ARCISATE
Sapori, arte e cultura in festa al parco Lagozza

Forti del successo di pubblico delle precedenti edizioni, la Pro loco di Arcisate occupa per due giorni, sabato 9 e domenica 10, il parco Lagozza con la Festa delle arti, dei sapori e delle cultura. Sabato si parte con l’inaugurazione della mostra di pittura alle 18 e in contemporanea apertura dell’area giochi, a seguire spettacolo di break dance e gastronomia dove il re sarà il Cium, il tipico salamino di Arcisate. Fine serata in musica alle 21 con il concerto folk di Cann, Cord & Pell.
Domenica grande inizio con le colazioni alle 8.15 per dare la giusta carica per poter partecipare alla nona Camminata delle cascine organizzata dall’atletica Arcisate Gs Miotti. Dalle 10 poi mostra di trattori storici, mercatino e apertura dell’area giochi (da non perdere il toro meccanico con sfida alle 12 la mungitura della mucca e il tiro del lazo), alle 11 e alle 17.30 dimostrazione del trattore a testa calda e alle 11.30 show del boscaiolo con le sue motoseghe. Nel pomeriggio battesimo della sella con i pony, gimkana di trattori d’epoca (ore 16) e giri in quad (ore 15). La sera alle 21 cabaret con la Compagnia dei 4 venti e alle 22.30 spettacolo di fuoco a cavallo. Immancabile alle 11.30 e alle 19 l’apertura della cucina. (s.m.)
Festa delle arti, dei sapori e della cultura - Sabato 9 ore 18-21 e domenica 10 ore 8.15-22.30 al parco Lagozza in via Crugnola 39 ad Arcisate.
© Riproduzione Riservata