IL PROGETTO
Salute del cuore: screening gratuito in piazza Italia
Il 10 e 11 maggio a Samarate due giorni di prevenzione con “Itinerari per la Salute – Traccia la salute del tuo cuore”

Due giorni – sabato 10 e domenica 11 maggio dalle 9 alle 18 – nella centralissima piazza Italia di Samarate, e nella zona già pedonale per non disturbare il traffico, si svolgerà il progetto “Itinerari per la Salute – Traccia la salute del tuo cuore” per una sanità di prossimità e vicina al cittadino.
L’INIZIATIVA IN PIAZZA
Con una unità mobile per lo screening cardiovascolare donato da Iveco alla Croce Rossa che consentirà l’analisi dei fattori di rischio, i consigli per le buone pratiche di prevenzione, le visite con medici di alto livello, il controllo di glicemia e pressione, l’effettuazione dell’ecocardiogramma e dell’elettrocardiogramma con l’obiettivo di visitare almeno sessanta persone nel fine settimana. Tra i sessanta è stata annunciata anche la possibile presenza del sindaco Alessandro Ferrazzi che nella mattinata di ieri, martedì 6, in municipio – insieme al presidente della Sezione di Gallarate della Croce Rossa, Lorenzo Canziani – ha illustrato i contenuti principali di un fine settimana per una sanità gratuita e di gratuità che vedrà in piazza Italia non solo le sette vele a rappresentare i sette principi cardine della Croce Rossa, ma anche l’inaugurazione – sabato alle 11 – di un’ambulanza acquistata dalla Cri.
«LA SALUTE DEI CITTADINI È UNA PRIORITÀ»
Questa iniziativa promossa dalla Croce Rossa è giunta alla seconda edizione, farà tappa in dieci città italiane di cui due in Lombardia – Samarate e Milano – ad accrescere lo spessore della città. «Siamo soddisfatti di questa iniziativa – ha detto Ferrazzi – che rappresenta un ulteriore percorso di consolidamento e crescita del nostro impegno per mettere la salute dei cittadini come priorità della nostra azione di governo anche grazie alla istituzione per la prima volta della Commissione Sanità e la realizzazione già di importanti serate di prevenzione con ottimo riscontro dei cittadini». Questo fine settimana il progetto della Croce Rossa ha non solo il patrocinio del Comune ma anche delle associazioni Ama il tuo Cuore e Associazione Cura e Ricerca per la Cardiochirurgia (Acrc). Ma soprattutto c’è la volontà – e lo ha detto il presidente Canziani – di essere ovunque per chiunque, di promuovere un accesso equo alla salute e diffondere la cultura della prevenzione.
© Riproduzione Riservata