AEROPORTI
Sea, bilancio ok: Castelli e Brunini alla guida
Ecco tutte le novità dopo l’assemblea degli azionisti

L'Assemblea degli Azionisti di Sea Spa, riunitasi oggi - giovedì 15 maggio - nella sede legale di Linate, ha dato il via libera al bilancio d'esercizio 2024 e ha preso in esame il bilancio consolidato del Gruppo, registrando risultati decisamente positivi su tutti i fronti.
Il Gruppo SEA chiude il 2024 con numeri che testimoniano una solida ripresa e una crescita significativa. Il traffico passeggeri ha raggiunto quota 39,3 milioni, segnando un incremento del 12% rispetto all'anno precedente. Anche il settore del trasporto merci ha visto un notevole aumento, con 728 mila tonnellate transitate, in crescita del 9%.
Dal punto di vista finanziario, i ricavi della gestione si attestano a 823,1 milioni di euro, in aumento rispetto ai 762,7 milioni del 2023. L'Ebitda ha raggiunto i 350,5 milioni di euro (contro i 335,3 milioni del 2023), mentre l'utile netto si è attestato a 170,6 milioni di euro, superando i 156,2 milioni dell'esercizio precedente. Un segnale positivo arriva anche dalla riduzione dell'indebitamento finanziario netto, sceso a 254,4 milioni di euro dai 285,1 milioni del 2023.
Anche la capogruppo Sea ha registrato performance in crescita, con ricavi di gestione pari a 814,4 milioni di euro, un Ebitda di 339,4 milioni di euro e un utile netto di 163,9 milioni di euro.
Nuovo Consiglio di amministrazione e nomine ai vertici
L'Assemblea degli azionisti ha provveduto alla designazione del nuovo Consiglio di Amministrazione, composto da Luca Angelo Allievi, Armando Brunini, Michaela Castelli, Franco Maria Antonio D’Alfonso, Daniele De Giovanni, Daniela Mainini e Roberta Neri. Sono stati inoltre nominati i sindaci effettivi Alessandro Cafarelli, Stefania Chiaruttini e Luigi Di Marco. Simona Vittoriana Cassarà è stata indicata come sindaco effettivo di nomina del Ministero dell’Economia e delle Finanze, assumendo la carica di presidente del collegio sindacale, mentre Daniele Angelo Contessi è stato nominato sindaco effettivo di nomina del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile. Il neo-eletto Consiglio di Amministrazione, riunitosi subito dopo l'assemblea, ha deliberato la nomina di Michaela Castelli a presidente e di Daniela Mainini a vicepresidente non esecutivo. Armando Brunini, già direttore generale, è stato nominato amministratore delegato della società.
© Riproduzione Riservata