LA CERIMONIA
Samarate, piccoli Jacobs crescono
Il Comune premia le eccellenze sportive cittadine. Il sindaco: «Rifaremo la pista di atletica»

Riconoscere il merito e testimoniare le tante eccellenze sportive samaratesi, capaci di andare oltre il calcio e gli sport tradizionali, a sancire un movimento cittadino in salute.
Lo hanno fatto in comune il sindaco Enrico Puricelli e l’assessore allo sport Stefano Bertagnoli presentando i successi conseguiti quest’anno dalla Nuova Atletica SamVerga, guidata dal presidente Angelo Brogioli, e dell’atleta sanmacarese Davide Aspesi, plurimedagliato nella categoria Over 50, iscritto all’associazione fernese Kung Fu Club guidata dal maestro Gianni Nese. Un percorso di continuità se si pensa che lo scorso anno l’amministrazione comunale aveva premiato le campionesse italiane di danza sportiva della LoLa Dance guidate da Loriana Strazzeri.
UNA CRESCITA CONTINUA
Racconta Brogioli: «Noi come SamVerga abbiamo ripreso l’attività nel 2014 e siamo cresciuti come numeri, abbiamo quasi cento iscritti a livello giovanile segno di passione, impegno, partecipazione». Quest’anno i ragazzi della Nuova Atletica SamVerga hanno dominato a livello provinciale con la vittoria nella staffetta 4 per 100 composta da Riccardo Suardi, Paolo Brogioli, Mattia Marcato e Jordan Tenorio tanto da far dire al presidente Brogioli, «piccoli Marcell Jacobs crescono qui da noi».
Senza dimenticare il successo provinciale di Mirko Liuzzi nel lancio del giavellotto ed il secondo posto di Greta Ielmini nel salto con l’asta a testimoniare di un movimento atletica in forte ripresa.
L’IMPEGNO DEL SINDACO
«Grazie ai fondi del Pnrr uno dei tanti impegni di questa amministrazione sarà quello di rifare la pista di atletica leggera nel centro sportivo di Verghera», l’impegno del primo cittadino.
ASPESI PIGLIATUTTO
Grandi successi anche per Davide Aspesi che si è aggiudicato quest’anno cinque medaglie d’oro ed una di bronzo nella specialità cinese stile “Choy Lee Fut” che vanta duemila anni di storia. «Da ragazzino mi piacevano i film di Bruce Lee e le arti marziali - ha raccontato - ringrazio per questi successi il maestro Nese, una grande persona e un grande insegnante ed oggi anche i miei figli si sono iscritti e hanno già conquistato le prime medaglie internazionali, sono molto contento di loro».
© Riproduzione Riservata