L’EVENTO
Saronno accoglie l’Autogiro
Sessanta auto storiche. La sindaca Pagani: «Ringrazio gli organizzatori per aver scelto la nostra città come tappa di questo straordinario tour»

Tanto entusiasmo oggi pomeriggio, martedì 16, in centro per l’appuntamento con l’Autogiro d’Italia Asi, evento dedicato alle auto d’epoca. La manifestazione ha fatto tappa nel centro cittadino. Quest’anno l’Autogiro d’Italia Asi, per la prima volta in sei edizioni, non si concluderà a Sanremo, ma a Trieste, dopo un percorso di 1.500 chilometri che attraversa l’Italia.
Gli equipaggi sono partiti dalla riviera ligure per arrivare al Golfo di Trieste: le altre tappe, oltre Saronno, previste sono Costigliole d’Asti, Bormio, Brunico e Tarvisio. Ad accogliere gli equipaggi internazionali delle circa 60 auto, la sindaca Ilaria Pagani e l’assessore Mauro Lattuada, assieme all’ex sindaco Augusto Airoldi e all’ex assessore Gabriele Musarò, che avevano avviato l’iniziativa.
«Per l’occasione da Saronno partirà mercoledì anche una staffetta, sino a Bormio, con l’auto vincitrice della prima targa Florio - ha spiegato Giampiero Sacchi, organizzatore dell’ Autogiro. «L’Autogiro è un evento di grande prestigio e tradizione che attraversa il cuore dell’Italia che siamo stati felici di accogliere in città - ha sottolineato infine la sindaca Pagani -, vorrei ringraziare gli organizzatori per aver scelto Saronno come tappa di questo straordinario tour».
© Riproduzione Riservata