LA VIABILITÁ
Varesina più sicura. Con la variante
Opera da 700mila euro tra Saronno e Caronno Pertusella

Bypass sull’ex statale Varesina, le auto non passeranno più dal centro storico di Caronno Pertusella, rispamieranno tempo e percorreranno un tracciato più sicuro: questo il risultato che si potrà raggiungere non appena si concretizzerà nei prossimi mesi il progetto, già definito, per risistemare e mettere in sicurezza un tratto strategico della Varesina, poco distante dal confine di Saronno e in territorio caronnese.
Si tratta di rendere meglio fruibile e più sicuro un collegamento che c’è già ma che molti, soprattutto negli orari di punta, oggi evitano accuratamente, sia per non restare imbottigliati, sia per questioni di sicurezza: dal confine con Saronno c’è il lungo rettilineo di via Europa che si conclude all’incrocio con la ex Varesina, che in quel tratto prende il nome di via Bergamo.
È uno dei punti più pericolosi della viabilità del Saronnese, perché per immettersi sull’ex statale, quando si viaggia in direzione Sud, bisogna attraversare l’altra corsia di marcia con un traffico sempre intensissimo, non c’è il semaforo e non ci sono rotatorie per rallentare o favorire l’immissione delle auto provenienti da via Europa.
Gli incidenti stradali anche gravi sono frequenti, negli anni scorsi se ne era verificato anche uno con conseguenze mortali. A breve però cambierà tutto.
«C’è un progetto da 700mila euro per risistemare quel tratto - specifica il sindaco caronnese, Marco Giudici, che ha seguito passo a passo la stesura del progetto -. Nei pressi della Riva acciai sorgeranno non una ma due grandi rotonde e quindi l’accesso alla Varesina sarà finalmente sicuro, ed anche molto più agevole».
Per Caronno Pertusella non si tratta soltanto di sistemare la viabilità della periferia ma di una vera rivoluzione perché a quel punto tutto il traffico proveniente, o in arrivo, da Saronno verosimilmente sceglierà di approfittare del bypass verso la Varesina, e quindi non avrà più nessuna ragione per attraversare il centro urbano caronnese per entrare in Varesina - come avviene ora - all’altezza di viale 5 giornate, dove c’è già una rotatoria.
L’eliminazione del traffico di attraversamento consentirà al Comune di intervenire nel centro storico, con l’introduzione di sensi unici e più spazio per i pedoni e per le auto. Oggi in alcuni punti c’è un vero e proprio imbuto, con le auto che passano a pochi centimetri dalle case e dai pedoni stessi, e dove mancano i marciapiedi o sono minuscoli.
«Sono al corrente di qualche malumore, da parte di alcuni commercianti - dice Giudici -. Credo però che quando inizieranno a vedersi i risultati delle innovazioni che intendiamo introdurre, saranno i primi a esserne felici».
© Riproduzione Riservata