasso. Domenica 13, il grande tuffo collettivo avviene nel Ticino, seguito poi dalla regata di barcé con spuntone a coppie. Il grande tuffo è alle 15 alla spiaggia del Mezzanino a Turbigo, la regata alle 16. Alle 17 prova gratuita di kayak, canoe canadesi e barcé. Per info 335.6825354 (per il big jump), 333.4045078 (per la regata).

ALBIZZATE VALLEY FESTIVAL
ALBIZZATE – Sono ben dodici anni si festeggia l’arrivo dell’estate con Albizzate Valley Festival, organizzato dall’associazione cittadina Mega, un gruppo di giovani volontari nato nel 2002. Quattro giorni di eventi in cui musica e sport (per la precisione calcio, beach volley, bocce e skate) convivono all’interno della splendida cornice del parco La Fornace. Stasera sonorità rock. Oggi si chiude in bellezza con Eugenio in Via di Gioia, la band che ha vinto il premio Buscaglione a Torino, cui seguono gli Zen Circus e, per chi ha ancora voglia di ballare al ritmo drum’n’bass e dub step, il dj set dei Gorillaz Sound System (ingresso 8 euro). I cancelli del parco aprono alle ore 19, info 340.2938544.

MERCATINI ESTIVI
ANGERA - Dalle ore 9 alle 19 il lungolago e il centro storico di Angera si animano di bancarelle e iniziative: mercatino dell'hobbistica dopo il porto asburgico, mercatino a Km Zero in via Greppi, mercato straordinario sul lungolago, associazioni in piazza Garibaldi e visite guidate gratuite al museo di via Marconi 2.

I RICORDI DELLA SOFFITTA
ARONA - Mercato del collezionismo, oggetti rari. Passeggiata del lungolago dalle 8 alle 18.

ARRIVO DELLA "600 MIGLIA"
BESOZZO - Arrivo delle auto storiche della 600 Miglia e premiazioni alle 16.30, davanti alla Fondazione Ronzoni (via degli Orti).

FESTA DEL BOSCO
BUGUGGIATE - Gastronomia e serate danzanti nei fine settimana fino al 20 luglio. La kermesse organizzata dal Circolo Famigliare, Pro Loco e Parrocchia anima l’area verde accanto al Tigros, nelle vicinanze della pista ciclabile. Oggi cucine operative dalle 12 e dalle 19 per pranzo e cena.

FREE MUSIC FESTIVAL
BUSTO ARSIZIO – A Malpensa Fiere giornata finale del Free Music Festival, una rassegna a ingresso libero con 28 giovani band, patrocinato da Rvm Pro con la web tv Busto Live che trasmette in diretta le esibizioni serali. Ospite il gruppo multiregionale BandAdriatica guidato da Claudio Prima, eclettico organettista salentino.

FOOLS IN LOVE

CARDANO AL CAMPO - Al circolo Quarto Stato, serata con aperitivo a tema (ore 19.30) e spettacolo dal titolo "Fools in love" (ore 21.30) a cura degli Equivochi, via Vittorio Veneto 1, 10 euro, prenotazione consigliata al 349.4506893.

TERZO SEGRETO DI SATIRA
CASSANO MAGNAGO - "L’ultimo dei Padani", "Il dalemiano", "Primarie Pd 2013. Un’ottima annata", "#nonpossonovotare", "Il favoloso mondo di Pisapie" sono alcuni dei video più visti del Terzo Segreto di Satira, la crew di registi e autori satirici che impazza sul web mettendo alla berlina la politica italiana e i suoi attori in tutta libertà e con intelligenza. Ma chi si nasconde dietro il Terzo Segreto di Satira? Pietro Belfiore, Davide Rossi, Davide Bonacina, Andrea Fadenti e Andrea Mazzarella, cinque ragazzi che si sono conosciuti alla Scuola di cinema e televisione di Milano e che sul web si sono fatti subito notare perché dietro l’allegra presa in giro c’è un gran lavoro di scrittura e riflessione. Oggi i Tss sono ospiti della Festa democratica in corso al Crotto del Borgorino, in via Sant’Anna 12. Alle 17.30 i cinque autori parleranno di comunicazione politica e satira con Stefano Catone, segretario del circolo Pd di Solbiate Olona e componente dell’Assemblea nazionale.

ALLA SCOPERTA DI NUOVI PIANISTI
CASSANO MAGNAGO - Premiazione e concerto dei vincitori del 1° Concorso pianistico nazionale "Villa Oliva". Ore 21.15, Villa Oliva, gratuito.

"IL CAMPIONE FUORI NORMA"
CASSANO VALCUVIA - Poco più di 20 anni fa, il 5 giugno 1994, Marco Pantani fece parlare di sé scalando il passo del Mortirolo, a 1852 metri fra la Valtellina e la Valcamonica, come se fosse una collinetta qualunque. Da lì la consacrazione nell'empireo del ciclismo, la vittoria al Giro d'Italia, gli onori mediatici, la creazione di un mito per la gente. Esattamente 5 anni dopo, il 5 giugno 1999 a Madonna di Campiglio, a due tappe dalla fine, la caduta dalle stelle con l'infamante accusa di doping. Il fervore mediatico cambia polarità, si crea "il mostro": il Pirata non ne uscì più. Il resto è cronaca di una solitudine disperata, tragicamente finita a Rimini nel 2004. Fu tutto normale, o Pantani fu usato come capro espiatorio per scaricare la coscienza dello sport italiano in generale? È questo che si chiedono Alessandro Alberti e Michela Ottolin della compagnia Overlord, interpretando "Marco Pantani. Il campione fuori norma", da loro scritto e diretto, va in scena oggi all'agriristoro La Sorgente a Cassano Valcuvia e rientra in "Teatro e sport - Festival dei confini", rassegna organizzata da Teatro Periferico (prossimo appuntamento il 4 ottobre a Varese). Lo spirito del "Pirata" aleggerà su tutto il pomeriggio che precede lo spettacolo, tutto dedicato al tema del ciclismo e dintorni. Si inizia con "Trucca la tua bici", laboratorio per far scoprire a bambini e ragazzi qualche trucco per far andare più veloce la propria bici, alle 16.30 all'agriristoro La Sorgente; da qui, alle 18, parte "In giringiro", mini-tour a tappe lungo la pista ciclabile organizzato da Teatro Periferico che leggerà brani di storie tratte da romanzi, biografie e racconti sul ciclismo e i suoi campioni, da ascoltare mentre si pedala. Costo biglietto: 15 euro, spettacoli ed eventi del pomeriggio gratuiti.

MOGWAY
CASTELLAZZO DI BOLLATE - Il gruppo è ospite del Festival di Villa Arconati supportato dagli islandesi elettronici Mum. Via Fametta 5, ore 21, info 02.35005513.

GIORGIO COLOMBO A GALLARATE
GALLARATE - Oggi alla Proloco di Gallarate, alle ore 11 si inaugura la mostra di Giorgio Colombo (1944), pittore che vive e lavora a Castellanza. E di cui il critico Fabrizia Buzio Negri scrive: "... uno stile sciolto, in un colore denso di effetti luce e ombra. tutto si svela in morbide forme, dalle mille vibrazioni emozionali. Spontanea è l'ispirazione". Vicolo del Gambero 10, fino al 18 luglio ore 10-12.30 e 16-19.30, sabato e domenica 10-12.30 e 17-19.

VIBRAZIONI CROMATICHE DI ENRICA GAFFURI
GANNA - Il Gruppo artisti contemporanei della Proloco di Varese è alla Badia con la mostra "Vibrazioni cromatiche" curata da Enrica Gaffuri. Inaugurazione oggi alle ore 11: interventi di Giuseppe Corbetta e Ugo Marelli, ospite il senatore Paolo Rossi, Emanuela Bellapi introduce lo scultore Francesco Fazio. Musica dal vivo con il violinista Teo Xhokaxhi e il chitarrista Michele Gattoni. Fino al 20 luglio venerdì e sabato ore 15-18.30, domenica 10-18.30.

ENSEMBLE VARIABILE
GANNA - Un programma tutto romantico per l’Ensemble Variabile, ospite oggi alla Badia. Il clarinetto di Claudio Mansutti e il pianoforte di Federica Repini si avventurano nel cuore del Romanticismo tedesco con le due "Sonate per clarinetto e pianoforte" di Johannes Brahms e i nostalgici "Fantasiestücke op. 73" di Robert Schumann. Sono pagine della maturità dei due compositori, tra loro imparentate (Brahms si ispirò all’ "Op.73" schumanniana) e caratterizzate da un’umbratile malinconia, anche se non prive dei tratti brillanti che spesso connotano il repertorio per clarinetto. Ore 21, ingresso libero.

FESTA DELLA SOLIDARIETÀ
GOLASECCA - Ultimo giorno per la festa all'area attrezzata del campo sportivo di via Europa. Specialità gastromiche, maxischermo, e musica Anni 60 e 70. Cucine aperte anche a pranzo.

FESTA DEI PESCATORI
GORLA MAGGIORE - Si chiude oggi la Festa dei Pescatori nell'area di via Sabotino. Per chi non ha ancora assaggiato le delizie della cucina dei pescatori il consiglio è quello di fare tappa questa sera allo stand gastronomico e assaggiare il fritto di calamari giganti, unico della provincia.

VENT’ANNI INSEMA AI PUMPIER
INVERUNO - Continua la festa "Insema ai Pumpier da ca’ nosta" al campo sportivo di via Manzoni, organizzata dagli Amici dei Pompieri per celebrare i 20 anni di attività dell’associazione Amici dei Pompieri di Inveruno e provvedere all’ammodernamento dell’autobotte in dotazione alla caserma inverunese. Nella mattinata per tutti i bambini viene allestita la città del piccolo pompiere con apertura del ristorante alle 12.30. La sera, alle 20.30, la magica danza del ventre e alle 21.30 ballo liscio con Gianni Leoni. Tutte le sere è previsto uno spazio dedicato ai bambini nell’area feste.

URBAN ART FESTIVAL
LUGANO - È tempo di Urban Art Festival nella svizzera Lugano, cantiere di iniziative artistiche che sino al 2 agosto rivoluzionano il rapporto tra visitatori e città. La prima opera non passa inosservata: nel lago di Lugano, tra le specie più comuni adesso c'è anche una balena. Si tratta dell'installazione Save the Whale, una coda di balena che spunta dalle acque, dove resterà sino alla fine della manifestazione, ad agosto. Proposto dai due artisti Stefano Ferretti e Alex Dorici, il progetto prevede la realizzazione della parte posteriore della balena al momento dell'immersione. Un'installazione spettacolare per dimensioni e per la sua impronta surreale, alta 7 metri e 20, con la pinna di 4 metri. Tra le altre proposte del Festival troviamo oggi l'iniziativa Open Gallery, dove tutti gli spazi d'arte della città aprono le loro porte in contemporanea e gratuitamente. Al parco Ciani, considerato tra i parchi più belli della Svizzera, c'è invece un laboratorio a cielo aperto: il maestro Marcello Chiarenza, attraverso l'utilizzo di rami di nocciolo, costruisce una barca di 10 metri circa che verrà posizionata in verticale. Sarà sempre illuminata la sera. In piazza Mercato, infine, orme di animali disegnate a terra con inchiostro reversibile, stuzzicano il pedone a scoprire le sagome sui palazzi.

SOGNO D’AURORA
LUINO – Ultimo giorno di Sogno d’Aurora, il primo Festival delle arti di strada della sponda italiana del Lago Maggiore, con la partecipazione di alcune tra le migliori compagnie nazionali e straniere di teatro di strada, con particolare attenzione ai giovani artisti locali: danza, clownerie, giocoleria, perfomance, musica popolare. Stasera alle 22.30 in piazza Libertà esibizioni col fuoco. Info www.associazione-aurora.net, 331.9200202.

FESTA DI MONTEVENERE
MACCAGNO - Festa popolare con stand gastronomico a Montevenere, dalle 11. In caso di maltempo, l'evento si sposta la domenica dopo.

ASPETTANDO IL PALIO
MARNATE - Giochi e divertimenti con "Aspettando il XXI Palio" all'oratorio San Filippo Neri di Nizzolina (piazza San Paolo VI). Dalle 14 via ai tornei dei quattro rioni, In Su, In Giò, Da Parti e Nisciuina. Per i bimbi scivoli e gonfiabili.

CA' D'MATÈ
MONTEGRINO VALTRAVAGLIA - L'ormai tradizionale Festa del Ca'd'Maté, nella frazione di Bosco, che sancisce l'apertura della stagione estiva del Gruppo Musicale Boschese, si arricchisce quest'anno di una mostra di quadri realizzati da artisti che, per nascita o scelta, mantengono uno stretto legame con il Comune di Montegrino. Il percorso espositivo spazia attraverso tutto il secolo scorso per giungere fino al 2014, con nomi di pittori nati pochi anni dopo il Carnovali e giovani artisti contemporanei. Alle ore 19.30, apertura dello stand gastronomico accompagnato in musica da "Rita e Giò".

BENEDIZIONE DEI VEICOLI E FIACCOLATA
MORNAGO - Festa del santuario mariano "Madonna del Buon Viaggio": oggi alle 17 benedizione dei veicoli sul sagrato della chiesa parrocchiale (raduno di tutti i mezzi, anche biciclette, entro le 17). Cena comunitaria alla sala Don Nando dell'oratorio di Mornago (prenotazione al 0331.903796) e alle 21 processioni au flambeaux dalla chiesa parrocchiale al santuario.

FESTIVAL DEL FOLKLORE
SESTO CALENDE – Seconda e ultima giornata del IV festival internazionale del Folklore. Mercatino con spazi dall’enogastronomia all’agroalimentare, fino ad artigiani e hobbisti. In piazza Mazzini, un’area speciale è dedicata ai bimbi: "Bimbolandia" un grande parco giochi all’aperto (ore 10-13 e 17-24) dove nel pomeriggio dalle 17.30 alle 19 arrivano anche i personaggi dei cartoni animati più popolari. Nel pomeriggio, musica, esibizioni sportive e di danza. Dalle 21 alle 23.30, "Ballando sotto le stelle" con Lulù Dance in piazza Mazzini, e in piazza de Cristoforis dalle 22.30 alle 23.30, elezioni delle miss Folklorina. Per il gran finale , ci si trova tutti sul lungofiume alle 23.30, per i fuochi d’artificio.

FESTA DELL’AMICIZIA/ CHIUSURA
SOMMA LOMBARDO - Cucina e tribute band dedicata a Zucchero. All’area feste di via Marconi.

FESTA DEGLI ALPINI
SOMMA LOMBARDO – Ultimo giorno di Festa degli Alpini all’antico portico di Mezzana con stand gastronomico.

SERATA DANZANTE

VEDANO OLONA - Serata danzante don dj Domenico in piazzetta della Pace alle 21 (in caso di maltempo, al Circolo Vela di via don Minzoni).

DEDICATO A PUCCINI
VENEGONO INFERIORE - Un concerto al tramonto, alle 21, un incontro alle 21.30 e un concerto della sera, alle 22. Ultima delle tre serate al Castello, sede dell’Istituto Comboniano per le Missioni, dedicate a Giacomo Puccini e organizzate dall’associazione "Sui sentieri della musica", guidata da Claudio Ricordi, pronipote dell’editore di Puccini. Stasera lezione-concerto del musicologo Paolo Colombo e concerto dell’Orchestra Giovanile Dedalo.

r.st.

© Riproduzione Riservata

Privacy Policy


La Presente Privacy Policy ha lo scopo di descrivere le modalità di gestione del sito web www.prealpina.it (in seguito anche il “Sito”), in riferimento al trattamento dei dati personali dell’Utente che lo consulta (in seguito anche l’“Utente”).

Si tratta, in particolare, di un’informativa che è resa ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. n. 196/03 recante il “Codice in materia di protezione dei dati personali” (in seguito anche “Codice Privacy”) a coloro che si collegano al Sito.

Il Sito è di proprietà della Società Sev S.p.A. con sede legale in (21100) Varese, Viale Tamagno, 13, CF e P. IVA 00237060124 (in seguito anche la “Società”), che garantisce il rispetto della normativa contenuta nel Codice Privacy.

La presente informativa è resa solo con riferimento al Sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’Utente tramite link.

L’Utente dovrà leggere attentamente la presente Privacy Policy prima di inoltrare qualsiasi tipo di informazione personale, di compilare qualunque modulo elettronico presente sul Sito stesso o di sottoscrivere una delle tipologie di abbonamento al quotidiano La Prealpina offerte sul Sito (in seguito anche “Abbonamento”).


1. Titolare del trattamento.

Il Titolare del trattamento è la Società Sev S.p.A. con sede legale in (21100) Varese, Viale Tamagno, 13, CF e P. IVA 00237060124 ed il responsabile è il sig. Muraro Fabio.


2. Tipologia di dati trattati e finalità di trattamento.

1) Dati di navigazione.

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel normale esercizio, alcuni dati personali che vengono poi trasmessi implicitamente nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet.

Si tratta di informazioni che, per loro natura, potrebbero, mediante associazioni ed elaborazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli Utenti (ad esempio, tramite l’indirizzo IP, i nomi di dominio dei computer utilizzati dagli Utenti che si collegano al Sito, …) (in seguito anche i “Dati”).

I Dati vengono utilizzati solo per informazioni di tipo statistico (e sono, quindi, anonimi) e per controllare il corretto funzionamento del Sito e vengono cancellati subito dopo l’elaborazione.

I Dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito o della Società: salva questa eventualità, allo stato, i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.

Nessun dato personale dell’Utente viene, in proposito, acquisito dal Sito, né viene fatto uso di cookie per la trasmissione di informazioni di carattere personale o di cookie persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi di tracciamento dell’Utente.

L’uso dei c.d. cookie di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’Utente e svaniscono con la chiusura del bowser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del Sito

I menzionati cookie di sessione evitano, in ogni caso, il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione dell’Utente e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’Utente.

Per ulteriori approfondimenti circa le tipologie e modalità di utilizzo dei cookie da parte del Sito, è possibile consultare la Cookie Policy qui.

2) Dati forniti volontariamente dall’Utente.

Si tratta dei dati personali forniti direttamente dall’Utente all’atto della registrazione necessaria al fine di accedere al Sito e/o in particolari sezioni dello stesso od alla sottoscrizione di una tipologia di abbonamento proposta sul Sito, vale a dire tutte quelle informazioni personali che consentono l’identificazione dell’Utente (quali, ad esempio, nome e cognome, indirizzo, indirizzo di posta elettronica, numeri telefono, altri numeri e/o codici di identificazione personale) o che sono state inviate alla Società per partecipare alle attività del Sito (ad esempio, immagini o video).

L’invio facoltativo, esplicito o volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati sul Sito o la compilazione di moduli per la raccolta dei dati personali o l’invio di materiale audio/video comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inviati/inseriti.


3. Modalità del trattamento.

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati o manualmente per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.

Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. Sul punto, si evidenzia, tuttavia, che, presa coscienza dei rischi legati alla divulgazione di dati personali, nessun sistema è totalmente sicuro od a prova di manomissione da parte di hacker.

A tal fine, la Società evidenzia che sono state poste in essere, ai sensi degli artt. 33 e ss. del Codice Privacy, tutte le misure ragionevolmente necessarie per impedire e minimizzare i rischi dovuti ad accessi non autorizzati, trattamenti, alterazioni o distruzioni non autorizzate o contrarie alla legge.


4. Finalità del trattamento.


I dati personali sono trattati con le finalità di seguito indicate:

a) finalità connesse alla fornitura dei servizi e/o prodotti offerti dal Sito: a mero titolo esemplificativo, fornire i servizi e/o prodotti richiesti dall’Utente; consentire la partecipazione alle attività promosse dal Sito; gestire la comunità degli Utenti; gestire la registrazione al Sito; rispondere a specifiche richieste dell’Utente; adempiere ad obblighi di legge o contrattuali (od esercitare facoltà derivanti dal contratto). Il conferimento dei dati per tale finalità è necessario per usufruire dei servizi richiesti o di accedere al Sito.

b) Invio di comunicazioni commerciali (marketing) e vendita diretta: previo ottenimento del consenso espresso da parte dell’Utente, i dati personali potranno essere utilizzati a fini di invio di comunicazioni commerciali (marketing) e/o vendita diretta, tramite e-mail, fax, telefono ed ogni altra tecnologia di comunicazione a distanza, presente od in futuro sviluppata, per la promozione di beni e servizi propri o di soggetti terzi. Il conferimento dei dati per tale finalità è facoltativo ed un eventuale rifiuto al conferimento non comporterà l’impossibilità di usufruire dei servizi offerti dalla Società.

Tuttavia, anche in caso di consenso, l’Utente avrà comunque il diritto di opporsi, in tutto od in parte, al trattamento dei propri dati personali per finalità di marketing e/o vendita diretta, facendone semplice richiesta alla Società, senza alcuna formalità.


5. Ambito di comunicazione e diffusione.

Potranno venire a conoscenza dei dati personali dell'Utente, i soggetti nominati di volta in volta dalla Società quali responsabili od incaricati del trattamento, in particolare la società SOFTPLACE Srl, con sede legale in Via Massaua n. 6 – 13900 BIELLA (BI) – CF e P.IVA 02255690022 essendo, quest’ultima, incaricata dalla Società della gestione e della manutenzione del Sito.

I dati personali potranno essere comunicati a:

- società controllate/controllanti o collegate della Società, soggetti cessionari di azienda o di ramo d'azienda, società risultanti da possibili fusioni o scissioni della Società, i quali potranno utilizzarli per le medesime finalità specificate alle lettere a) e b) di cui sopra.

Previo ottenimento del consenso espresso dell'Utente, i dati personali potranno altresì essere comunicati a:

- altre società che svolgono attività nei settori dell'intrattenimento, delle produzioni audio/video, dei social networking;

- società partner commerciali, coinvolte in specifici progetti/iniziative promossi dalla Società sul Sito, cui l'Utente ha aderito.

Le suddette società potranno, a loro volta, utilizzarli per finalità di marketing, comunicazioni pubblicitarie e vendite diretta relativamente a beni e servizi propri o di terzi, tramite e-mail, fax, telefono e qualsiasi altra tecnica di comunicazione a distanza, presente od in futuro sviluppata. Tali soggetti agiranno come autonomi titolari del trattamento.

Il consenso alla comunicazione dei dati personali è facoltativo ed un eventuale rifiuto non comprometterà la possibilità di iscriversi al Sito e partecipare alle iniziative promosse dalla Società. Anche in caso di consenso, l'utente avrà comunque il diritto di opporsi, in tutto o in parte, alla comunicazione dei propri dati personali a tali soggetti terzi, nonché al loro successivo trattamento per finalità di marketing e/o vendita diretta, facendone semplice richiesta, senza alcuna formalità, alla Società od ai soggetti terzi cui i dati saranno eventualmente comunicati.

I dati personali dell'Utente non saranno in alcun modo diffusi al pubblico, fatta eccezione per l'eventuale pubblicazione sul Sito del nome, cognome o "nick name" dell'Utente o di immagini o video volontariamente inviate dall'Utente allo scopo precipuo di pubblicarle sul Sito.


6. Diritti del richiedente.

La Società informa che l'art. 7, primo comma, del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 ("Codice Privacy”) riconosce, al richiedente, specifici diritti che potranno essere esercitati in qualsiasi momento.

I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere l’indicazione:

a) dell'origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, secondo comma, del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

Ai sensi del menzionato art. 7, secondo comma, del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, il richiedente ha il diritto di chiedere:

a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l'attestazione che le operazioni di cui alle precedenti lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

Le richieste andranno rivolte al titolare del trattamento, anche attraverso l'indirizzo di posta elettronica privacy@prealpina.it, specificando il Vostro nome per intero ed il Vostro indirizzo e-mail.

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

 

1. Denominazione del sito, titolarità del nome a dominio. Definizioni.

1.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita ("Condizioni") disciplinano l'offerta e la vendita di prodotti come infra definiti, tramite il sito web www.prealpina.it (in seguito anche "Sito") da parte de la Società Editoriale Varesina S.p.a., con sede legale in (21100) Varese, Via Tamagno, 13, (C.F. e P.Iva 00237060124) (in seguito anche "SEV" o “Venditore”).

1.2 Il Sito è di proprietà di SEV, mentre il soggetto titolare del corrispondente nome a dominio è la società La Prealpina S.r.l., con sede legale in (21100) Varese, Via Tamagno, 13, C.F. e P.Iva 01620270122.

 

2. Ambito di applicazione delle presenti Condizioni.

2.1 L'offerta e la vendita dei beni posti in vendita sul Sito (in seguito anche il/i “Prodotto/i”) costituiscono un contratto a distanza disciplinato dal Capo I, Titolo III (artt. 45 e ss.) del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 ("Codice del Consumo") e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70, contenente la disciplina del commercio elettronico.

2.2 Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano a tutti i contratti conclusi con S.e.v. attraverso il Sito (in seguito anche il/i “Contratto/i”).

2.3 Le presenti Condizioni Generali di Vendita possono essere modificate in ogni momento. Eventuali modifiche e/o nuove condizioni saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito. Gli utenti sono, pertanto, invitati ad accedere con regolarità al Sito ed a consultare, prima di effettuare qualsiasi acquisto, la versione più aggiornata delle Condizioni Generali di Vendita.

2.4 Le Condizioni Generali di Vendita applicabili sono quelle in vigore alla data di invio dell'Ordine e sono disponibili in lingua italiana.

2.5 Le presenti Condizioni Generali di Vendita non disciplinano la vendita di prodotti da parte di soggetti diversi da SEV che siano presenti sul Sito tramite link, banner od altri collegamenti ipertestuali. Prima di effettuare transazioni commerciali con tali soggetti l’utente è tenuto, pertanto, a verificare le condizioni di vendita adottate da quest’ultimi. SEV non è responsabile per la fornitura di servizi e/o per la vendita di prodotti da parte di tali soggetti. Sui siti web consultabili tramite tali collegamenti, il Venditore non effettua alcun controllo e/o monitoraggio. SEV non è, pertanto, responsabile per i contenuti di tali siti, né per eventuali errori e/o omissioni e/o violazioni di legge da parte degli stessi.

2.6 L’utente è tenuto a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali di Vendita che, SEV, mette a sua disposizione alla pagina del Sito indicata nella clausola 2.3) che precede e di cui gli è consentita la memorizzazione e la riproduzione, nonché tutte le altre informazioni che il Venditore gli fornisce sul Sito, sia prima, che durante la procedura di acquisto.

 

3. Identificazione del soggetto venditore

3.1 I Prodotti acquistati sul Sito sono offerti, distribuiti e venduti da SEV, che è, pertanto, l'unica controparte dell’utente che intenda acquistare uno o più Prodotti tramite il Sito ed è quindi:

(i) il soggetto a cui, l’utente, indirizza il proprio Ordine al fine di accettare l'offerta e concludere il Contratto;

(ii) il soggetto che assume, nei confronti dell’utente, gli obblighi di natura precontrattuale derivanti dall'offerta;

(iii) il soggetto che conclude, con l’utente, il Contratto, assumendone i relativi obblighi e diritti. Il Contratto concluso tramite il Sito deve, quindi, ritenersi concluso tra l’utente e SEV.

 

4. Acquisti sul Sito

4.1 L'acquisto dei Prodotti sul Sito avviene previa registrazione, ai sensi della clausola 5) che segue, ed è consentito sia ai consumatori (in seguito anche “Consumatori/e”), che ai professionisti (in seguito anche “Professionisti/a”), così come definiti all’art. 3, primo comma, lett. a) e c) del Codice del Consumo. Alle persone fisiche l'acquisto è consentito solo a condizione che, le stesse, abbiano compiuto gli anni diciotto.

4.2 il Venditore si riserva il diritto di rifiutare o cancellare gli ordini che provengano:

(i) da un utente con cui esso abbia in corso un contenzioso legale;

(ii) da un utente che abbia in precedenza violato le presenti Condizioni e/o le condizioni e/o i termini del Contratto con SEV;

(iii) da un utente che sia stato coinvolto in frodi di qualsiasi tipo ed, in particolare, in frodi relative a pagamenti con carta di credito;

(iv) da utenti che abbiano rilasciato dati identificativi falsi, incompleti o, comunque, inesatti.

 

5. Registrazione al Sito

5.1 La registrazione al Sito è gratuita. Per registrarsi al Sito l’utente deve compilare l’apposito modulo presente alla sezione del Sito “Crea un nuovo account” inserendo il proprio nome, cognome, indirizzo, data di nascita, un indirizzo e-mail ed una password e cliccare sul tasto [Crea un Account].

5.2 La registrazione al Sito, tramite l'apertura di un account personale denominato "My Account", consente, all’utente registrato (in seguito anche "Utente Registrato"), di:

- salvare e modificare i propri dati;

- accedere a tutte le informazioni relative agli ordini ed ai resi;

- seguire lo stato dell'ordine;

- gestire i propri dati personali ed aggiornarli in qualsiasi momento;

- usufruire dei servizi dedicati che potranno essere di volta in volta attivati dal Venditore;

- esprimere il consenso al trattamento dei propri dati personali per l'invio, da parte di SEV, di newsletter.

5.3 L’indirizzo e-mail e la password indicate dall’utente al momento della registrazione al Sito (in seguito anche le “Credenziali”) devono essere conservate con estrema cura ed attenzione. Esse possono essere utilizzate solo dall’utente e non possono essere cedute, se non previo consenso di quest’ultimo, a soggetti terzi. L’utente s’impegna, pertanto, a mantenerle segrete ed ad assicurarsi che nessun terzo vi abbia accesso. Quest’ultimo si impegna, inoltre, ad informare immediatamente SEV nel caso in cui sospetti, o venga a conoscenza, di un uso indebito o di un’indebita divulgazione delle stesse.

5.4 L’Utente Registrato garantisce che le informazioni personali fornite durante la procedura di registrazione al Sito sono complete e veritiere e si impegna a tenere, il Venditore, indenne e manlevato da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da e/o in qualsiasi modo collegata alla violazione delle regole sulla registrazione al Sito o sulla conservazione delle Credenziali.

 

6. Informazioni dirette alla conclusione del Contratto.

6.1 In conformità al Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 recante disposizioni in materia di commercio elettronico, SEV informa l’utente che:

(i) per concludere il contratto di acquisto di uno o più Prodotti sul Sito, l’utente deve completare l’ordine in formato elettronico e trasmetterlo a SEV, in via telematica, seguendo le istruzioni che compariranno, di volta in volta, sul Sito (in seguito anche l’”Ordine/i”);

(ii) il Contratto è concluso quando l'Ordine perviene al server di cui SEV si serve;

(iii) prima di procedere alla trasmissione dell'Ordine, l’utente potrà individuare e correggere eventuali errori di inserimento dei dati seguendo le istruzioni presenti sul Sito o modificare l'Ordine stesso;

(iv) successivamente alla trasmissione dell'Ordine relativamente ad uno o più Prodotti, l’utente può modificare il proprio Ordine accedendo all'area "I miei ordini" e seguendo le istruzioni del Sito, fino a quando, nella predetta area, non verrà indicato che l'ordine non è più modificabile, poiché il Prodotto è in preparazione per la spedizione, fatto in ogni caso salvo il proprio diritto di recesso ai sensi della clausola n. 16. che segue.

(v) una volta registrato l'Ordine, il Venditore invierà all’utente, all'indirizzo di posta elettronica indicato, la conferma dell'Ordine (in seguito anche “Conferma d’Ordine”) contenente: un collegamento ipertestuale (in seguito anche “link”) alle presenti condizioni generali di vendita pubblicate sul Sito ed applicabili al Contratto, le informazioni relative alle caratteristiche essenziali del Prodotto acquistato, l'indicazione dettagliata del prezzo, del mezzo di pagamento utilizzato, delle spese di consegna e degli eventuali costi aggiuntivi, nonché le informazioni sul diritto di recesso;

(vi) l'Ordine sarà archiviato nella banca dati del Venditore per il tempo necessario all’esecuzione dello stesso e, comunque, nei termini di legge. Gli elementi essenziali dell'Ordine saranno riportati nella Conferma d'Ordine. L’Utente Registrato, inoltre, potrà accedere al proprio modulo d'ordine, consultando la sezione "I miei ordini" presente nel Sito.

6.2 La lingua a disposizione degli utenti per la conclusione del Contratto è l'italiano. Il servizio clienti del Venditore è in grado di comunicare con gli utenti nella medesima lingua.

 

7. Informazioni sui Prodotti e disponibilità di quest’ultimi.

7.1 I Prodotti presenti sul Sito sono disponibili ed acquistabili fino a loro esaurimento: per questo potranno essere accettati solo Ordini nei limiti stabiliti dalla quantità dei prodotti disponibili.

7.2 I Prodotti offerti sul Sito sono quelli illustrati nella sezione del Sito denominata “STORE” al momento della effettuazione dell'Ordine da parte dell’utente.

7.3 La disponibilità dei Prodotti sul Sito viene continuamente monitorata ed aggiornata. Tuttavia, a causa di contemporanei acquisti sul Sito, è possibile, per questioni tecniche, che il Prodotto, anche se accompagnato dalla dicitura "Disponibile " risulti, dopo la trasmissione dell'Ordine, di disponibilità non immediata.

7.4 Qualora il Prodotto risultasse non più disponibile per le ragioni indicate alla clausola 7.3 che precede, ovvero, negli altri casi di sopravvenuta indisponibilità del Prodotto, fatti salvi i diritti attribuiti all'utente dalla legge, ed, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del Codice Civile, SEV avviserà immediatamente l’utente tramite e-mail. In tali casi, l’utente sarà, quindi, legittimato a risolvere immediatamente il Contratto, salvo il diritto al risarcimento del danno, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 61, IV e V comma, del Codice del Consumo. In alternativa e fermo restando tale diritto, l’utente potrà accettare una delle seguenti proposte del Venditore:

(i) qualora sia possibile un riassortimento del Prodotto, una dilazione dei termini di consegna, con indicazione, da parte di SEV, del nuovo termine di consegna del Prodotto riassortito;

(ii) qualora non sia possibile un riassortimento del Prodotto, la fornitura di un prodotto diverso, di valore equivalente o superiore, previo pagamento, in quest'ultimo caso, della differenza e previa espressa accettazione dell’utente. Quest’ultimo è tenuto a comunicare tempestivamente la propria scelta al Venditore nel momento in cui verrà contattato dall'assistenza clienti di quest’ultimo.

7.5 Nel caso in cui l’utente si avvalga del diritto di risoluzione di cui all'art. 61, IV e V comma, Codice del Consumo ed il pagamento dell'importo complessivo dovuto, costituito dal prezzo del Prodotto, dalle spese di consegna, se applicate, e da ogni altro eventuale costo aggiuntivo, come risultante dall'Ordine stesso (in seguito anche "Importo Complessivo Dovuto") sia già avvenuto, SEV effettuerà il rimborso dell'Importo Complessivo Dovuto senza indebito ritardo ed, in ogni caso, entro il termine di 15 (quindici) giorni lavorativi dall'invio dell'Ordine.

7.6 L'importo del rimborso di cui alla clausola n. 7.5 che precede, sarà comunicato all’utente via e-mail. Nel caso di pagamento mediante carta di credito, l’Importo Complessivo Dovuto sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l'acquisto. Eventuali ritardi nell'accredito possono dipendere dall'istituto bancario, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di pagamento utilizzata.

7.7 Nel caso di Ordini aventi ad oggetto una pluralità di Prodotti (in seguito anche "Ordine Multiplo"), qualora la sopravvenuta indisponibilità riguardi solo taluni dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo, fatti salvi i diritti attribuiti all’utente dalla legge ed, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del Codice Civile e, fatta salva l'applicazione delle clausole 7.4 e 7.5 che precedono, qualora la sopravvenuta indisponibilità riguardi tutti i Prodotti oggetto dell'Ordine, il Venditore avviserà immediatamente l’utente tramite e-mail.

7.8 Nei casi indicati nella precedente clausola, l’utente sarà legittimato a risolvere immediatamente il Contratto, limitatamente al Prodotto e/o ai Prodotti divenuti non disponibili, salvo il diritto al risarcimento del danno, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 61, quarto e quinto comma, del Codice del Consumo. In alternativa e fermo restando tale diritto, l’utente potrà accettare una delle seguenti proposte di SEV:

(i) qualora sia possibile un riassortimento dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili, una dilazione dei termini di consegna relativamente a tali Prodotti, con indicazione del nuovo termine di consegna degli stessi;

(ii) qualora non sia possibile un riassortimento del Prodotto e/o dei Prodotti divenuti indisponibili, la fornitura, in sostituzione dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili, di prodotti diversi, di valore equivalente o superiore, previo pagamento, in quest'ultimo caso, della differenza e previa espressa accettazione dell’utente. Quest’ultimo è tenuto a comunicare tempestivamente la propria scelta a SEV. nel momento in cui verrà contattato dall'assistenza clienti di quest’ultima

7.9 Nel caso in cui l’utente si avvalga del diritto di risoluzione di cui all'art. 61, IV e V comma, Codice del Consumo, il Contratto avente ad oggetto il Prodotto e/o i Prodotti divenuti indisponibili sarà risolto parzialmente, limitatamente a tale/i Prodotto/i con conseguente restituzione, qualora sia già stato versato, dell'importo dovuto in relazione a tali Prodotti ed ogni altro eventuale costo aggiuntivo dovuto in relazione specifica a tali Prodotti (in seguito anche "Importo Parziale Dovuto"); la risoluzione dell'intero Ordine Multiplo sarà possibile solo nel caso di evidente e comprovata accessorietà dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili rispetto agli altri Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo disponibili.

7.10 L'Importo Parziale Dovuto in relazione al Prodotto/i divenuto/i indisponibile/i, sarà rimborsato senza indebito ritardo all’utente ed, in ogni caso, entro il termine di 15 (quindici) giorni lavorativi dall'invio dell'Ordine. L'importo del rimborso sarà comunicato all’utente via e-mail. Nel caso di pagamento mediante carta di credito, tale importo sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l'acquisto. Eventuali ritardi nell'accredito possono dipendere dall'istituto bancario, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di pagamento utilizzata.

 

8. Prezzi

8.1 I prezzi sono espressi in Euro (€) ed includono l'Imposta sul Valore Aggiunto (IVA) vigente.

8.2 Al fini dell'acquisto è necessario considerare valido il prezzo visualizzato al momento della registrazione dell'Ordine: per questo, in caso di abbassamento del valore, all’utente, non verrà riconosciuta nessuna differenza su quanto già pagato.

8.3 SEV si riserva il diritto di poter modificare i prezzi in qualsiasi momento. Infine, i prezzi presenti sulla scheda prodotto non sono da considerarsi comprensivi delle spese di spedizione, che l’utente potrà trovare indicate sul Sito.

 

9. Ordini di acquisto.

9.1 Una volta ultimata la procedura di registrazione di cui alla clausola 5. che precede, l’utente dovrà selezionare uno o più Prodotti di cui intenda effettuare l'acquisto, inserendoli in un "carrello" virtuale, di cui potrà sempre visualizzare il contenuto prima di procedere all'inoltro dell'Ordine.

9.2 Cliccando sul tasto “Vai alla Cassa” presente alla pagina del Sito denominata “Carrello”, l’utente darà avvio alla procedura di inoltro dell'Ordine. Nella fase di formulazione dell'Ordine e fino al suo effettivo inoltro l’utente avrà, comunque, la possibilità di rivedere i dati inseriti cliccando sul tasto "Indietro", così da individuare e correggere eventuali informazioni errate.

9.3 Cliccando sul tasto "Ordina ora", al termine della procedura avviata ai sensi della precedente clausola 9.2, l’utente effettuerà l'inoltro dell'Ordine nei confronti del Venditore. All’inoltro dell’Ordine da parte dell’utente seguirà tempestivamente conferma da parte di SEV riguardo al ricevimento dell’Ordine medesimo, tramite l'invio di una e-mail sull'account di posta elettronica comunicato dall’utente. Con l'invio di tale e-mail, il Venditore provvederà, altresì, a comunicare all’utente se l'Ordine possa essere accettato o meno (in seguito anche “Conferma d’Ordine”).

9.4 SEV avrà facoltà di accettare o meno gli Ordini ricevuti senza che, in caso di mancata accettazione, l’utente possa avanzare diritti o pretese nei confronti del Venditore ad alcun titolo. L'Ordine si intenderà, in ogni caso, accettato e conseguentemente il Contratto concluso al momento in cui l’utente riceverà, sul proprio indirizzo di posta elettronica, la Conferma d’Ordine.

9.5 Nel caso di pagamento mediante carta di credito o bonifico bancario, SEV effettuerà la spedizione dei Prodotti solo dopo aver ricevuto conferma del buon esito del pagamento dell'Importo Complessivo Dovuto.

9.6 La proprietà dei Prodotti s’intenderà trasferita all’utente al momento della spedizione, da intendersi come il momento di consegna del Prodotto al vettore (in seguito anche "Spedizione"). Il rischio di perdita o danneggiamento dei Prodotti, per causa non imputabile a SEV, invece, dovrà intendersi trasferito all’utente, quando quest’ultimo, od un terzo dallo stesso designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei Prodotti.

 

10. Modalità di pagamento

10.1 Le modalità di pagamento disponibili sono Carta di Credito e Bonifico Bancario. Perché l'acquisto sul Sito vada a buon fine, è necessario che l’utente dia conferma di accettazione dei cookies.

10.2 Carta di credito: il Sito accetta pagamenti con CartaSi, Visa, VisaElectron, PostePay e Mastercard. Prima di procedere all'acquisto é necessario assicurarsi presso la banca emittente che la carta sia abilitata agli acquisti on-line, oltre che ricordarsi di inserire correttamente tutti i dati e di possedere la password dei circuiti di sicurezza Verified By Visa e SecurCode by Mastercard a seconda della carta di credito utilizzata. Scegliendo il pagamento con Carta di Credito, l'importo viene addebitato direttamente sulla carta al momento dell'accettazione dell'Ordine.

10.3 Usare la carta di credito per acquisti on-line è un metodo pratico e sicuro. Il Sito s’impegna a mantenere la sicurezza delle informazioni concernenti sia la carta di credito, sia i dati personali grazie alla soluzione KeyClient. Tutti i dati sensibili vengono criptati durante la trasmissione con la tecnologia SSL (Secure Sockets Layer) adottata in tutto il mondo come la più sicura. Tutti i dati sono poi archiviati in server sicuri e lontani da possibili connessioni Internet. Resta comunque onere dell’utente verificare che il suo browser sia compatibile con la tecnologia SSL per portare a termine l'Ordine.

10.4 Bonifico Bancario: l’utente dovrà effettuare il bonifico entro 3 (tre) giorni dalla data dell’Ordine. In caso ciò non si verificasse, l’Ordine verrà annullato ed i Prodotti messi nuovamente a disposizione per l’acquisto da parte di altri Clienti. L’utente che non abbia provveduto ad effettuare il bonifico potrà venire contattato dal servizio clienti del Venditore al fine di chiarire se la causa del mancato accredito sia da imputarsi alla volontà dell’utente di non confermare l’acquisto od ad altra causa.

Dati per il bonifico:

IBAN : IT 85 D 03069 22805 1000 0000 1490

Causale: l’utente dovrà indicare nella causale del bonifico la data ed il numero dell’Ordine, reperibili nella Conferma d’Ordine.

 

11. Pagamento presso in uno dei punto di ritiro con contanti, carta di credito, bancomat.

11.1 Nel caso in cui l’utente scelga, come modalità di consegna dei Prodotti, la Consegna presso uno dei punti di ritiro indicati alla successiva clausola 15, il pagamento dei Prodotti può essere effettuato, presso tale punto di ritiro, al momento del ritiro mediante contanti, carta di credito o bancomat. Le carte di credito utilizzabili sono MasterCard, Visa e PagoBancomat.

11.2 Il Prodotto sarà consegnato solo nel caso in cui, il soggetto che effettua il ritiro, sia anche il titolare della carta di credito da utilizzare per il pagamento.

 

12. Fatturazione

12.1 La fattura commerciale sarà disponibile accedendo all'area "My Account" presente sul Sito, ovvero, sarà inviata in formato PDF su richiesta dell’utente. Durante il procedimento di acquisto sarà, pertanto, richiesto all’utente di fornire i dati per la fatturazione.

12.2 Per l’emissione della fattura faranno fede le informazioni all'uopo fornite dall’utente che egli dichiara e garantisce essere rispondenti al vero, rilasciando a SEV ogni e più amplia manleva al riguardo.

 

13. Tempi e modalità di consegna

13.1 La consegna dei Prodotti acquistati sul Sito è effettuata in Italia ed all'estero all'indirizzo di spedizione indicato, dall’utente, nell’Ordine ed è a carico di quest’ultimo in base alle tariffe indicate nella sezione del Sito “Spese e tempi di spedizione”.

13.2 Tutte le informazioni richieste per la consegna devono essere completate, dall’utente, in modo accurato. SEV non è, pertanto, responsabile per la mancata consegna a causa di indirizzo di consegna o numero di telefono errati. Tutti i costi aggiuntivi derivanti da complicazioni nella consegna o mancata consegna saranno, in questi casi, addebitati direttamente all’utente.

13.3 Nel riepilogo dell’Ordine e, quindi, prima che l’utente proceda alla trasmissione dello stesso, sarà indicato il prezzo totale dell’Ordine, con separata indicazione delle spese di consegna e di ogni altra eventuale spesa aggiuntiva. Tale totale, che sarà indicato all’utente anche nella e-mail di conferma dell’Ordine, costituirà l’importo totale dovuto dall’utente in relazione al/ai Prodotto/i.

13.4 La consegna dei Prodotti acquistati sul Sito potrà avvenire, a scelta dell’utente: i) all’indirizzo postale specificato dall’utente nell’Ordine (“Consegna a Domicilio”) o ii) presso uno dei punti di ritiro di cui alla successiva clausola 15 selezionato, dall’utente, durante il procedimento di acquisto (“Consegna presso il Punto di Ritiro"). In tale ultimo caso la consegna è da intendersi gratuita.

 

14. Consegna a Domicilio.

14.1 Nel caso di Consegna a Domicilio, i Prodotti acquistati sul Sito saranno inviati e consegnati all’indirizzo postale indicato dall’utente nell’Ordine tramite corriere incaricato dal Venditore o tramite Poste Italiane.

14.2 L’utente prende atto che il ritiro del Prodotto è un suo preciso obbligo derivante dal Contratto. Pertanto, ove la consegna non dovesse andare a buon fine per assenza del destinatario o per causa a quest’ultimo imputabile, il Contratto potrà intendersi risolto di diritto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c., ove l’utente non provveda al ritiro del Prodotto nel termine di 7 (sette) giorni di calendario decorrenti dal secondo giorno successivo all’avviso di passaggio del corriere od, in caso di consegna da parte di Poste Italiane, nel termine di 30 giorni di calendario decorrenti dal secondo giorno successivo al tentativo di consegna da parte dell’incaricato di quest’ultima.

14.3 A seguito della risoluzione di diritto di cui alla clausola 14.2 che precede, SEV sarà tenuta a rimborsare, all’utente, l’Importo Complessivo Dovuto se da quest’ultimo già pagato, detratte le spese della Consegna non andata a buon fine, le spese di giacenza, le spese di restituzione ed ogni altra eventuale spesa in cui essa sia incorsa a causa della mancata consegna dovuta all’assenza del destinatario che verranno, in ogni caso, quantificate dalla stessa SEV.

14.4 Il Venditore non si assume alcuna responsabilità per il ritardo nella consegna delle merci, causati da malfunzionamenti del servizio postale e/o del corriere e/o in caso di forza maggiore come eventi naturali, scioperi, congestione traffico e periodi di particolare picco.

14.5 Se i Prodotti consegnati non sono conformi a quanto ordinato per natura, qualità o quantità, l’utente ha facoltà di segnalare il difetto entro 14 (quattordici) giorni dalla ricezione del bene.

 

15. Consegna presso un punto di ritiro

15.1 A scelta dell’utente i Prodotti acquistati potranno essere consegnati presso uno dei punti di ritiro attivati dal Venditore (“Punto di ritiro” od, al plurale, “Punti di Ritiro”) indicati , nel dettaglio, all’indirizzo internet www.prealpina.it/contatti/pubblicita.

15.2 Ove l’utente intendesse selezionare la modalità di consegna prevista alla clausola 15.1 che precede, lo stesso, dovrà selezionare, durante la procedura di acquisto, l'opzione "Ritiro presso il Punto di Ritiro" e scegliere il Punto di Ritiro presso il quale desidera che sia effettuata la consegna. Per ogni Punto di Ritiro sono indicati l'indirizzo, il numero di telefono e gli orari di apertura.

15.3 Il Prodotto potrà essere ritirato dall’utente dal lunedì al venerdì, nell’orario di apertura del Punto di Ritiro, escluse le festività nazionali. In caso di ordine prepagato, per ritirare il Prodotto, l’utente dovrà fornire al personale del Punto di Ritiro il numero dell’Ordine di acquisto ed esibire, a richiesta, un documento di identità. In caso di Ordine con pagamento da effettuarsi al momento del ritiro presso il Punto di Ritiro, l’utente dovrà indicare il numero d’Ordine, fornire un documento di identità e provvedere al pagamento mediante una delle modalità indicate alla clausola n. 11. che precede. Qualora non possa provvedere al ritiro personalmente, l’utente potrà delegare un terzo per iscritto. La delega dovrà essere accompagnata dalla copia del documento d’identità dell’utente medesimo e del soggetto delegato, nonché contenere l’indicazione del numero dell’ordine di acquisto.

15.4 L’utente ha l'obbligo di ritirare il Prodotto entro 7 (sette) giorni dalla ricezione della Conferma d’Ordine. Qualora l’utente non adempia a tale obbligo, il Contratto potrà intendersi risolto di diritto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c.. Per effetto della risoluzione l'Ordine sarà, quindi, annullato e SEV procederà al rimborso dell'Importo Complessivo Dovuto, se già pagato dall’utente.

 

16. Diritto di recesso

16.1 Le vendite di prodotti via Internet sono disciplinate dal D.Lgs 206/2005 (Codice del Consumo) e dal D.Lgs 21 febbraio 2014, n. 21, che attua la Direttiva 2011/83/UE sui diritti dei Consumatori.

L’utente ha il diritto di recedere dal Contratto, restituendo il Prodotto acquistato ed ottenendo il rimborso dell’intera spesa sostenuta.

Nel caso di acquisto di beni, il Consumatore dispone di un periodo di 14 (quattordici) giorni decorrenti dal momento in cui acquisisce il possesso fisico del bene.

16.2 L’utente potrà esercitare il diritto di recesso inviando a SEV, prima della scadenza del termine per il recesso, una comunicazione scritta ed esplicita, indicando, come riferimento, il numero d'Ordine riportato nella Conferma d’Ordine). L'indirizzo per la comunicazione è: SEV S.p.a., Via Tamagno, 13, (21100) Varese, oppure via e-mail all’indirizzo abbonamenti@prealpina.it.

16.3 Ai sensi dell’art. 55, secondo comma, del Codice del Consumo, l’utente non avrà diritto di recesso nei seguenti casi:

i) contratto di servizi dopo la completa prestazione del servizio se l’esecuzione è iniziata con l’accordo espresso dell’utente e con l’accettazione della perdita del diritto di recesso a seguito della piena esecuzione del contratto da parte di SEV;

ii) fornitura di beni o servizi il cui prezzo è legato a fluttuazioni nel mercato finanziario che il professionista non è in grado di controllare e che possono verificarsi durante il periodo di recesso;

ii) fornitura di prodotti confezionati su misura o personalizzati;

iii) prodotti che per loro stessa natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi od alterarsi rapidamente;

iv) fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna;

v) la fornitura di registrazioni audio o video sigillate o di software informatici sigillati che sono stati aperti dopo la consegna;

vii) la fornitura di giornali, periodici e riviste ad eccezione dei contratti di abbonamento per la fornitura di tali pubblicazioni;

vi) fornitura di contenuto digitale (audiovisivo o software) mediante un supporto non materiale se l’esecuzione è iniziata. Con l’invio dell’Ordine l’utente dichiara di avere preso atto della presente clausola e dichiara di acconsentire, in tal caso, alla perdita del diritto di recesso.

16.4 Il diritto di recesso, inoltre, non può essere esercitato dall’utente qualora il prodotto non sia integro, ovvero:

- in mancanza dell’imballo originale;

- in assenza di elementi integranti del prodotto;

- per danneggiamento del prodotto causato dall’utente.

 

17. Restituzione dei Prodotti.

17.1 Per restituire i Prodotti a seguito dell’esercizio del diritto di recesso l’utente ha tempo 14 (quattordici) giorni dalla consegna del prodotto per contattare il servizio clienti per aprire la procedura del reso.

17.2 Il servizio clienti organizzerà la procedura del reso, che dovrà essere spedito dall’utente a SEV S.p.a. – ufficio abbonamenti, Via Tamagno, 13, (21100) Varese.

17.3 I Prodotti devono essere restituiti adeguatamente tutelati nella loro confezione originale, in perfette condizioni per la rivendita (non usurati, danneggiati o sporcati dall’utente). I costi ed i rischi legati alla restituzione dei Prodotti sono a carico del mittente.

17.4 I rimborsi saranno effettuati entro 14 (quattordici) giorni dal ricevimento della merce dal Venditore, previa comunicazione IBAN dell’utente. Il rimborso comprende il prezzo di acquisto dei prodotti ordinati e delle spese di spedizione sostenute, con l'eccezione delle spese di spedizione per la restituzione del Prodotto, che rimangono di competenza dell’utente. Il rimborso sarà effettuato mediante accredito sul conto bancario dell’utente.

 

18. Responsabilità.

18.1 Le fotografie ed i testi dei Prodotti presenti sul Sito sono a puro titolo esemplificativo e potrebbero essere difformi dai Prodotti medesimi o modificate senza alcun preavviso. Di conseguenza SEV non può essere ritenuta responsabile per eventuali errori derivanti da queste immagini o testi illustrativi.

18.2 SEV non può essere ritenuta comunque responsabile per violazione del presente Contratto in caso di mancanza od indisponibilità del Prodotto in ragione di cause di forza maggiore, guasti, interruzioni o sciopero totale o parziale dei servizi postali e trasporti e/o delle telecomunicazioni.

 

19. Proprietà intellettuale

19.1 Tutte le informazioni riportate sul Sito, tutti i marchi riprodotti nel Sito, tutti i programmi e/o tecnologie previste in relazione ai Prodotti e, più in generale, tutto o parte del Sito stesso, sono riservati e protetti. È vietato riprodurre marchi e loghi in uso dal Sito: l’utente inoltre s’impegna a non copiare, modificare, tradurre, riprodurre, diffondere, vendere, pubblicare, valorizzare e diffondere in altro modo in un formato diverso in forma elettronica o di altro tipo in tutto o in parte le informazioni (anche parziali) presenti sul Sito.

 

20. Privacy

20.1 I dati comunicati dall’utente necessari all’esecuzione del Contratto sono trattati in conformità alle disposizioni del D.Lgs. n. 196/2003 in materia di “Protezione dei dati personali”. Conformemente all'impegno ed alla cura che SEV dedica alla tutela dei dati personali, l’utente viene informato sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003.

20.2 Per offrire all’utente servizi personalizzati previsti dal Sito e in qualità del titolare del trattamento, SEV deve trattare alcuni dati identificativi per l'Erogazione del Servizio. In particolare i dati sono Dati di Navigazione, Cookies e Dati personali. Per ulteriori informazioni al riguardo consulta la sezione "Dati e Privacy" presente sul Sito.

 

21. Giurisdizione e Foro competente.

21.1 Il Contratto è soggetto al diritto italiano e la lingua del presente Contratto è la lingua italiana.

21.2 In caso di controversia il Foro competente è quello di Varese. Tuttavia, qualora l’utente dovesse rivestire la qualità di Consumatore, ai sensi delle disposizioni in materia di consumo e della disposizione di cui all’art. 1469 bis c.c., il Foro competente è quello del luogo in cui l’utente risiede.

 

21. Servizio Clienti.

21.1 Per qualsiasi informazione relativa all’Ordine inviare una e-mail a abbonamenti@prealpina.it, indicando come oggetto dell'e-mail il tipo di richiesta (per esempio: "problema tecnico"), utilizzando il proprio indirizzo e-mail di registrazione e spiegando brevemente il problema.

21.2 Tali riferimenti non sono utilizzabili per ordinare i prodotti del Sito.