TEATRO PASTA
Si torna in scena con i Legnanesi
Inizia venerdì 21 la lunga stagione tra prosa, musica e mostre: primo appuntamento la comicità di Teresa, Mabilia & C.

Si apre il sipario sul palco del teatro “Giuditta Pasta” e come ormai consuetudine la stagione inizia all’insegna delle risate con una tre giorni da tutto esaurito in compagnia dei Legnanesi e del loro spettacolo “Colombo si nasce”, in programma venerdì 21 e sabato 22 alle 21, domenica 23 alle 15,30.
La coppia formata dalla Teresa e dal Giovanni, interpretati da Antonio Provasio e Luigi Campisi, è in crisi e la figlia Mabilia, alias Enrico Dalceri, cercherà di riportare la pace tra i genitori. Il Giovanni cadrà nelle grinfie di una ricca ereditiera e starà a lui decidere se preferire l’amore, povero ma sincero, della moglie. L’arcano si risolverà ai piedi del Vesuvio. In occasione dei 50 anni dalla scomparsa di Antonio De Curtis, in arte Totò, il titolo dello spettacolo, i colori di Napoli e “Malafemmena” come colonna sonora renderanno omaggio alla sua maschera immortale. «Si tratta di una conferma per il teatro - dice il direttore artistico Francesco Pellicini -. I Legnanesi sono per noi una garanzia».
Il cartellone 2018/2019 si apre forte del successo ottenuto lo scorso anno. «Firmerei perché ogni stagione ottenesse i risultati di quella appena passata - dice Pellicini -. Abbiamo registrato il 70% di spettacoli con sala piena, non solo nella prosa, sempre molto gradita dal pubblico saronnese, ma anche nel cabaret, nelle opere e nelle operette. La gente è venuta volentieri a teatro, abbiamo toccato con mano l’affetto di tanti storici abbonati. E anche quest’anno è iniziato con il piede giusto. Abbiamo aggiunto qualche spettacolo di prosa, arrivando a 12 appuntamenti, e possiamo parlare di una stagione dai nomi e soprattutto dai contenuti molto forti. Si va da “Giovanna d’Arco”, con Monica Guerritore, allo spettacolo di Anna Finocchiaro “Ho perso il filo”, fino a “La bisbetica domata”, diretto da Andrea Chiodi. Abbiamo poi i grandi classici della comicità, da Raoul Cremona con “Non plus ultra” al monologo di Giacomo Poretti del trio Aldo, Giovanni e Giacomo “Fare un’anima”, in programma il 19 ottobre. E ad aprile tornerà, a grande richiesta, Fabio Concato con il suo concerto, apprezzatissimo la scorsa stagione.
© Riproduzione Riservata