AI PIEDI
Scarpe pelose, ultimo grido dalla street fashion

Colorate, morbide, soprattutto «pelose». Le classiche pantofole sia per l’uomo sia per la donna si rivestono di pelliccia sintetica, ed è subito tendenza.
Le ciabatte pelose hanno già impazzato ai piedi dei fashion bloggers nelle strade delle grandi metropoli della moda, da Londra a Milano, durante le settimane delle sfilate. I fashion addict le hanno sfoggiate nella versione sandalo, con dita scoperte, ma con il freddo vedremo queste scarpe in giro nei modelli «beatles» con eco-pelliccia sulla tomaia, e perfino nella versione mocassino stringato bicolore rivestito dal pelo sintetico sul piede.
Le scarpe impellicciate sono l’ultima stravagante tendenza che arriva dalle grandi griffe allo street style, o viceversa, ma attenzione, la pelliccia deve essere rigorosamente ecologica. Già avvistate sulle passerelle di Prada, Armani e nelle proposte di Gucci Men’s Tailoring, arrivano fino alla massa attraverso la diffusione di brand meno ridondanti e accessibili a tutti i portafogli. Il marchio pratese Ainea distribuito e prodotto dal lanificio Becagli che negli ultimi anni ha sviluppato un settore di nicchia per la confezione di pellicce lussuose ed ecologiche, con le sue «ciabatte pelose» ha avuto persino una menzione tra le righe del «The New York Times» all’interno di un lungo articolo dove si citano i sandali pelosi come accessori indispensabili per chi ama lo street style. La classica strike di Susan Traça, la designer originaria dell’Angola, si declina in un tronchetto chiuso in camoscio nero e pelo multicolor e nella versione polacchino basso chiuso.
© Riproduzione Riservata