LA VIABILITÁ
La rivoluzione del disco orario
Esperimenti al via in città con anche la novità della sosta riservata ai residenti

Dal posteggio libero al disco orario, o riservato ai residenti: per chi abita in due quartieri di Saronno è una vera rivoluzione.
Niente paura perché è ancora una fase sperimentale e si cercherà di capire l’esito di questi provvedimenti, che potrebbe avere solo carattere temporaneo perché l’intenzione del Comune di Saronno non è certo quella di fare ammattire i cittadini o di creare problemi dove sinora, obiettivamente, ce ne sono stati pochi.
Le zone interessate sono state definite, e in alcuni casi sono già entrati in azione gli operai per la posa della segnaletica: le novità - che stanno entrando progressivamente in vigore - riguardano una fascia fra centro e periferia nel comparto residenziale fra via Roma e via Bergamo nella zona a sud del centro; e via Toti al quartiere Prealpi, periferia nord.
Zona campo sportivo
In zona campo sportivo le cose cambiano per circa 200 posteggi. Il riferimento va a via Guaragna e via Carugati, dove la sosta libera sparisce e viene introdotta quella con disco o per soli residenti (delimitata dalla segnaletica gialla).
Nel dettaglio, in via Guaragna sosta permessa con disco orario dalle 8 alle 20 e per due ore. In via Carugati è prevista una divisione tra stalli per residenti e zona disco. I parcheggi tra via Bergamo e via Baracca vengono riservati alla sosta dei veicoli dei residenti mentre nel tratto tra via Baracca e via Parini è stata disposta la zona disco dalle 8 alle 20 per una durata massima di 4 ore.
Dedicati solo a chi possiede un pass residenti i parcheggi compresi tra via Parini e il civico 9. Da qui fino a via Roma zona disco dalle 8 alle 20 con una sosta consentita di 4 ore.
Via Parini a due colori
In via Parini vanno a “convivere” tre modalità di parcheggio, con stalli bianchi per la sosta senza limiti di tempo, gialli per quelli esclusivamente destinati ai residenti e altri destinati alla zona disco.
Nello specifico, nel tratto tra via Visconti e via Guaragna i posti auto saranno riservati alla sosta dei veicoli dei residenti.
Il parcheggio all’altezza del civico 20 diventa una zona disco dalle 8 sino alle 20 con sosta consentita per 4 ore così come i parcheggi del tratto compreso tra via Guaragna e via Carugati.
Il parcheggio auto di fronte al civico 11 sarà sempre una zona disco dalle 8 alle 20 ma con permanenza di due. La sosta potrà essere di 4 ore nella zona disco creata nel tratto compreso tra via Carugati e il civico 15 e nel tratto compreso tra il civico 17 e via Miola. Sarà dedicata ai residenti con pass R2 la zona tra il civico 17 e via Miola.
Anche via Toti prova la sosta residenti e il disco orario. Qui la sperimentazione è nel tratto tra via Volonterio e viale Prealpi: sul lato destro sosta per residenti, sul sinistro zona disco per 4 ore dalle 8 alle 20.
© Riproduzione Riservata