GIUDITTA PASTA
Il bilancio del teatro è in attivo
Dopo anni di sofferenze economiche la stagione si chiude con un utile di 92mila euro

«Contributi del Comune dimezzati negli anni, ma la fondazione è tornata in utile»: il sindaco Alessandro Fagioli e il presidente della fondazione Oscar Masciadri, dopo la presentazione della nuova stagione, tirano le somme delle attività del teatro “Giuditta Pasta” e guardano al futuro.
«Chiudiamo il bilancio di fine anno in attivo di 92mila euro - ha spiegato Masciadri - e abbiamo anche avviato una collaborazione con La Prealpina, potenziando così la comunicazione visto che attingiamo pubblico da diverse realtà della provincia. Preziosa è stata la collaborazione con l’amministrazione: abbiamo inoltre investito nella struttura, eseguendo lavori necessari come il rifacimento dei servizi igienici».
Il primo cittadino ha dal canto suo ribadito l’impegno del Comune nei riguardi del “Pasta”: «Ho voluto prendere in mano la partita della Fondazione Teatro insieme ad altre persone che si sono rese disponibili, tra le quali il presidente Oscar Masciadri e il direttore artistico Francesco Pellicini, e seppur ereditassimo grossi problemi di passivo, confermo che l’anno fiscale sta chiudendo in positivo nonostante il Comune negli anni abbia ridotto i fondi da 300 a 160mila euro annui - ha sottolineato il sindaco - Le attività teatrali e culturali stanno andando avanti e sempre con l’obiettivo di migliorare».
Da settembre saranno in programmazione oltre cinquanta proposte, tra prosa, danza, teatro e musica. Da segnalare anche una app per saperne di più sulle proposte rivolte ai giovani».
© Riproduzione Riservata