LE SANZIONI
In arrivo le multe non pagate
Saronno Servizi sta per fare partire le ingiunzioni della Ztl, per un totale di 316mila euro

Alle multe non si scappa: in questi giorni Saronno Servizi invierà 1.135 ingiunzioni di pagamento per sanzioni non pagate nel 2016 da chi era entrato nella zona a traffico limitato senza autorizzazione.
Multe (forse) dimenticate nel cassetto, nonostante gli avvisi già notificati, nella segreta speranza che la cosa potesse finire lì.
Sanzioni - per una somma totale di circa 316mila euro - che invece a breve riemergeranno dalle cassette postali di diversi cittadini, con un importo inevitabilmente lievitato a causa del passare del tempo.
Come noto, il sistema di videosorveglianza sanziona automaticamente le vetture senza pass: un programma legge le targhe delle auto che transitano in centro e le confronta in tempo reale con quelle dei veicoli autorizzati, già inseriti nel data-base comunale.
«Si tratta di una procedura in attuazione delle normative vigenti - spiega Katia Mantovani, vice-presidente di Saronno Servizi - Anche se è evidentemente non è piacevole per nessuno trovarsi alle prese con un’ingiunzione di pagamento, l’obiettivo è di fare rispettare le regole».
Sono invece autorizzate al transito le auto dei residenti, degli operatori commerciali e di quanti effettuano il carico e scarico di merci. Da ricordare che per i trasgressori la multa base è di 80 euro, con la possibilità (come per tutte le altre sanzioni) di avere uno sconto del 30% se la si paga entro 5 giorni.
Il fatto di essersi “dimenticati” di pagare le multe prese a suo tempo è già costato parecchio caro agli automobilisti un po’ troppo distratti: la sanzione infatti è già stata mediamente raddoppiata, con in più le spese di notifica. Chi dovesse continuare a far finta di nulla rischia alla fine pure il fermo amministrativo della propria auto. La partecipata Saronno Servizi si occupa già da alcuni anni di gestire, in collaborazione con la polizia locale, tutto quel che riguarda il servizio di video-sorveglianza degli ingressi del salotto buono della città del Santuario.
© Riproduzione Riservata