IL COLPO
Spaccata con un tombino
Malviventi al bar Elisir: bottino da accertare. Tentato furto anche in vicolo Santa Maria

Notte movimentata nel centro pedonale di Saronno: fra giovedì 22 e venerdì 23 agosto qualcuno si è “armato“, rimuovendo dal suolo un pesante tombino stradale da piazza Volontari del Sangue, e quindi, svoltato l’angolo, l’ha scagliato contro una delle vetrate sul retro del bar Elisir di piazza De Gasperi.
Il vetro non ha ovviamente retto l’impatto ed è andato in frantumi. Una spaccata che ha consentito ai malviventi (ad agire sarebbero state presumibilmente almeno due persone) di penetrare nell’esercizio pubblico, che in questo periodo è chiuso per ferie.
Non è chiaro al momento se sia stato rubato qualcosa: i titolari sono infatti in vacanza e sono stati rintracciati nel corso della giornata di ieri, venerdì 24 agosto, e informati dell’accaduto.
C’è un legame fra quanto accaduto all’Elisir e l’episodio avvenuto nella stessa notte a poca distanza?
Il riferimento va a quanto verificatosi sempre in orario notturno dall’altra parte di piazza Volontari del Sangue, in vicolo Santa Marta, dove ieri mattina il titolare di un altro bar ha trovato sulla saracinesca segni di un possibile, seppure solo abbozzato, tentativo di effrazione.
Ma in questo caso i malintenzionati non sono andati oltre.
All’Elisir è stato compiuto un sopralluogo in mattinata da parte di una pattuglia dei carabinieri inviata sul posto dalla centrale operativa della locale Compagnia.
Il Comando cittadino ha aperto un’indagine, per il momento a carico di ignoti, e il tombino usato come ariete è stato rinvenuto sotto i portici fra piazza De Gasperi e corso Italia: in piazza Volontari per la sua sostituzione sono intervenuti nel primo pomeriggio gli operai inviati dal Comune.
La zona dove è avvenuto l’episodio è letteralmente costellata dalle telecamere del sistema di videosorveglianza cittadino: difficile che gli autori del furto del tombino e della successiva spaccata non siano stati ripresi durante il loro blitz e infatti i filmati sono stati già acquisiti da parte delle forze dell’ordine e sono attualmente al vaglio al comando dei carabinieri.
Non vi sarebbero tuttavia dei testimoni oculari: sono in corso peraltro accertamenti anche per stabilire in quale orario si sia verificato questo fatto.
Anche gli abitanti del condominio al cui pian terreno si trova il bar e quelli delle vicinanze non si sarebbero accorti di niente: nessuno, a quanto pare, ha udito rumori sospetti e così l’allarme è scattato soltanto quando nel corso della prima mattinata di ieri i passanti si sono accorti del vetro rotto all’Elisir e dell’assenza del tombino sulla strada.
© Riproduzione Riservata