VERSO LE AMMINISTRATIVE
Samarate, Ferrazzi attacca: «Comune paralizzato»
Il candidato sindaco del centrosinistra è già in piena campagna elettorale

«Siamo consapevoli dello stato di paralisi in cui versa il nostro ente, non ci possono più essere assessori che frequentano il comune per pochi attimi alla settimana come è avvenuto negli ultimi anni, Samarate ha bisogno di persone che vogliano e che sappiano lavorare insieme». Questo è l’appello congiunto firmato dal candidato sindaco Alessandro Ferrazzi (centrosinistra) e dai due segretari Sergio Broglia (Partito democratico) e il civico Maurizio De Tomasi (Samarate Città Viva) a poco meno di due mesi esatti dalle elezioni comunali in programma l’8 ed il 9 giugno.
CAMPAGNA ELETTORALE
D’altronde Ferrazzi è in campo già da alcuni mesi ed è già pienamente in campagna elettorale con una serie di incontri già realizzati con le associazioni dei commercianti, culturali, sportive e di volontariato e un gazebo la scorsa settimana nel capoluogo e nelle frazioni sulla variante alla 341. Ma c’è anche un messaggio aperto alla cittadinanza che vuole in primo luogo marcare le differenze In primo luogo nei confronti della coalizione di centrodestra attualmente al governo di questa città. Si legge: “Sappiate guardare bene alla serietà ed alla credibilità di un’alleanza nata non dalla volontà delle persone presenti sul territorio bensì da una spartizione di poltrone calata dall’alto”.
LA CRITICA DEL CENTROSINISTRA
Insomma il centrosinistra critica senza mezzi termini quella che definisce una “unità di facciata”. Nel mirino finisce tra i tanti – senza essere citato – anche quel Vito Monti che era in predicato di candidarsi a sindaco in contrapposizione ad Enrico Puricelli ma che è rientrato tra le fila di Fdi. Conclusione: “Ci fanno sorridere le dichiarazioni di esponenti della destra che – dopo aver criticato pesantemente l’operato del sindaco uscente e della sua giunta – ora attestano armonia e stima reciproca e la volontà di operare per il bene comune e noi non crediamo a queste affermazioni”.
© Riproduzione Riservata