LA stangata
Saronno: multe non pagate, valanga di solleciti
Saronno Servizi ha iniziato in questi giorni a recapitare ben duemila avvisi

La partecipata Saronno Servizi invierà in questi giorni oltre 2.000 solleciti di pagamento per circa 847mila euro di multe non pagate e riferite del 2021. Una bella somma, e chi pensava di averla fatta franca si dovrà ricredere e sborsare anche le spese aggiuntive e le sanzioni annesse.
LE NOTIFICHE
Si tratta in particolare di 1.198 notifiche relative a sanzioni riguardanti il Codice della strada, per un importo di circa 526mila euro (511mila relativi alle multe stesse e circa 15mila per le spese); altri 350 invii riguarderanno le multe date dagli ausiliari del traffico per 34.313 euro (ai 29.591 euro da pagare si aggiungono 4.721 euro spese). Altri 1.639 automobilisti saranno destinatari di avvisi per ingressi non autorizzati nella Ztl, per 286mila euro (265mila e 21mila per le spese).
Il tutto appunto per un importo complessivo 847mila euro. Come previsto dagli accordi con il Comune, Saronno Servizi si occuperà delle fasi di recupero dei crediti mediante procedure di riscossione coatta. Da ricordare che la partecipata è chiamata anche a trasmettere regolare rendiconto allo svolgimento dell’attività di riscossione ogni semestre al fine di consentire la verifica e l’aggiornamento delle singole posizioni da parte del comando di polizia locale nonché la corretta contabilizzazione delle partite nel bilancio del Comune. Il fatto l’essersi “dimenticati” di pagare per tempo le multe è quindi già costato parecchio caro agli automobilisti un po’ troppo distratti. Le sanzioni in questione sono già infatti mediamente raddoppiata, con in più le spese di notifica. Chi dovesse continuare a far finta di nulla rischia alla fine pure il fermo amministrativo della propria auto.
I VARCHI DELLA ZTL
Saronno Servizi si occupa già da alcuni anni di gestire, in collaborazione con la polizia locale, tutto quel che riguarda anche il servizio di video-sorveglianza degli ingressi della Ztl: il sistema sanziona automaticamente le vetture sprovviste del pass grazie ad uno speciale programma informatico. Per i trasgressori, la multa “base” è di circa 80 euro, con possibilità (come per tutte le altre sanzioni) di avere uno sconto del 30% se si paga entro 5 giorni. Le telecamere di controllo della Ztl, in funzione da tempo 24 ore su 24, sono posizionate all’altezza degli ingressi al centro dalle vie Roma, Garibaldi, Genova e Cavour-piazza Unità d’Italia. Nonostante gli occhi elettronici siano da tempo presenti, continuano appunto ad essere tanti i guidatori (la maggior parte dei quali non residenti a Saronno) che cercano di entrare in auto nella zona pedonale.
© Riproduzione Riservata