POLITICA E SALUTE
Saronno, quale futuro per la sanità
Dibattito con il Pd su ospedale e case di comunità

Volantinaggio in centro ieri mattina sabato 5 febbraio, da parte del coordinamento «La società della cura», per annunciare un ciclo d’incontri dedicato all’ospedale di piazza Borella e alla sanità regionale, analizzando in particolare i disagi con cui i cittadini si troverebbero oggi alle prese.
Il primo appuntamento è in calendario per mercoledì 10 febbraio, alle 21, nell’auditorium della scuola media Aldo Moro, in viale Santuario, con il consigliere regionale Pd, Samuele Astuti.
La serata sarà anche trasmessa in diretta sul profilo Facebook La società della cura Saronno.
Il dibattito aprirà un ciclo di incontri dal titolo «La salute che vogliamo», che affronterà diversi temi: «La casa della comunità di Saronno: vogliamo una progettazione partecipata», sarà il titolo della serata prevista per il prossimo 24 febbraio, il 10 marzo si parlerà invece della «privatizzazione della sanità lombarda dal 1995 al Covid». Nella serata conclusiva, in calendario per il 24 marzo, il tema trattato sarà infine quello del diritto alla cura dei cittadini. «Riteniamo che la riforma del Sistema sanitario regionale non risolva nessuno dei problemi dei cittadini per l’accesso alle cure pubbliche che quotidianamente registriamo – lamentano gli organizzatori dell’iniziativa - infinite liste d’attesa, costi esosi di esami e visite specialistiche, medici di base in numero sempre minore per più pazienti e minore qualità del servizio. Ne parleremo con un testimone diretto, il consigliere regionale di opposizione Samuele Astuti, eletto nel nostro territorio, che ci spiegherà quali sono le alternative possibili e praticabili, ma ci aggiornerà anche sulla preoccupante situazione del nostro ospedale cittadino di cui da anni chiediamo un rilancio che al momento non si vede affatto all’orizzonte».
© Riproduzione Riservata