L’INIZIATIVA
La firma che salva i tigli
Petizione oltre quota duecento ma il sindaco fa rimuovere dagli alberi i biglietti ecologisti dei bambini

Una petizione per gli alberi che è già arrivata a quota 200 di firme per chiedere un consiglio comunale aperto sul progetto di risistemazione di via Roma.
Il motivo del contendere è, come ormai quasi tutti sanno, il taglio e la sostituzione delle sessanta piante attualmente presenti sui marciapiedi nel tratto compreso fra via Manzoni e via Guaragna.
Un taglio che il Comune ha programmato e vorrebbe effettuare a breve, ma al quale si oppongono i cittadini che ora vorrebbero discuterne durante una sessione straordinaria dell’assemblea civica. Una mobilitazione a cui hanno aderito ambientalisti e anche esponenti politici locali. La vicenda è in costante evoluzione, e le polemiche aumentano.
Nel fine settimana la polizia locale ha presto rimosso tutti i cartelli “ecologisti” realizzati dai bambini e da loro affissi sui tronchi durante la passeggiata di sabato pomeriggio, quando circa trecento persone si erano radunate nel viale per chiedere che gli alberi fossero risparmiati.
Ieri mattina, intanto, Alberto Paleardi, saronnese ma consigliere comunale al Sestriere, ha protocollato una richiesta di chiarimenti in Municipio: «A quanto pare il nuovo progetto di via Roma non è “passato” dalla commissione paeseggio, che dunque non ha potuto fornire la propria opinione al riguardo, quando invece consultando i regolamenti questo parere sembrerebbe indispensabile. Ho dunque formalmente domandato delucidazioni per sapere se sia stato rispettato il regolamento edilizio, considerando che l’intervento previsto andrebbe, a mio avviso, a snaturare completamente l’attuale fisionomia paeseggistica di via Roma, una strada che i nostri padri ricordano, e molto bene, già incorniciata dalle stesse piante che adesso si vorrebbero rimuovere».
© Riproduzione Riservata